Ordinata il 21 Dicembre 2oo9 > Arrivata 2 Marzo > In strada dal 20 Aprile 2o1oCiakkarella è su Facebook - Pandarella R.I.P.24 - 01 - 1989 > 30 - 12 - 2009
ragazzi a me ancora non me ne e' capitata una sotto mano ma c'e' scritto sul libretto di uso e manutenzione dove sono alloggiati.andate a vedere nella sezione della radio....nn vi tolgo la sorpresa e c'e' anche la descrizione dell' impianto![]()
x chiarirvi le idee il sub è sotto il sedile lato passeggero e il cassetto sotto il sedile sparisce e nn c'è più. cmq seduti sopra non si sente vibrare x' è staccato dal sedile.cmq l'ampli nn l'ho ancora cercato ma non ruba spazio x' è nascosto bene
Ho letto da qualche parte che l'ampli è stato inserito nel pannello laterale posteriore dx per intenderci sotto il vetro fisso posteriore tra il rivestimento e la carrozzeria. Quindi se è così è assolutamente nascosto
1.2 lounge, bianco-bianco, esp, specchietti cromati, paracolpi in tinta con scritta 500, fendinebbia, HI-FI Interscope Sound System, profumatore, copri pedali sportivi in alluminio + appoggia piede, batticalcagno in alluminio, tappeti moquette bordo avorio.
sulla old punto quella con il fanale rettangolare la seconda serie diciamo. era sul fianco sinistro della bauliera.....
Milu, ci dai qualche tua impressione su come "suona" l'impianto?
Grazie
Ciao
Oggi devo testarlo bene, ma da quel poco che ho potuto provare suono bene per essere una city car...
Io posso confrontarla con l'harman kardon della classe b di mia mamma (mi sembra 200w) e quello sulla nuova c di mio papà (350w dolby5.1)...
Non siamo ovviamente a quei livelli, però anche il subbettino fa il suo sporco lavoro...