certo, verissimo!
immagina se ti avessero dato una panda o una 600!
nella sfiga sei stato fortunato e tempo pochi giorni riavrai la tua 500!
serve solo un pò di pazienza! lo so lo so è facile a dirsi...
certo, verissimo!
immagina se ti avessero dato una panda o una 600!
nella sfiga sei stato fortunato e tempo pochi giorni riavrai la tua 500!
serve solo un pò di pazienza! lo so lo so è facile a dirsi...
Non c'è idea che valga la pena di frequentare che non sia abitata da un dubbio! R.A. Cinquozza 1.2 Sport, Gioioso. www.dOOb.it
Consiglio di piantargliela giù dura se vedi che la cosa nn si risolve in tempi brevi....![]()
rock'n'roll baby!!
Non so se possa centrare qualcosa... a me la settimana scorsa, dopo l'accensione, era rimasta la spia del Fiat Code fissa durante la marcia. Ho accostato e, dopo aver spento e riacceso la macchina, tutto normale... BOOOOOOOOH...
naftaPOWER
Molto strano Marzio. In genere la spia del Code durante la marcia lampeggia per segnalare un'avaria del sistema. Resta fissa se non viene riconosciuto il codice della chiave ma questo capita prima dell'accensione, che ovviamente viene inibita, e non dopo. Boh?!?![]()
finalmente NOTIZIE!!!!!!
oggi dopo 3 telefonate da 1/2h l'un sono riuscito inaspettatamente ad avere una buona notiza!!!
White Baby è stata riparata......da quello che mi ha detto al telefono era il collegamento con la pomèa sommersa del serbatoio
cmq domani la ritiro e poi vi saprò dire meglio!
[QUOTE=maori z;321206]Ragazzi dopo solo 11 giorni di vita la mia 500ina ha già i primi problemi.... mi è capitato già 2 volte, sempre in 2 giornate molto calde dell'agosto romano.... dopo una 15ina di km spenta la macchina, non si accende più per una mezzora e poi come d'incanto riparte.....nessuna spia e nessun avviso!!!!!
effetto analogo l'ho avuto con una LANCIA DEDRA 1.8 benzina del 1992;
il problema era nella pompa benzina (si surriscaldava, con effetto "cavitazione" della pompa);
la mia 500 1.2 (per fortuna) non ha mai avuto difficoltà di accensione per il caldo (anche 40 gradi... di temperatura ext);
però la batteria si è guastata all'improvviso il giorno stesso in cui ho fatto il tagliando con aggiornamento software per eliminare lampeggio contakm;
risolto in garanzia con nuova batteria magneti marelli 40Ah
[QUOTE=Chomoloco;327148]Che cos'è l'effetto "cavitazione"?
è un fenomeno fisico in base al quale, se la temperatura sale oltre il punto di vaporizzazione del liquido (nel caso della mia dedra era benzina) la pompa non riesce più a funzionare;
la soluzione più semplice è raffreddare l'esterno della pompa con una bottiglia d'acqua a temperatura ambiente;
ovviamente se la pompa non è a tenuta stagna va tutto a ramengo...
se la pompa si trova dentro il serbatoio della benzina, occorre farla spostare fuori (non so dove si trovi quella della 500, in 16000 km non mi è mai capitato, usata con temperatura ext a 40 gradi sull'autostrada TP-PA; inoltre giro sull'Etna il 9 agosto fino al rifugio Sapienza, però senza tirare, le gomme sono mie...; l'anno scorso con una lancia Y 1.2 "sostitutiva" del concessionario - in attesa della 500- avevo fatto lo stesso percorso pennellando le curve e, verso la fine dei tornanti, mi sembra che l'impianto di iniezione avesse iniziato a perdere colpi, lasciata raffreddare un paio d'ore nel parcheggio a pagamento (ladri) problema risolto);
riprendo il Tuo OT: ho un pessimo ricordo della DEDRA del 1992, rimasto a piedi almeno 4 volte in 2 anni, l'ho venduta per disperazione. Sono tornato al gruppo FIAT solo per la 500 fatta in Polonia, per adesso mediamente soddisfatto. fine OT