+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15

Discussione: 1000° - Misuratore di temperatura gas scarico + termocoppia tipo k

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Cinquinoabarth

    Con noi dal 10/07/2009
    Residenza: Roma
    Messaggi: 721

    Italy
     Cinquinoabarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Mi potete dire prezzi per sonda e termometro?
    Bianco Gara, specchietti rossi, sedili in pelle rossi e neri, navigatore Magneti Marelli Abarth, Centralina, filtro aria BMC, scarico completo Milltek, assetto completo Bilstein, pinze anteriori Brembo GPA con dischi 305x28 forati, dischi posteriori forati con pastiglie Ferodo Racing DS2500, tubi in treccia, kit xenon, turbina e intercoolers maggiorati.

  2. #2
    L'avatar di Dj PM

    Con noi dal 11/06/2009
    Residenza: Canale d'Agordo
    Provincia: Belluno
    Età : 49
    Messaggi: 441

    Italy
     Dj PM non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    kit completo, vai dai 150€ ai 200€
    SIC 58

  3. #3
    L'avatar di payway87

    Con noi dal 06/10/2008
    Residenza: Trissino
    Provincia: Vicenza
    Età : 38
    Messaggi: 285

    Italy
     payway87 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cinquinoabarth Visualizza il messaggio
    Mi potete dire prezzi per sonda e termometro?
    Il nostro include:

    - Sonda termocoppia con nipple conico per garantire la tenuta nel tempo. (il nipple conico in altri kit viene venduto a parte al costo di 20 euro, invece qui è incluso).
    - Cavo per alte temperature lungo abbastanza da arrivare ovunque nell'abitacolo
    - Display multifunzione con memoria massimo e minimo, e relè programmabile per attivare una funzione esterna come un cicalino o un led al raggiungimento di un valore, di un intervallo di valori, e un secondo relè da collegare ad una seconda funzione.

    Esempio applicativo: a 900 C° si accende un led, a 940 C° inizia a suonare.

    ovviamente eventuali led esterni e cicalini sono a parte. Però il display ha una piccola centralina ed è predisposto grazie ai due relè per queste funzioni.

    Per il prezzo del kit completo potete contattarmi in pm o nella mia sezione tra le convenzioni.

    Montare la termocoppia sul downpipe a noi non è mai passato per la testa. Non ho idea di che tipo di valori si possano leggere e non ho idea di quale sia l'intervallo di valori per restare in affidabilità, nè tanto meno se questi valori vengano letti in tempo per fare le dovute correzioni su mappa o su stile di guida.

    Se metto un sensore ed un display che mi comunica quello che stava succedendo 20 secondi fa non è un bene perchè in 20 secondi faccio in tempo a rompere un sacco di cose.

    A mio avviso va montato sui collettori in questa posizione:





    le rubo all'amico Pepito ma spero non si offenda.

    Si possono forare i collettori in ghisa. Pensate che si forano anche quelli della gpa esseesse che sono molto più duri!
    Quelli della 500 abarth, e dei t-jet 120 o 155 cv si forano con uno stuzzicadente usato, quindi non è un problema.

    In genere confermo che si mette dove si uniscono i 4 condotti prima della flangia turbina per motivi di praticità e di spazi, anche se in linea teorica il 3rd cilindro è il più critico (di solito).

  4. #4

    Con noi dal 11/12/2020
    Residenza: ponticelli
    Provincia: Napoli
    Età : 53
    Messaggi: 14

    Italy
     mlipari non è in linea
    1.4 tjet 145cv 595 Turismo
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito Sonda k installazione

    Salve, qualcuno ha foto della sonda k montata? Grazie

  5. #5
    L'avatar di Marco83

    Con noi dal 31/08/2018
    Provincia: Vercelli
    Età : 42
    Messaggi: 237

    Italy
     Marco83 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    A meno che non monti collettori a cuore che abbiano già la predisposizione per la sonda devi smontare i tuoi, buchi, saldi l’attacco e poi vai ad avvitarci la sonda...come già ti dicevano per motivi di spazio sui colli originali il buco viene fatto dove si uniscono tutti i condotti!

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 29/04/2020, 18:44:06
  2. Che tipo di scarico è?
    Da martinibianco nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 17/11/2009, 12:07:39
  3. 1 settimana e 1000 km
    Da Luca nel forum Discussioni generali
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 26/11/2007, 11:09:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi