Ciao bella il tunnel interno in tinta carrozzeria e anche il teto bianco puoi mandare altre foto dove si vedono meglio sti particolari??
ero intenzionato anche io a farli...
Ciao bella il tunnel interno in tinta carrozzeria e anche il teto bianco puoi mandare altre foto dove si vedono meglio sti particolari??
ero intenzionato anche io a farli...
e un difetto di tutte le fiat 500 specie quelle con la pelle....sono le molle.....e quindi va cambaito il sedile....a saperlo ste 500 sono un concertino....
Ma addirittura da cambiare il sedile?Se vado all'abarth mi ridono dietro
anche il mio in pelle scricchiola anzi quello lato guida dopo soli 8000 km già si è usurato sul fianco..appena vado in officina mi sentono quelli dell'abarth visto che hanno voluto quasi 1000 euro x sta ciofeca di sedili..ce qualcuno che li ha sostituiti?
Il mio sedile scricchiolava...però sono riuscito a trovare una determinata posizione in altezza alla quale non scricchiola più...
Marco
Ciao, io scricchiolii per fotuna non ne ho sentiti ancora nella mia 500A ma però avevo il problema del cigolio del sedile anteriore destro e del ciotolio dell'aggancio sedile posteriore destro...con volontà e studi tecnici da me fatti sono riuscito a risolverli(spero!)...quello del sedile anteriore l'ho risolto proprio oggi...posso anche provare a spiegarvi come ho fatto ma capite quanto è maledettamente complicato per scritto!!! cmq se qualcuno capirà non potrà altro che andare a proprio favore facendo riprendere "onore" ai nostri 5ini che tolte queste piccolezze saranno perfetti...premetto io odio i cigolii perchè danno un senso di "sgretolamento" della vettura per non dire di "precarietà"
volete mettere il senso di robustezza che fa avvertire un abitacolo senza rumorini...per me è fantastico...allora x il sedile anteriore: sedetevi dietro piegate lo schienale come se lo doveste tirare in avanti per scendere(così vi tornerà meglio) poi, guardate la zona (manopola) quella che serve per la piega dello schienale(che non va smontata),cmq nella parte interna di quest'ultima vedrete una parte di meccanismo o meglio un corpo cilindrico spesso circa 1cm con delle piccole finestrelle distanziate l'une dalle altre, all'iterno di questa c'è una rondella (è proprio questa che ciotola perchè non ha una sede che la ferma bene quindi è libera scorrere dentro questo corpo cilindrico che la ospita)...non dovete fare altro che "ingnettare" un bel po di carta dentro le finestrelle del corpo cilindrico(con l'aiuto di un cacciavite molto fine), la carta fungerà da corpo "incastrante" e costringerà la rondella a stare ferma....per quello posteriore ho fatto: tirato giu lo schienale, preso un pezzo di cuoio di una cintura per pantaloni(largo 2cm circa poi vedete voi) l'ho avvolta intorno al perno (in cui ci si aggancia il sedile x intendersi) cercando un po di dargli la stessa forma dello stelo del perno poi ho fissato il tutto con alcuni giri di nastro grigio in tela...richiuso lo schienale...con un colpo un pò vigoroso e tutto è fatto...io ho fatto così per ora mi sembrerebbe che vada bene...rumorini non ne sento piu...si spera...ciao 5centisti!
Ultima modifica di Fa-Abarth; 24/03/2010 a 22:53:26
domani smonto il sedile lato guida per risolvere lo scricchiolio e vi faccio sapere..
Anche la mia aveva lo stesso problema...portata in garanzia in conce...mi hanno spiegato che a far rumore è l'intelaiatura del sedile in lamiera che sfrega sulle guide del sedile...il tutto mi è stato risolto mettendo dei feltrini tra le due lamiere. Spero di essermi spiegato...