+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Anomalia motore perdita di potenza e spegnimento

  1. #11

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nightwatch76 Visualizza il messaggio
    Qua da me l'unico diesel che ha l'anti gelo è quello alpino che vende una no-logo per il resto diesel normale SENZA antigelo in tutta Torino e provincia....
    Io sto a Nord di Torino nel Canavese e mi è stato detto l' anno scorso che tutto il diesel ha l'antigelo (per lo meno nella mia zona). D' altronde a volte fa -17 d' inverno, a quelle temperature fosse diesel normale gelerebbe.. Prova a chiedere meglio.. Aspè quando sono andato in Austria ho fatto il pieno in autostrada vicino Milano e l' auto è partita tranquilla con -25, quindi credo fosse antigelo..

  2. #12

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fede Visualizza il messaggio
    no, non hai capito quello che ho scritto . Da me puoi scegliere se avere il gasolio normale (senza antigelo) o quello con antigelo (blu-diesel)
    Si avevo capito e ti stavo dicendo che blu diesel o diesel normale, l'antigelo lo ha comunque.. Il fatto che ora sembra non sia più così.. Boh ora provo a vedere..

  3. #13
    L'avatar di nightwatch76

    Con noi dal 16/09/2012
    Residenza: Orbassano
    Provincia: Torino
    Età : 49
    Messaggi: 2,041

    Italy
     nightwatch76 non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Il gasolio dovrebbe ghiacciare oltre i -50 a -50 risulta ancora fluido.... Diciamo che quello che ghiaccia è la paraffina contenuta nel gasolio , è quella che ti forte
    595 competizione 2016 - 200hp by ForzA - scarico Akrapovic finali Titanio e valvola aperta - Assetto Bilstein B14 - Short Shifter Bonalume

  4. #14
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...io lo prendo liscio...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  5. #15
    L'avatar di nightwatch76

    Con noi dal 16/09/2012
    Residenza: Orbassano
    Provincia: Torino
    Età : 49
    Messaggi: 2,041

    Italy
     nightwatch76 non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Agitato non shackerato?
    595 competizione 2016 - 200hp by ForzA - scarico Akrapovic finali Titanio e valvola aperta - Assetto Bilstein B14 - Short Shifter Bonalume

  6. #16

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nightwatch76 Visualizza il messaggio
    Il gasolio dovrebbe ghiacciare oltre i -50 a -50 risulta ancora fluido.... Diciamo che quello che ghiaccia è la paraffina contenuta nel gasolio , è quella che ti forte
    Ok ci sono. Questa volta hai torto.
    Il gasolio normale inizia a gelare dai 3-4 gradi sotto zero. Lasciando l' auto all' aperto a -10C° una notte al 98% il mattino dopo non partirà per il gasolio completamente congelato (situazione tipica di chi arriva con gasolio nel serbatio da aree più a sud del piemonte/liguria). C'è chi dice che se si ha il filtro gasolio riscaldato può darsi che parta, comunque nelle macchine normali non parte. Dove la temperatura scende sotto i -5, -10 viene utilizzato il gasolio invernale per tutta la stagione e in tutti gli impianti. Con gli additivi che vengono aggiunti il gasolio invernale che trovi normalmente in Piemonte è garantito fino ai -35 C°. Se vai in Lapponia (sono stato a Rovaniemi) trovi ancora un altro tipo di gasolio, che forse è quello a cui stai pensando tu, questo si chiama gasolio Artico e funziona con temperature inferiori fino ai -50, -60 C° a seconda del tipo.

    In passato qui al nord si era soliti buttare dentro il gasolio benzina e per temperature di alta montagna -30°C si miscelava 50% gasolio e 50% benzina. Praticamente mettevi 10 mila lire di benzina e altrettanti di gasolio per abbassare la temperatura di congelamento. I nuovi motori non sono più predisposti per questo e l' uso della benzina e ormai sconsigliato nei nuovi motori diesel perchè non più progettati per quello. Quindi in definitiva ci sono 3 tipi di gasolio: estivo (se le temperature non vanno sotto gli 0 gradi, tipo in Sicilia), gasolio invernale (se le temperature non vanno oltre i -35) e gasolio artico che in base al tipo resiste anche fino a -60.

    Io per sicurezza ho preso anche questo liquido lavavetri, nel caso volessi scappare in Siberia altrimeti dovrei fermarmi a comprare il liquido lavavetri..

  7. #17
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Ma quanti soldi spendi in accessori e prodotti per l'auto?
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  8. #18

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Ma quanti soldi spendi in accessori e prodotti per l'auto?
    Pochi... ho speso 36 euro di catene e poi non potevo lasciarmi scappare il coso per i vetri e quindi ho preso quello e l' ho pagato 6-7 euro se non vado errato.. ne ho presi due
    I prodotti per pulirla già li avevo rhutten per tipo gomme e ste robe li e meguiars per la pelle e le parti più delicate.. Però sulla 500 la pelle non ce l'ho e quindi non mi servono.
    Il martelletto di cui parlavo di là costa 2-3 euro.. ah si poi dietro nel baule ho la torcia con presa accendisigari, ho il giubotto catarinfrangete nella portiera, ho il profumatore Ambipur, ho lo spray per il ghiaccio sui vetri e qualche altra cosa che nemmeno mi ricordo.. Questi non dipendono dall' auto che hai, dipendono dal fatto che uno abbia un auto o meno. Io cerco di viaggiare sicuro e con quello che mi può servire

  9. #19
    L'avatar di nightwatch76

    Con noi dal 16/09/2012
    Residenza: Orbassano
    Provincia: Torino
    Età : 49
    Messaggi: 2,041

    Italy
     nightwatch76 non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _-MrDavid-_ Visualizza il messaggio
    Ok ci sono. Questa volta hai torto.
    Il gasolio normale inizia a gelare dai 3-4 gradi sotto zero. Lasciando l' auto all' aperto a -10C° una notte al 98% il mattino dopo non partirà per il gasolio completamente congelato (situazione tipica di chi arriva con gasolio nel serbatio da aree più a sud del piemonte/liguria). C'è chi dice che se si ha il filtro gasolio riscaldato può darsi che parta, comunque nelle macchine normali non parte. Dove la temperatura scende sotto i -5, -10 viene utilizzato il gasolio invernale per tutta la stagione e in tutti gli impianti. Con gli additivi che vengono aggiunti il gasolio invernale che trovi normalmente in Piemonte è garantito fino ai -35 C°. Se vai in Lapponia (sono stato a Rovaniemi) trovi ancora un altro tipo di gasolio, che forse è quello a cui stai pensando tu, questo si chiama gasolio Artico e funziona con temperature inferiori fino ai -50, -60 C° a seconda del tipo.

    In passato qui al nord si era soliti buttare dentro il gasolio benzina e per temperature di alta montagna -30°C si miscelava 50% gasolio e 50% benzina. Praticamente mettevi 10 mila lire di benzina e altrettanti di gasolio per abbassare la temperatura di congelamento. I nuovi motori non sono più predisposti per questo e l' uso della benzina e ormai sconsigliato nei nuovi motori diesel perchè non più progettati per quello. Quindi in definitiva ci sono 3 tipi di gasolio: estivo (se le temperature non vanno sotto gli 0 gradi, tipo in Sicilia), gasolio invernale (se le temperature non vanno oltre i -35) e gasolio artico che in base al tipo resiste anche fino a -60.

    Io per sicurezza ho preso anche questo liquido lavavetri, nel caso volessi scappare in Siberia altrimeti dovrei fermarmi a comprare il liquido lavavetri..

    Fidati che non è il gasolio in se che ghiaccia ma i prodotti paraffinici contenuti in esso......... Tutto il resto sono minchiate
    595 competizione 2016 - 200hp by ForzA - scarico Akrapovic finali Titanio e valvola aperta - Assetto Bilstein B14 - Short Shifter Bonalume

  10. #20

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nightwatch76 Visualizza il messaggio
    Fidati che non è il gasolio in se che ghiaccia ma i prodotti paraffinici contenuti in esso......... Tutto il resto sono minchiate
    Comunque sia col diesel estivo non ti partirebbe l'auto a Torino.. Anche perché facilmente andiamo sotto lo zero

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 29/07/2012, 14:14:54
  2. problema perdita di potenza
    Da bombS nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 05/11/2011, 00:37:26
  3. Anomalia Temperatura Liquido Motore
    Da mark87rm nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 28/11/2010, 12:00:41
  4. Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 22/02/2010, 13:19:38
  5. perdita di potenza pericolosa DISPERATO
    Da assessore nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18/07/2008, 16:42:21

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi