+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: apparente elevato consumo del liquido regrigerante

  1. #11
    L'avatar di Gabry87

    Con noi dal 29/04/2008
    Residenza: Poggibonsi
    Provincia: Siena
    Età : 37
    Messaggi: 54

    Italy
     Gabry87 non è in linea

    Predefinito

    Sì ma non vi allarmate subito.. perchè il problema è stato risolto con una giornata in officina e la macchina adesso va benissimo.. sinceramente andava bene anche prima, soltalto che se nn si fossero accorti che perdeva liquido dalla vaschetta, probabilmente il problema sarebbe stato un pò più serio.. provate a controllare, se la vostra auto la tenete in garage, se trovate qualche macchia di luquido colorato (rosa suppongo) sul pavimento..
    Io penso che il cambio del radiatore l'abbiano fatto esclusivamente perchè l'auto è in garanzia ed invece di rattoppare hanno pensato bene di cambiarlo per intero.. tutto qua.. alla mia ragazza nn è stato spiegato cosa hanno cambiato di preciso. Sà soltanto che allla concessionaria hanno scattato delle foto al pezzo difettoso per poi inviarle alla fiat, dato che difetti del genere non dovrebbero presentarsi su vetture nuove così.. insomma era un difetto di fabbricazione.. cmq la sua le è stata consegnata a metà maggio e prodotta all'incirca nel mese di marzo aprile.. se le vostre sono più vecchie non penso ci siano problemi.. e cmq hanno spiegato che è un problema che si manifestava subito, dato che era un evidente difetto di fabbricazione..
    Non so.. provate a sentire al vostro concessionario se hanno avuto problemi del genere.. ciao ciao!!
    Quando potrò acquisterò una 500 1.2 pop giallo birichino con clima, coppe vintage, fascia paracolpi con logo 500, sedile guida regolabile e ESP..

  2. #12
    L'avatar di Manuel_78

    Con noi dal 07/11/2009
    Residenza: Soliera
    Provincia: Modena
    Età : 47
    Messaggi: 142

    Italy
     Manuel_78 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Controllando il livello del liquido refrigerante a caldo, ho notato che appena comprata, questo era al massimo. Ora invece dopo 3.500 km, il livello è 3 centimetri sotto il massimo. Si tratta di un consumo normale ? Di perdite al suolo non ne ho viste...

    Grazie in anticipo a chi mi darà qualche info
    "Cinquella-Fiocò" 1.2 Lounge bianco bianco, bi-xenon, fasce laterali paracolpi "500", ESP + ASR + MSR + Hill Holder, ruotino di scorta, vetri laterali e lunotto oscurati, interno cordura nero avorio in ambiente avorio - ordinata il 21/11/2009 - arrivata il 21/01/2010 - immatricolata il 27/01/2010 - su strada il 28/01/2010

  3. #13
    L'avatar di Gioioso

    Con noi dal 30/01/2008
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 4,706

    Italy
     Gioioso non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Si è normale, tieni i livelli sotto controllo per i primi 5-6.000km. Ricordo che devi aggiungere solo liquido di tipo organico, quello rosa, non quello blu da supermercato.


  4. #14

    Con noi dal 24/05/2010
    Residenza: Milano
    Messaggi: 85

    Italy
     Andrea85 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Grigio perbene

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gioioso Visualizza il messaggio
    Si è normale, tieni i livelli sotto controllo per i primi 5-6.000km. Ricordo che devi aggiungere solo liquido di tipo organico, quello rosa, non quello blu da supermercato.
    perchè altrimenti cosa può succere....?


    opt. tetto fisso in cristallo, fasce paracolpi 500

  5. #15
    L'avatar di Manuel_78

    Con noi dal 07/11/2009
    Residenza: Soliera
    Provincia: Modena
    Età : 47
    Messaggi: 142

    Italy
     Manuel_78 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ok Gioioso, grazie per il consiglio
    "Cinquella-Fiocò" 1.2 Lounge bianco bianco, bi-xenon, fasce laterali paracolpi "500", ESP + ASR + MSR + Hill Holder, ruotino di scorta, vetri laterali e lunotto oscurati, interno cordura nero avorio in ambiente avorio - ordinata il 21/11/2009 - arrivata il 21/01/2010 - immatricolata il 27/01/2010 - su strada il 28/01/2010

  6. #16
    L'avatar di Gioioso

    Con noi dal 30/01/2008
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 4,706

    Italy
     Gioioso non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    E' espressamente sconsigliato mischiare refrigeranti, potenzialmente possono usurare precocemente alcuni componenti e fare reazione chimica con le parti metalliche del motore... Oltre che essere estremamente inquinanti mescolati assieme.


  7. #17
    L'avatar di Alex500

    Con noi dal 02/05/2009
    Provincia: Roma
    Messaggi: 145

    Italy
     Alex500 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Cao ragazzi!Ieri ho comprato il PARAFLU UP (quello rosso) dato che ho il livello praticamente al MIN (dopo 11mila km non è un po strano???) solo che sulla confezione c'è scritto NON DILUIRE mentre sul libretto uso e manutenzione c'è scritto di miscelarlo al 50% con acqua demineralizzata...che faccio???

  8. #18
    L'avatar di Gioioso

    Con noi dal 30/01/2008
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 4,706

    Italy
     Gioioso non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    allora... NON diluito lo utilizzi solo per climi estremamente rigidi, in modo che non congeli e assicuri il lavoro da esso svolto anche a temperature critiche. Visto dove abiti, diluiscilo con demineralizzata al 50%


  9. #19
    L'avatar di Alex500

    Con noi dal 02/05/2009
    Provincia: Roma
    Messaggi: 145

    Italy
     Alex500 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Ho cercato in manierà più approfondita:allora pare ci siano 2 versioni di PARAFLU UP una è in confezione con etichetta blu e va diluito sempre e comunque quella che invece ho comprato io è PARAFLU UP pronto all'uso (etichetta rossa). Secondo la scheda tecnica sul sito Selenia quest'ultimo ha già l'acqua dentro quindi è già diluito.

  10. #20
    L'avatar di longway80

    Con noi dal 01/03/2009
    Residenza: Genova
    Messaggi: 32

    Italy
     longway80 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Question

    A proposito di liquido di raffreddamento, vi chiedo un consiglio : da quando l'ho acquistata (maggio 2009) ho percorso circa 7.000 Km ed il livello del liquido è sceso dal massimo, a occhio, a 2 centimetri sopra il livello del minimo.

    E' il caso di fare un rabbocco? Oppure è meglio lasciarlo così e tenerlo controllato?

    Fiat 500 1.2 Lounge - Colore rosso sfrontato - Cerchi in lega da 15" a 18 razze - clima automatico - fendinebbia - ESP - sensori di parcheggio - fasce paracolpi in tinta con targhetta 500 - Ruota di scorta - Tappeti originali 500

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Morte apparente
    Da gabri500yle nel forum Problemi
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 10/01/2010, 10:27:26
  2. differenza tra consumo medio A e consumo medio B
    Da aquila86 nel forum Problemi
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28/03/2008, 15:46:42
  3. apparente elevato consumo liquido refrigerante
    Da franmad82 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 30/01/2008, 16:16:46
  4. morte apparente della 500
    Da Pino nel forum Problemi
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 03/12/2007, 11:35:29

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi