+ Rispondi
Pagina 2 di 7
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 68

Discussione: Alberi a camme Colombo e Bariani

  1. #11
    Little White

    Predefinito

    scusa ma conosci Colombo & Bariani ?
    vai sul loro sito e poi mi dici se non capiscono un caXXo .. o se non sono specialisti sui motori... evidentemente se progettano alberi a camme dal 1934 e studiati appositamente per tipo di motore qualche calcolo lo avranno fatto pure loro... e se può essere compatibile con la meccanica di serie poichè è un pezzo stradale perchè non deve essere così o bisogna sempre fare le cose più complicate di quel che sono...
    se si monta in sostituzione di quello di serie..sarà così e stop...
    rimaniamo nell'argomento senza alzare polemiche varie su chi capisce di motori chi crede di capirne o chi non ne sa... parliamo di come possa rendere un albero a camme su un motore aspirato... e se qualcuno lo avesse montato che posti le sue impressioni

  2. #12
    L'avatar di ziocanta

    Con noi dal 11/12/2011
    Residenza: Milano
    Età : 47
    Messaggi: 370

    Italy
     ziocanta non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    allora, da modifiche fatte su un 1.2 della vecchia 600 con albero a camme C&B step intermedio, lavorazioe testa, collettori e centralina si era arrivati a 89 cv

    Sinceramente cambiare solo l'albero a camme senza toccare altro non ha molto senso sia in termini di costi che di prestazioni

  3. #13
    Little White

    Predefinito

    si ovvio.. io per ora come modifiche sono a 80 cv... ora vorrei solo togliermi lo sfizio delle camme.. puoi dirmi impressioni , se scegliere l'intermedio o il massimo , i consumi , il minimo se rimane regolare davvero come dichiarano sul sito e se hai perso coppia o migliora e dove hai sentito gli incrementi di potenza

  4. #14
    L'avatar di ziocanta

    Con noi dal 11/12/2011
    Residenza: Milano
    Età : 47
    Messaggi: 370

    Italy
     ziocanta non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    io ti consiglio di prendere una versione intermedia perchè così riesci a mantenere il minimo regolare e non "trottante"
    i consumi ci sono perchè una volta che hai le camme il limitatore lo sposti intorno a 8000 giri.
    coppia e tutto il resto sono anche merito di chi ti fa la mappa

  5. #15
    Little White

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziocanta Visualizza il messaggio
    io ti consiglio di prendere una versione intermedia perchè così riesci a mantenere il minimo regolare e non "trottante"
    i consumi ci sono perchè una volta che hai le camme il limitatore lo sposti intorno a 8000 giri.
    coppia e tutto il resto sono anche merito di chi ti fa la mappa
    Si se tiri si..quando vai tranquillo invece?
    per la coppia fermorestando la bravura del mappatore.. le camme stradali medie oltre al minimo regolare non ti svuotano la coppia in basso vero?
    sul sito consiglia la versione stradale di albero.. ma anche li abbiamo stradale medio e stradale massimo.... confermi il medio?
    quanto si spende di manodopera?
    8000 giri???? azz... ora me ne fa solo 6500 cagati

  6. #16
    L'avatar di ziocanta

    Con noi dal 11/12/2011
    Residenza: Milano
    Età : 47
    Messaggi: 370

    Italy
     ziocanta non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    si perfetto le stradali medie direi che son perfette, è che sto motore è stato fatto 10 anni fa e probabilmente han cambiato pure nome nel frattempo.
    di solito più sono spinte èpiù coppia in basso perdi perchè son fatte per girare in alto, dovresti vedere i grafici di coppia e potenza che la C&B ha messo sul sito.
    Per la manodopera non sapre...c'è da tirar giu la testa e rifare la fasatura quindi 3 ore tutte!
    si 8000 giri, ma era stato messo anche il cambio a 6 marce e la coppia conica corta (faceva 190 km/h al limitatore)

  7. #17
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Little White Visualizza il messaggio
    scusa ma conosci Colombo & Bariani ?
    vai sul loro sito e poi mi dici se non capiscono un caXXo .. o se non sono specialisti sui motori... evidentemente se progettano alberi a camme dal 1934 e studiati appositamente per tipo di motore qualche calcolo lo avranno fatto pure loro... e se può essere compatibile con la meccanica di serie poichè è un pezzo stradale perchè non deve essere così o bisogna sempre fare le cose più complicate di quel che sono...
    se si monta in sostituzione di quello di serie..sarà così e stop...
    rimaniamo nell'argomento senza alzare polemiche varie su chi capisce di motori chi crede di capirne o chi non ne sa... parliamo di come possa rendere un albero a camme su un motore aspirato... e se qualcuno lo avesse montato che posti le sue impressioni
    Non mettere le parole in bocca agli altri e non rigirarti la frittata,non ho mai nominato i signori di cui al topic ma i faciloni che attraverso argomenti seri travisano facendo credere che la meccanica sia una cosa interpretabile dal primo arrivato. La polemica qui, non la faccio io.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  8. #18
    Little White

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Non mettere le parole in bocca agli altri e non rigirarti la frittata,non ho mai nominato i signori di cui al topic ma i faciloni che attraverso argomenti seri travisano facendo credere che la meccanica sia una cosa interpretabile dal primo arrivato. La polemica qui, non la faccio io.
    io da qui non metto parole in bocca in nessuno..è dall'inizio del topic che si parla degli alberi a camme Colombo e Bariani... pensavo lo avessi capito.. non giro nessuna frittata perchè non ci sono frittate da girare assolutamente... ci sarà stato il solito freintendimento da PC (come lo chiamo io) che ovviamente parlando di persona non avviene.... è chiaro che la meccanica non è semplice..l'uomo tanto stupido non è... ma non è diabolico.. e cmq era sottointeso che professionisti nel campo abbiano realizzato l'oggetto in questione in maniera specifica per il 1.2 tale da poterlo montare in sostituzione dell'originale..senza dover cambiare mezzo motore... e quindi ( per un meccanico) in modo semplice da montare... cioè alla fine era di questo che si parlava prima del tuo intervento.. per quello ti ho scritto così... tutto qui...
    senza rancore

  9. #19
    Little White

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziocanta Visualizza il messaggio
    si perfetto le stradali medie direi che son perfette, è che sto motore è stato fatto 10 anni fa e probabilmente han cambiato pure nome nel frattempo.
    di solito più sono spinte èpiù coppia in basso perdi perchè son fatte per girare in alto, dovresti vedere i grafici di coppia e potenza che la C&B ha messo sul sito.
    Per la manodopera non sapre...c'è da tirar giu la testa e rifare la fasatura quindi 3 ore tutte!
    si 8000 giri, ma era stato messo anche il cambio a 6 marce e la coppia conica corta (faceva 190 km/h al limitatore)
    sul loro sito dice che con lo stradale medio si ha un minimo regolare, una buona coppia in basso e un aumento generale della potenza ... penso intenda a tutti i regimi... non quantificano i cv perchè non possono saperlo ovviamente....
    per la manodopera se son solo 3 ore non dovrebbe costare moltissimo.. quasi quasi ci farei un pensierino se la differenza in prestazioni si nota anche sul piccolo 1.2..però dicono che sulla'spirato le camme rendono parecchio...

  10. #20
    Little White

    Predefinito

    ho sentito il mio meccanico e lunedì mi fa sapere quanto mi fa di prezzo per montare l'albero a camme colombo&bariani stradale ..medio penso.. poi chiedo a lui.. ma sicuro sarà quello ... e poi io che ho già la mappa non so se farla riaggiornare mi sa....

+ Rispondi
Pagina 2 di 7
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. alberi a camme.gradi di aperture
    Da gabrielefila nel forum Motore
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 01/06/2025, 02:41:07
  2. Montaggio collettori-alberi a camme-corpo farfallato maggiorato-
    Da Enryskilla5 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 07/08/2012, 02:48:02
  3. alberi a camme
    Da Lu_abarth nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 03/01/2012, 15:25:20
  4. alberi a camme..
    Da ilbaffo16v nel forum 1.4 16v
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 17/05/2010, 21:54:08

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi