+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Il sistema operativo è identico (Microsoft) ma Ford supera Fiat.. perchè?

  1. #11
    L'avatar di Le_Roix

    Con noi dal 26/10/2010
    Residenza: Vico Canavese (TO)
    Provincia: Torino
    Età : 39
    Messaggi: 899

    Italy
     Le_Roix non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair plus
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enigma87 Visualizza il messaggio
    Ecco perchè secondo me oggi il gruppo FIAT-CHRYSLER dovrebbe abbandonare il sistema operativo Microsoft.. e stringere un accordo con Apple e presentare un'iCar totalmente elettrica in cui il sistema informatico è affidato alla casa di Cupertino. Chiamatela utopia.. ma sono convinto che presto la apple entrerà in altri settori.. (ad esempio quello dei televisori) non dimentichiamoci che Nokia ha dominato il settore della telefonia per decenni, poi la apple l'ha messa in crisi.. e oggi la gente non pensa più ai modelli nokia.. ma pensa all'iPhone..
    Apple non entrerà mai in questo campo, servono sistemi operativi embedded per il quale MS ha già le mani in pasta da secoli. Sotto molti aspetti e settori meglio Microsoft senza dubbio.
    Quoto invece sull'evoluzione tencologica. "Solo" sei anni fa un po' mi fa ridere, perché sei anni fa era utopia anche solo uno smartphone con un touch capacitivo, oggi abbiamo smartphone con schermi amoled da 4,3", abbiamo tablet, abbiamo iPod e lettori mp3 che gestiscono tranquillamente qualsiasi media, abbiamo store musicali e di applicazioni che ci permettono di ottenere con un click quello che cerchiamo ovunque siamo, e internet mobile si è diffuso con una rapidità impressionante, tanto che ormai anche il clouding appare come una realtà incredibilmente vicina e tangibile. 6 anni solo qualche dirigente o tecnomaniaco visitava qualche sito in wap, ora a mail e il web hanno una diffusione incredibile e sono diventati strumenti normalissimi. Nel 2008 (3 anni fa) i miei amici si avvicinarono come mosche, incuriositi da quel telefono strano e mai visto prima (iPhone 3G, comprato ad agosto, prima uscita italiana), pensare che a soli 3 anni di distanza lo smartphone come lo intendiamo oggi è una cosa talmente abitudinaria che ci sembra esista da secoli.

    Io ora sono ultrasoddisfatto del blue&me, chiamare via bluetooth, ascoltare la musica da telefono o raccogliere dati con eco:drive (che a me funzia benone) per me è un qualcosa di avveneristico, in quanto non ho mai avuto l'occasione di provare un sistema simile. Eppure, dando uno sguardo alla concorrenza, vien da chiedersi che stia aspettando Fiat a muoversi in tal senso.
    Ultima modifica di Le_Roix; 22/10/2011 a 18:09:30
    >_
    Le_Roix on (un file not found col mio vecchio profilo twitter, aggiorno a breve con il mio profilo google plus)

  2. #12
    L'avatar di enigma87

    Con noi dal 09/04/2009
    Provincia: N/A
    Età : 38
    Messaggi: 109

    Italy
     enigma87 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    ormai penso che la Fiat non potrà più recuperare in tal senso.. la Apple ha appena introdotto Siri.. e presto la gente saprà e parlerà solo di Siri.. come è accaduto per l'iPhone all'inizio solo pochi lo conoscevano ma adesso tutti parlano solo dell'iPhone.. lo stesso discorso vale per tutte le altre tecnologie..
    Il vantaggio di Siri è che milioni di dispositivi iPhone 4s nel mondo inviano ai server centrali a cupertino domande, e quindi siri apprende e registra migliaia di frasi le elabora per poter evolvere nel tempo, ovviamente anche con gli aggiornamenti implementati dal team di sviluppo..
    Un blue&me lo vedo come un pc senza internet.. non serve.. ormai viviamo in un mondo dove tutto deve essere collegato alla rete.. quindi Siri ha centrato in pieno il problema.. mancava qualcosa agli altri sistemi simili..
    Guardate anche stavolta , dopo l'ipod, l'iphone, la apple ha dimostrato che non ha inventato nulla di nuovo, ma l'ha reinventato in modo funzionale e rivoluzionario..
    ;-)

  3. #13
    L'avatar di Demis

    Con noi dal 26/05/2009
    Residenza: Sanremo
    Provincia: Imperia
    Età : 45
    Messaggi: 4,004

    United States
     Demis non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Secondo me tutti questi aggeggi di serie che propinano le case sono ravatti!!!! Stereo, accessori multimediali, componentistica elettrica di vario tipo, tutti ravatti rifilati ad un costo ben più alto di quello che praticano ditte specializzate in equipaggiamenti aggiuntivi.
    Io vorrei che le case produttrici tornassero al passato proponendo modelli ricchi quanto a selleria e interni ma prive di hi fi, sensori, impianti stereo potenziati, antifurto satellitari. L'esperienza mi ha insegnato che un installazione successiva di questi prodotti fa risparmiare denari pur consentendo di equipaggiare la vettura con prodotti di livello superiore.

  4. #14

    Con noi dal 20/04/2010
    Residenza: Torino
    Età : 46
    Messaggi: 124

    Italy
     wiz.loz non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Grigio perbene

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enigma87 Visualizza il messaggio
    Mi chiedo come mai il team di sviluppo del Blue&Me è rimasto impantanato alle stesse e identiche funzioni che risalgono alla presentazione del sistema tanto pubblicizzato (ancora oggi con la Punto Blue&me).
    E' di oggi la notizia che Ford ha presentato con Microsoft il nuovo sistema Sync aggiornato con nuove funzioni.. ecco il link.. e a voi i commenti CLICCATE PURE
    Forse non l'hai notato ma il nuovo Ford Sync ha il display LCD... un optional del genere COSTA. Pensi davvero che lo metteranno sulle auto meno costose? Il gruppo FIAT ha da anni una radio con navigatore con display LCD (non touch per fortuna, provate ad usare il touch mentre guidate) e lo monta sulle auto di fascia alta (ad esempio Giulietta, Delta ecc.)

  5. #15

    Con noi dal 20/04/2010
    Residenza: Torino
    Età : 46
    Messaggi: 124

    Italy
     wiz.loz non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Grigio perbene

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enigma87 Visualizza il messaggio
    Ecco perchè secondo me oggi il gruppo FIAT-CHRYSLER dovrebbe abbandonare il sistema operativo Microsoft.. e stringere un accordo con Apple e presentare un'iCar totalmente elettrica in cui il sistema informatico è affidato alla casa di Cupertino. Chiamatela utopia.. ma sono convinto che presto la apple entrerà in altri settori.. (ad esempio quello dei televisori) non dimentichiamoci che Nokia ha dominato il settore della telefonia per decenni, poi la apple l'ha messa in crisi.. e oggi la gente non pensa più ai modelli nokia.. ma pensa all'iPhone..
    Per carità! Avere costose porcherie Apple in auto? Neanche per sogno!!! Già gli optional automotive costano cari... non voglio pagare 2000 € un'autoradio solo per arricchire gli eredi di Steve Jobs...

  6. #16
    L'avatar di D&D

    Con noi dal 09/09/2010
    Provincia: Piacenza
    Messaggi: 52

    Italy
     D&D non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    mi vengono solo i brividi nel pensare che la apple possa cominciare a rubare pure nel mondo delle auto xD

    cmq tornando nel filo del discorso imho gli italiani sono troppo tradizionalisti e molte volte non vogliono azzardare ...

    cmq sembra bello quel sistema della ford.
    Ultima modifica di D&D; 03/11/2011 a 17:23:26

  7. #17
    Chomoloco

    Predefinito

    Ragazzi chiariamo una cosa. Questo fantasmagorico sistema avanzato è proposto sulle auto di alta gamma, non di certo su Ka e Fiesta... anche Fiat ha dei prodotti migliori per Bravo e Croma, non dimentichiamocelo.

  8. #18
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wiz.loz Visualizza il messaggio
    Per carità! Avere costose porcherie Apple in auto? Neanche per sogno!!! Già gli optional automotive costano cari... non voglio pagare 2000 € un'autoradio solo per arricchire gli eredi di Steve Jobs...
    Pagare 400 euro l'interscope, o dare almeno 300 euro per l'impianto normale e accorgersi che funziona una volta si e 10 no invece è un bel risparmio... Almeno se fosse marchiato apple sarei sicuro che funziona a dovere.
    Anniversario A3 3.12.2011

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. B&M come accedere al sistema operativo?
    Da CCO nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 03/06/2010, 14:46:05
  2. Perchè Microsoft?? Problema ecodrive HELP ME
    Da Jackdenny nel forum Problemi
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 11/04/2009, 20:21:38
  3. FIAT 500 SUPERA QUOTA 60.000
    Da mr500 nel forum Cestino
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06/08/2007, 09:18:09

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi