Fatemi indovinare....
Me la tengo così?
O l'estetica o la funzionalità nell'uso stradale!
Fatemi indovinare....
Me la tengo così?
O l'estetica o la funzionalità nell'uso stradale!
scusami bellovitello domanda Ot ma inerente all'argomento..ieri mi hanno smontato le gomme per girarle ed ho visto bene l'ammortizzatore di serie kit ss ma e nero senza ne scritte ne simboli????
io ho montato koni gialli+H&R ma la convergenza non l'ho ancora fatta........periodo di assestamento,mi hanno detto di fare almeno 1000km
fiat 500 L 1600 16v multijet 105cv popstar argento metallizzato-----gancio traino-----vetri oscurati-----cerchi in lega da 17-----modulo Magneti Marelli-----filro a pannello K&N
quando si cambiano le molle è empre bene fare la convergenza alrimenti le gomme le butti
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
Ha ragione Kimi , le molle si devono assestare quindi conviene farla dopo un pò di strada![]()
Se sei incerto,tieni aperto
Sull'asciutto o sul bagnato tengo sempre accellerato
"Member of Cinquini Abarth"
Bellovitello, se sostituisci le molle la macchina davanti non si abbassa più di tanto, si abbassa maggiormente sul posteriore quindi non ti fare problemi a cambiarle...
Anch'io ero a pelo a entrare in box dalla discesa, ho grattato il muso un paio di volte, poi si è smussato al millimetro e non gratto più
oppure se pensi di cambiare assetto potresti mettere un ghiera tipo il bilstein B14 (che qui montano in tanti) e decidi tu le altezze in base alle esigenze
Bilstein® CoilOver B14 ✘ OZ®Alleggerita HLT Matt Black (17"et30-7J) & pzero tyres ✘ Cerchi Abarth 5 petali & sottozero tyres