Guardando dentro la parabola piccola, vedo 2 lampade.
Una gli abbaglianti e una per le diurne?
E le posizioni dove sono?
Guardando dentro la parabola piccola, vedo 2 lampade.
Una gli abbaglianti e una per le diurne?
E le posizioni dove sono?
500 1.2 Lounge: rosso sfrontato, fascie paracolpi laterali 500, ambiente avorio
quoto le nostre maledette drl...
Questo non te lo so dire...però di certo non sono per niente comuni devi proprio andartele a cercare non le monta quasi nessuna auto! Addirittura sono usate come posizione/stop su una moto (non ricordo se mi avevan detto il CBR)
Comunque c'è già un topic aperto sulle drl quindi chiudiamo l'OT. =)
Forse era il modello prima nn lo so ma l'aveva detto il ricambista...comunque quella lampada la monta una moto e pochi altri mezzi...
Fine OT
ciao ragazzi vorrei avere un parere ... oggi ho montato le luci di posizione le piia trattate nell'altro post ... poi ho montato le h1 e h7 della D-Gear 4500K extreme white +85% di luce .... passando il fatto che ho le mani tagliuzzate per il cambio delle luci di posizione , ho notato che riscaldano più delle alogene le h1 e le h7 , e questo è normale , ma il fatto che assorbano magari più dei 55W dichiarati può causare problemi alla 500 ? :confused::confused::???:
Sinceramente non saprei di preciso!!! però penso che sul display nel cruscotto dovrebbe apparire avaria luci nel caso assorbano troppa corrente.. (qualcuno mi corregga se ho sbagliato)!!! nella stilo e nella mia g.punto succede così poi non so se anche sul 5ino sia così!!!!!!! Ciaooooo
Mirai
sulle nostre 500 non saprei, sulle vecchie auto, quando si montavano lampadine maggiorate, si doveva inserire un condensatorino, per evitare un surriscaldamento, e bruciare il devioluci (devioluci=comando luci che abbiamo dietro il volante)