Si sotto i 2000 è pietosa..però in accelerazione e ripresa è di parecchio superiore..al nostro 5ino invece quando schiacchi l'acceleratore sembra non dia segni di vita
Si sotto i 2000 è pietosa..però in accelerazione e ripresa è di parecchio superiore..al nostro 5ino invece quando schiacchi l'acceleratore sembra non dia segni di vita
Il Cambio è diverso sulla Grande punto 1.3 mjt 75 cv e 90 cv viene montato il C510 lo stesso che montano le 500 Abarth .
Ecco anche perchè la coppia sul 5ino è minore .
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
questa è un'altra cavolata che secondo me ha fatto la fiat... infatti come nel 95 cv anche sul 75 si poteva montare un cambio diverso senza penalizzare le prestazioni....
In passato ho avuto la gp 90cv e sinceramente era pietosa, tirava da 2000 giri. A 4200 giri si piantava di botto, la 500 non ha coppia ma è molto progressiva, diciamo si guida come un benzina grazia al range di potenza che va dai 1500 ai 4800 senza esitazione, ovvio poi che i 145 nm fanno ridere!
500 = cambio del cavolo quindi meno coppia..
infatti è solo un discorso di coppia, credo che la 500 nello 0-100 e in vel. max batta la grande punto 75cv
ma metterci un bel cambio abarth?? è solo costoso o proprio impossibile?
e la 95 cv ha lo stesso cambio della 75? mi sembra strano se è vero che può reggere solo 145 di coppia, e quel motore ne dovrebbe avere 200!!