La spia di anomalia si accende dopo 1000km e non va più via.
La spia di anomalia si accende dopo 1000km e non va più via.
Ho comprato una 500 mjet a Novembre 2007. Scondo me sono stato uno dei primi a cui è apparsa lasimpaticissima scritta "cambiare olio motore". Precisamente a 3700 km. Vivo in costiera amalfitana e quindi Autostrada la faccio raramente e proprio per questo al concessionario che mi rispose che avevo sbagliato io a comprare una macchina diesel se non facevo autostrada, gli ho risposto che se avessi dovuto fare autostrada ogni giorno non avrei preso una 1.3. Cmq, è vero che non ho fatto tantissimi km (18000) ma la spia mi si è accesa già 5 volte e 5 volte ho dovuto cambiare l'Oliomotore (Per fortuna 3 non li ho pagati). Ora che è finita la garanzia ho domandato in giro e il moi meccanico di fiducia (è anche amico di famiglia,quindi non è una "sola") e mi ha detto che oltre alla rimozione materiale del Filtro e ovvia sostituzione con un "tubo", viene applicato un modulo esterno alla centralina che fa credere alla centralina che il filtro sia ancora li e che funzioni tutto, senza far accendere spie. Costo totale dell'operazione 800 €. Io ci stò pensando perkè 800 € sono 8 cambi d'olio e alla velocità con cui macino km li ammortizzerei in 2 o 3 anni.... Però la liberazione dal Filtro anti Particolato potrebbe essere una soddisfazione troppo grande da per essere ignorata...
Si ma quella centralina di cui parli ti elimina la rigenerazione di ogni 200km ma ti rimarra' sempre quella obligatoria che parte ogni 1000km quindi se qualcuno sta dicendo che si accende la spia ogni 1000km evidente mente si accende anche con sta centralinache poi quella centralina da 700€ non e' altro che una scatola in plastica con 2 resistenze da 5 centesimi l'una
![]()
Ho trovato questo...
http://cgi.ebay.it/FILTRO-FAP-DPF-FI...item3cae5b8164
500 euro di modulo![]()
azz doh'
va disattivata la spia dal body
pensandoci bene non dovrebbe accendersi un bel niente visto che vendono quelle "magiche centraline" no?? e poi quando parte la rigenerazione forzata dei 1000 km credo non tenga conto se il filtro e' pulito o no visto che parte comunque, e poi con le resistenze sui 2 sensori del dpf dovremmo far intendere un filtro sempre pulito alla centralina,
secondo me chi non lo ha provato sulla sua pelle dovrebbe specificare che lo ha sentito dire, cosi' giusto per non confonderci ancora di piu' le idee (non e' ne un offesa e ne una ramanzina e')
se siete distanti da noi.. spedite la ecu in max 3 giorni avete la ecu a casa con il dpf disabilitato...
Roberto-t20 mappature ecu.
Milano/varese/como/ecc