Bè dai buono allora..se non sono indiscreto cosa ti è costata solo la turba+manodopera?
Bè dai buono allora..se non sono indiscreto cosa ti è costata solo la turba+manodopera?
Ex Abarthista
Tutti quei soldi per così poco guadagno?Preferisco puntare ad altro....
La turba GPA costa tra i 300 ed i 400 euro. Alla fine costa come un downpipe con kat 200 celle.
Per quello che rende non la trovo una modifica malvagia. Se uno fa un soft tuning che il 90% dei casi è composto da downpipe con kat 200 celle, e Intercooler maggiorato frontale, spenderne altri 300 o 400 per la turba abarth e per la manodopera aggiuntiva è il meno.
Ricordo che è inutile acquistare invece collettori GPA stock e iniettori GPA stock in quanto sono uguali a quelli della 500 A (stesso codice ricambio quindi proprio identici).
Certo una turbina piu' grande come può essere una 2554 o una nostra ibrida cambia il mondo sulla 500 ma anche la turbina in sè costa di più il montaggio costa di più tutti gli accessori (tubi e raccordi) vanno adattati o cambiati quindi alla fine il lavoro è tutto un altro..
Si tratta sempre di scelte..![]()
Pensavo che con turbina GPA i cv aumentassero di piu...con quel prezzo solo 5-6 cv, faccio altro...
io per una turbina GPA a km 0 ho speso 300 euro... poi pian piano me la sono montata... quindi ha inciso per i soli 300 euro spesi.
ripeto non è una questione di cv. in piu o in meno ... per me è una questione di affidabilità e di prontezza... con la wg forge (160, euro) ripeto: è un altra macchina...
per quanto mi riguarda posso dire che sono stati soldi spesi benissimo...
almeno sto tranquillo quando le stiro il collo....
bè allora per una spesa del genere ne vale la pena, visto che ti sei montato tutto da solo
Ex Abarthista
ache pressioni giri sia di picco che costante?