+ Rispondi
Pagina 2 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 31

Discussione: Guardate qui :)

  1. #11
    L'avatar di Enryskilla5

    Con noi dal 08/01/2012
    Provincia: Asti
    Età : 33
    Messaggi: 360

    Italy
     Enryskilla5 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da italosicano Visualizza il messaggio
    l'avvenire prossimo sarà per i motori alimentati a gas , la benzina...... Un ricordo !
    non ditemi ste cose!!

  2. #12
    L'avatar di Brian

    Con noi dal 12/06/2009
    Residenza: Chieri
    Provincia: Torino
    Età : 39
    Messaggi: 3,253

    Italy
     Brian non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport

    Predefinito

    e che ti cambia =)
    tanto prima o poi il greggio finirà ^^
    "....loro non sono come te...e sai cosa ho imparato oggi? che neanch'io sono come te" "...io comando qui! sono onnipotente in questo posto! io vi muro tutti vivi, ma con chi c4zzo credete di avere a che fare!?..bravi andatevene via che sto per distruggere questa merda di quartiere...king kong, non è un c4zzo in contronfo a me!!!! "

  3. #13
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    L'avvenire prossimo sarà tanto se riusciremo a rimediare pane e mortadella e una bicicletta per muoversi...altro che sogni di mega auto alimentate a gas di discarica....
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  4. #14
    L'avatar di MTB

    Con noi dal 16/05/2009
    Residenza: Genestrerio
    Provincia: Stato Estero
    Età : 39
    Messaggi: 1,360

    Switzerland
     MTB non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Io ragassi sono appena passato al GPL, pero' 1.4, perché conoscendo i "danni collaterali" del GPL, il 1.2 è troppo piccolo, considerato anche la quantità di km che faccio!
    Da solo il motore non potrà mai essere a GPL, nè tantomeno a metano, perché sono 2 gas molto grassi, e tendono a sporcare e incrostare le valvole, e quindi le case automobilistiche non potrebbero più garantire chilometraggi così alti come fanno ora con i benzina e soprattutto i diesel. (il 1.2 fire è testato per durare 300000Km, per esempio.)
    Pero' penso che abbinati a motori elettrici, e combinati con un piccolo serbatoio di benzina, che fungerebbe a questo punto da "pulitore" delle valvole, sarebbe un bel traguardo.
    comunque sia il futuro ora punta sull'elettrico, il metano è una follia di FIAT (20/30 minuti per un pieno, non tutti possono o vogliono spenderli!), anche se ci sono prototipi e motori in vendita che, seppur non così performanti (ed è tutto da vedere), e comunque poco collaudati essendo nuove invenzioni, sono molto più intelligenti e interessanti dell'elettrico (vedi il motore ad acqua, prodotto da un'azienda non ricordo se francese o svizzera!!!)
    In ricordo di WR...


  5. #15
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    E' questo il motore ad acqua di cui parli..?

    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  6. #16
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito


    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  7. #17
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MTB Visualizza il messaggio
    Io ragassi sono appena passato al GPL, pero' 1.4, perché conoscendo i "danni collaterali" del GPL, il 1.2 è troppo piccolo, considerato anche la quantità di km che faccio!
    Da solo il motore non potrà mai essere a GPL, nè tantomeno a metano, perché sono 2 gas molto grassi, e tendono a sporcare e incrostare le valvole, e quindi le case automobilistiche non potrebbero più garantire chilometraggi così alti come fanno ora con i benzina e soprattutto i diesel. (il 1.2 fire è testato per durare 300000Km, per esempio.)
    Pero' penso che abbinati a motori elettrici, e combinati con un piccolo serbatoio di benzina, che fungerebbe a questo punto da "pulitore" delle valvole, sarebbe un bel traguardo.
    comunque sia il futuro ora punta sull'elettrico, il metano è una follia di FIAT (20/30 minuti per un pieno, non tutti possono o vogliono spenderli!), anche se ci sono prototipi e motori in vendita che, seppur non così performanti (ed è tutto da vedere), e comunque poco collaudati essendo nuove invenzioni, sono molto più intelligenti e interessanti dell'elettrico (vedi il motore ad acqua, prodotto da un'azienda non ricordo se francese o svizzera!!!)
    A-ehm, in realtà il metano lascia il motore pulitissimo, le incrostazioni e schifezze varie le lasciano benzina e gasolio e - seppur in misura minore - il GPL. Se vai a chiedere in giro a gente che ha auto a metano/GPL da un tot di anni vedrai che ci fai tranquillamente 250.000km. Oppure guarda qui. Chilometraggi da paura!

    I motori a idrogeno sono puramente voli pindarici, visto che l'idrogeno in questione viene estratto dal petrolio (non è che c'è solo lì, ma per ora da lì riescono a estrarlo, dall'acqua no), per cui finito quello è finito anche il motore a idrogeno. Senza contare che è un gas che si incendia a contatto con l'aria: altro che metano e GPL, quello sì che è pericoloso!

    Il metano ha un suo perché e su questo Fiat non sbaglia, secondo me: riuscendo a sviluppare motori che riescono anche ad avviarsi a metano senza tanti problemi e rendendoli un po' più performanti, il metano è il futuro più prossimo. Che poi, il metano può correre quanto un benzina, se il motore è quello giusto.

    L'elettrico è il futuro, ma un po' meno prossimo, per ora sarebbe una vera e propria sòla perché:
    1) quando vai a elettricità non produci CO2, peccato però che il ciclo produttivo di un'auto elettrica comporti l'immissione in atmosfera di quantità di CO2 molto più alte rispetto a quello di un'auto "normale", quindi quello che risparmi dopo te lo sei giocato prima
    2) da dove arriva l'elettricità? La stragrande maggioranza delle centrali elettriche nel mondo utilizza carbone oppure l'energia nucleare, le centrali che usano energia rinnovabile (acqua, sole, vento, biomasse...) purtroppo sono ancora una minoranza. Allora tu non inquini, ma l'elettricità che usi da dove arriva? Se domani TUTTI iniziassero ad andare a elettricità, per poter soddisfare il maggior fabbisogno occorrerebbero nuove centrali elettriche. Sappiamo tutti che chi ci governa va sempre al risparmio, per cui prolifererebbero centrali nucleari e a carbone. Ecologico, no?

    Per tutto questo, secondo me Fiat fa bene a puntare sul metano (e lo sta facendo già da qualche anno) e montandolo sui Twinair penso che riuscirà a togliergli un po' di quella fama che ha di carburante ammazza-prestazioni.

  8. #18
    L'avatar di Enryskilla5

    Con noi dal 08/01/2012
    Provincia: Asti
    Età : 33
    Messaggi: 360

    Italy
     Enryskilla5 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pooh Visualizza il messaggio
    tranquilli ragazzi ma tra 1/2ani andrà fuori produzione perché esce la sorella maggiore ... ....500L
    ma la 500 non deve uscire di produzione!

  9. #19
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Senza contare che le batterie a fine vita sono altamente inquinanti e costose da smaltire...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  10. #20
    L'avatar di kite69

    Con noi dal 26/10/2010
    Residenza: venaria reale
    Provincia: Torino
    Età : 56
    Messaggi: 733

    Italy
     kite69 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Lounge
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MTB Visualizza il messaggio
    Io ragassi sono appena passato al GPL, pero' 1.4, perché conoscendo i "danni collaterali" del GPL, il 1.2 è troppo piccolo, considerato anche la quantità di km che faccio!
    Da solo il motore non potrà mai essere a GPL, nè tantomeno a metano, perché sono 2 gas molto grassi, e tendono a sporcare e incrostare le valvole, e quindi le case automobilistiche non potrebbero più garantire chilometraggi così alti come fanno ora con i benzina e soprattutto i diesel. (il 1.2 fire è testato per durare 300000Km, per esempio.)
    Pero' penso che abbinati a motori elettrici, e combinati con un piccolo serbatoio di benzina, che fungerebbe a questo punto da "pulitore" delle valvole, sarebbe un bel traguardo.
    comunque sia il futuro ora punta sull'elettrico, il metano è una follia di FIAT (20/30 minuti per un pieno, non tutti possono o vogliono spenderli!), anche se ci sono prototipi e motori in vendita che, seppur non così performanti (ed è tutto da vedere), e comunque poco collaudati essendo nuove invenzioni, sono molto più intelligenti e interessanti dell'elettrico (vedi il motore ad acqua, prodotto da un'azienda non ricordo se francese o svizzera!!!)
    20-30 minuti per fare il pieno di metano???? stai scherzando vero???? se no ti converrebbe fare un giro in una stazione di rifornimento a metano.....di solito le multipla sono quelle che ci mettono più tempo... al massimo 5 o 6 minuti.....la panda di mia moglie per caricare 12 kg di metano impiega circa 3 minuti se ti sembrano tanti fai tu.....e comunque con poco più di 10€ riesci a percorrere mediamente 250 km !!!!
    sempre e solo bicilindrico
    500 twinair, gilera gp800, honda transalp
    gasato dal 16/10/2012

+ Rispondi
Pagina 2 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Guardate un po' qua....
    Da vittorio nel forum Modifiche elettroniche
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 30/01/2010, 12:46:24
  2. .. guardate un pò!
    Da marco89salerno nel forum Discussioni generali
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 12/10/2008, 19:16:36
  3. Guardate che strani......
    Da Gabry nel forum Discussioni generali
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 28/05/2008, 09:00:52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi