Mi ricorda un amico che ogni volta che mi si attaccava dietro con la sua panda 100hp diceva che lo battevo perchè io non ho la ruota di scorta e quindi meno peso![]()
Mi ricorda un amico che ogni volta che mi si attaccava dietro con la sua panda 100hp diceva che lo battevo perchè io non ho la ruota di scorta e quindi meno peso![]()
beh una ruota di scorta è un conto ma una persona in più e il divanetto posteriore in meno lo senti....
il discorso era solo sapere se chi conosce meglio di me la frizione del 1.2 sa dirmi come effettuare una partenza più decisa.. io dopo ho provato a staccare a 4000 giri e così si che l'auto è partita in modo scattante...
del resto non mi interessa fare nessun paragone.. perchè coi 70 cv diesel ( parlo anche di altre marche) ho già provato diverse volte
Ultima modifica di Little White; 09/01/2012 a 19:23:53
...e io che peso 150 kili..?![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Di solito tutti gli aspirati che ho provato avevano una partenza scattante intorno ai 3500/4000 giri quindi direi che è normale...un'auto che mi ha lasciato a bocca aperta per la partenza, lo scatto e accelerazione è stata l'Astra H 1.9 Cdti, che monta il 1.9 multijet 16v 150cv (peccato la pecca dei collettori di aspirazione) tira come una dannata![]()
...dovete venire a farvi un giro con me per convincervi che vi state facendo un mucchio di seghe mentali...
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
si io quando avevo la leon FR tdi 170 ho notato che fare le partenze secche era semplice perchè parti subito in coppia e quindi impari subito a partire... anzi a volte era persino invadente la coppia e mi faceva slittare troppo... invece con un diesel di media potenza riesci subito a partire secco.. ma anche sulla twingo RS ho una frizione che mi permette di partire bene .. su questa invece se parto a 3000 giri e stacco la frizione i giri calano a 2000 e ovviamente non rende bene.. invece partendo a 4000 e staccando i giri calano a 3000 dove ho la coppia massima e infatti ho notato la differenza in meglio..
Peccato che stai a Torino...
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.