Ponte scusa se va l'olio nella vaschetta del liquido di raffreddamento non sta come nuova, l'hai comprata da un conce o da un privato?
Ponte scusa se va l'olio nella vaschetta del liquido di raffreddamento non sta come nuova, l'hai comprata da un conce o da un privato?
a me più che il colore della plastica (che comunque è un pò troppo scuro) mi lascia perplesso il colore che ha raggiunto l'adesivo "paraflu" attaccato.
Tenendo conto che la temperatura nella vaschetta raggiunge e supera i 95-98° può voler dire che la stessa è spesso stata a quelle temperature.
Può essere che il proprietario precedente facesse molta autostrada e quindi la vaschetta fosse sempre in temperatura e si sia "colorata" nel tempo.
prova a chiedere, ma se l'auto va bene e non consuma acqua e/o olio magari è normale.
p.s potrebbe anche essere che abbia cambiato la vaschetta (che magari perdeva) con una usata.
ho sentito sia il vecchio propretario che mi mdice che la vaschetta stava così da un pò ...
dice che in abarth gli hanno detto che si era semplicemente cotta la plastica e andava sostituita . . .
e che cmq non ha mai avuto problemi di rabbocchi di olio o di acqua ...
alla Fiat dove ho fatto fare il tagliando dicono che al momento della sostituzione dell'olio quindi qualche giorni fa tutto ok ... solo la vaschetta stava cosi ma il contenuto sta perfetto . . . ora cmq la riporto per ulteriori verifiche e farò sostituire la vaschetta.
500 per passione, non per moda...
salve ho sentito diversi preparatori di torino i quali mi hanno rassicurato che capita spesso che le vaschette si cuociano sopprattutto su percorrenze a lunghe distanze . . . se il colore delliquido è ok. ututto normale.
ho preso appuntamento con il conce FIAT che mi ha fatto il tagliando (dice di stare tranquillo e che l'olio stava integro perdi+ era stato cambiato 10000 km fa) ... lui parla di semplice pulizia della vaschetta o sua sostituzione ma che il suo liquido è perfetto ...
nè olio in acqua e nè acqua in olio .... VI AGGIORNO
500 per passione, non per moda...
Meno male per te![]()
cvd
p.s. qui ne vendono addirittura una usata, dello stesso "colore" della tua!
![]()
Ultima modifica di Yoda; 26/08/2013 a 14:01:25
sono stato in FIAT
Hanno aperto la vaschetta constatando che si tratta di tracce di Paraflu immerse in acqua
con conseguente Inizio di formazione di ruggine ....
Vaschetta ordinata prima del montaggio verrà disiscrostato il circuito e poi rabboccata
Totalmente con Paraflu ....
Poi altra prova fatta a motore acceso e ventola attaccata tutto ok
ASPETTIAMO LA VASCHETTA
N.b. la macchina è stata ferma
Ultima modifica di ponte.s1; 26/08/2013 a 15:19:43
500 per passione, non per moda...
Bene sono felice che non sia niente di grave, se c'era l'olio nella vaschetta non te ne asciugavi più gli occhi![]()
SI capita è una cosa frequente quella delle vaschette colorate. Ne ho già viste molte in quelle condizioni, dipende principalemente dall' utilizzo..
Vediamo se ci stanno altre testimonianze ...
Grazie
500 per passione, non per moda...