+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: Fragilità motori Multiair?

  1. #11

    Con noi dal 26/11/2007
    Provincia: Ancona
    Età : 36
    Messaggi: 381
     Deynor non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    bè direi che era solo questione di tempo prima che uscissero le informazioni base per l'elaborazione

  2. #12
    L'avatar di Shaggy

    Con noi dal 20/04/2009
    Residenza: Nürburg
    Provincia: N/A
    Età : 43
    Messaggi: 2,320

    Germany
     Shaggy non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    "ciò che non esiste , non si può rompere" lo diceva ancora Henry Ford

    non è fragile come motore il multiair, ma avendo + componenti, è normalissimo che ci siano + possibilità di avere noie meccaniche , è una legge a cui nessuna casa costruttrice si può tirare indietro ...
    ‎" Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nordschleife di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita"
    [Jackie Stewart]

  3. #13
    L'avatar di white_scorpion

    Con noi dal 22/06/2010
    Residenza: bolladello di cairate
    Provincia: Varese
    Età : 34
    Messaggi: 120

    Italy
     white_scorpion non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    e sottolineo: avendo più componenti ELETTRONICHE
    filtro a pannello BMC - filtro pop-off BMC - fanali posteriori led fumè - DRL blu - xenon 6000K(e siamo solo all'inizio!!!!!)
    "il secondo è il primo degli ultimi"
    E. Ferrari

  4. #14
    L'avatar di MTB

    Con noi dal 16/05/2009
    Residenza: Genestrerio
    Provincia: Stato Estero
    Età : 40
    Messaggi: 1,360

    Switzerland
     MTB non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da white_scorpion Visualizza il messaggio
    e sottolineo: avendo più componenti ELETTRONICHE
    Non parlare di elettronica cone se fosse un male! Ogni componente elettronico è potenzialmente superiore ad uno meccanico, in quanto patisce molto meno differenze di pressione, temperatura e degradi dati da agenti atmosferici. Senza contare che riduce il peso notevolmente e anche lo spazio!

    Una componente puramente elettronica (quindi senza software) è potenzialmente uguale o superiore ad una meccanica, non confondiamo la centralina con un transistor, sono cose diverse! Il sistema multiair non ha una centralina, ma solo un circuito di pure componenti elettroniche che in base a cosa entra, esce una cosa oppure un'altra. Non c'è software, quindi l'unico possibile errore è dato da un difetto di produzione (proprio come nelle componenti meccaniche) e in piu non ha usura (o comunque è minima)!

    Ora tutti qui parlano di mappatura della centralina, bene questo non centra nulla col nuovo sistema multiair! nel nuovo sistema i consumi sono ridotti grazie all'eliminiazione della farfalla e la gestione ELETTRONICA dell'apertura delle valvole, il che riduce gli attriti e di conseguenza i consumi, mantenendo una precisione pressochè uguale a prima e la possibilità di sostituire il pezzo piu facilmente per migliorare le prestazioni (basta cambiare i componenti elettronici!).

    Poi io sono il primo a dire che c'è troppo "software" sulle nostre auto, e in fondo sui motori moderni dove l'elettronica è gia tanta, una scheda in piu che vuoi che sia, alla fine il 90 percento dei problemi è dato dalla centralina (quindi dal software), non dalle componentistiche elettroniche del motore...

    Insomma... multiair si!
    In ricordo di WR...


  5. #15
    L'avatar di white_scorpion

    Con noi dal 22/06/2010
    Residenza: bolladello di cairate
    Provincia: Varese
    Età : 34
    Messaggi: 120

    Italy
     white_scorpion non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    non ho mai asserito che l'elettronica sia un vero e proprio male, ho solo lasciato intendere che, a mio modesto parere, un'auto che si presume sia sportiva o corsaiola debba essere più semplice possibile a livello di elettronica intesa in senso generico.. sono d'accordo con te in ogni caso e l'elettronica ci permette di fare cose che solo pochi anni fa sembravano confinate alla fantascienza. ma ancora non ci siamo secondo me, tutto qui
    filtro a pannello BMC - filtro pop-off BMC - fanali posteriori led fumè - DRL blu - xenon 6000K(e siamo solo all'inizio!!!!!)
    "il secondo è il primo degli ultimi"
    E. Ferrari

  6. #16
    L'avatar di DOM

    Con noi dal 22/05/2010
    Residenza: Treviso
    Età : 37
    Messaggi: 155

    Italy
     DOM non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    io sn passato da 5ino abart a punto evo abarth e ho contattato ferraris lui li mappa già ehehehe
    GPA EVO 165 cv multiair bianco extraserie

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Fragilità cerchi in lega 16"
    Da Domix nel forum Esterni
    Risposte: 45
    Ultimo messaggio: 19/05/2011, 16:25:18
  2. 1.4 multiair (105cv)
    Da David nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 11/03/2010, 15:01:43
  3. multiair
    Da lgu990 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 20/11/2009, 20:28:26

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi