dai 2000 ai 4500.
I 145Nm di coppia sono poco sotto i 2000 giri e gli 85cv sono a 4500giri quindi a 4600/4800 puoi cambiare
dai 2000 ai 4500.
I 145Nm di coppia sono poco sotto i 2000 giri e gli 85cv sono a 4500giri quindi a 4600/4800 puoi cambiare
--------------------------La Bella e la Bestia--------------------------------
![]()
Qualcuno che posta a quanti giri e a quale velocità c'è una determinata marcia!
Originariamente inviata da Geremy Clarkson
Originariamente inviata da Chuck Norris
deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd
Scusate ho sbagliato finestra![]()
ho il numero di auto quando la provarono, appena rientro a casa, lunedì, lo recupero e riporto la velocità registrata in ogni marcia. peró non penso sia la tech b, comunque non dovrebbero esserci differenze nelle prestazioni. se siete interessati a qualche altra informazione chiedete pure.
per quanto riguarda il range di utilizzo del motore, per me da il meglio di se da 2200 circa a 4500 circa. solo sotto i 1800 lo sento un pó spento, ma con marce alte innestate.
Ultima modifica di Saetta_McQueen; 08/03/2013 a 22:00:24
Guardate il grafico in blu... Siete d accordo ??
http://www.auto.it/prove/fiat/500/20...l+doppio+gioco
quale grafico in blu?