Discussione chiusa
Pagina 2 di 7
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 69

Discussione: La 500 BOCCIATA in USA...

  1. #11
    L'avatar di karateducati

    Con noi dal 10/03/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 4,124

    Italy
     karateducati non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv 500S
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diego bianchini Visualizza il messaggio
    Beh ma quando hanno provato, uno o due anni fa, a cambiare di pochi gradi l'angolazione dell'impatto dei crash test, praticamente tutte le auto provate (anche ammiraglie da $$$$$) presero un voto pessimo e risultarono praticamente letali.

    Perché se i criteri dei crash -come delle misurazioni delle emissioni- sono PREFISSATI le Case progettano le auto per ben figurare SOLO nell'ipotesi prevista dal test (per esempio a 60km/h, disassato di 40 gradi, contro cemento).
    E' come partecipare ad un compito in classe in cui si sanno già le domande: studi solo quelle. Non è che conosci la materia...

    Le auto non sono progettate per difendere le persone, ma per prendere bei voti. Se tu cambi i crash test (o, nell'esempio, le domande della verifica) i risultati diventano praticamente casuali...
    Magari quello stesso rinforzo che offre ottimi punteggi per il test classico, diventa un'arma contundente se la direzione dell'impatto cambia.

    Infatti la auto USA spesso vengono massacrate dai nostri test, nonostante in teoria nascano per test più severi. E' che non sono davvero più severi, ma diversi.



    Ovviamente fare test con angoli d'impatto casuali creerebbe polemiche e la non confrontabilità dei test. Io personalmente sarei per fare un "test base" con degli impatti casuali per direzione e forzache dia diritto non ad un punteggio, ma all'omologazione (cosicché le Case sono costrette a fare auto che resistono ad impatti di tutti i genere e da tutte le direzioni), cui aggiungere test "prevedibili" come gli attuali per l'assegnazione dei punti.
    Così com'è oggi è una presa in giro. Le auto sono sì più sicure di una volta (devono pur sempre rimanere intere) ma tutto l'impegno tecnologico è rivolto solo a quei 2 o 3 casi teorici previsti dai test...




    allora :
    si facciamo i compiti in classe sapendo gia le domande.
    si servono x prendere più punti ergo vendite.


    no : le auto le progettiamo cercando di far collassare l abitacolo intorno al passeggero , interno o esterno all abitacolo.
    no : non e possibile fare prove "random" : non avrebbe senso .
    magari qualcuno ha creato tali prove, che vanno via via evolvendosi in base a mille legislazioni e dettami dovuti dalla viabilita.
    ok che alcune prove, come ho scritto prima, possono essere molto indicative e non veritiere... ma prevedere tutti i casi e impossibile e costosissimo : cosi facendo una 500 costerebbe come una ferrari e via dicendo ....
    cmq i test usancap sono non slo diversi ma più invasivi.
    prima di scrivere ragazzi informiamoci a dovere,senno nasce un eccelsa disinformazione.
    vivi come se dovessi morire domani... pensa come se non dovessi morire mai

  2. #12

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da karateducati Visualizza il messaggio
    no. perché nei test euroncap e usancap queste persone ( pochissime ) non vengono considerate. e i motivi legali ci sono se nn vengono considerati..riflettici e c arrivi su
    Nel New Hampshire, l'uso della cintura non è obbligatorio sopra i 18 anni, mi pare che nemmeno l'assicurazione sia obbligatoria in quello stato.. Vaghi ricordi di Manchester.. Se inizi a sommare tutte le persone che non indossano la cintura e ce ne sono moltissimi, problemi al seno, obesità eccessiva, pacemaker dalla parte opposta, problemi psicologici ecc esce una bella sommetta sempre che anche in qualche altro stato la cintura non sia obbligatoria...

  3. #13
    L'avatar di karateducati

    Con noi dal 10/03/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 4,124

    Italy
     karateducati non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv 500S
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    e deve sampre saperne di più di chi certi lavori li fa sul serio .... va che sei forte pero....
    nei casi da te citati cmq vorrei un analisi dei premi assicurativi....


    detto cio, nella stragrande maggioranza dei casi, il cds in europa, america sud/nord , australia prevede le cinture.
    tu parli di esenzioni.
    quindi che c azzecca ? il gusto di dover dire qualcosa a tutti i costi ? bhu .
    vivi come se dovessi morire domani... pensa come se non dovessi morire mai

  4. #14

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da karateducati Visualizza il messaggio
    e deve sampre saperne di più di chi certi lavori li fa sul serio .... va che sei forte pero....
    nei casi da te citati cmq vorrei un analisi dei premi assicurativi....


    detto cio, nella stragrande maggioranza dei casi, il cds in europa, america sud/nord , australia prevede le cinture.
    tu parli di esenzioni.
    quindi che c azzecca ? il gusto di dover dire qualcosa a tutti i costi ? bhu .
    Se consideri un'esenzione uno stato intero, siamo d'accordo, ma comunque il tipo dice se una persona è senza cinture e si scardina la porta è pericoloso.. Il punto è se è plausibile o meno, giusto?

    Secondo me è corretto perchè in ogni caso lo scardinamento della porta ti espone ad altri pericoli, che tu abbia o meno la cintura, ancora peggio se negli usa la cinutura non è obbligatoria in tutti gli stati. Se vogliamo parlare della frase del tipo, per me il tipo dice una cosa sensata, poi... Qui il punto non è il costo dell'assicurazione o altre cose, qui il punto è se è pericoloso o meno che la porta si scardini. Per me lo è, sopratutto alla luce di quando detto..

    poi io la cintura la metto, ma vorrei che fosse sicuro anche per chi non la può mettere, tutto qui..

  5. #15
    L'avatar di karateducati

    Con noi dal 10/03/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 4,124

    Italy
     karateducati non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv 500S
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    si hai ragione MR.
    buonanotte.
    vivi come se dovessi morire domani... pensa come se non dovessi morire mai

  6. #16
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    tutto il mondo è paese

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  7. #17

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da momoAbarth Visualizza il messaggio
    tutto il mondo è paese
    Ma io onestamente non ci trovo nulla di male o anomalo in quello che ha detto il tipo, ha solo riferito quello che é successo..

  8. #18
    L'avatar di GTgroove

    Con noi dal 18/11/2013
    Provincia: Crotone
    Età : 36
    Messaggi: 3,029

    Italy
     GTgroove non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro volare

    Predefinito

    ma ci sono dei casi, che la cintura non ti salva la vita, ti uccide lo stesso, dipende sempre dal tamponamento (ho avuto un mio amico che è morto che ha abuto un incidente frontale con un camion che ha invaso la coorsia (il mio amico aveva una500 appunto) che aveva la cintura ed è morto, se non lo aveva, si poteva salvare, il passeggero invece non lo aveva, è uscito dal parabrezza, è salvo per fortuna ma per il mio amico che aveva la cintura, è morto sul colpo..
    Antenna cromata - LED plafoniera, parasole, Retro,Bagagliaio,Targa, sotto pedali, passeggero, sedili posteriori e DRL -Coprispruzzi cromati -Spoiler Abarth - Pinze freni rosse - Anabbaglianti Osram Cool Blue - Tappi gomme Azzurro - scritta 500 su terzo Stop - My nome sul cruscotto - Impianto audio - To be continued

  9. #19

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GTgroove Visualizza il messaggio
    ma ci sono dei casi, che la cintura non ti salva la vita, ti uccide lo stesso, dipende sempre dal tamponamento (ho avuto un mio amico che è morto che ha abuto un incidente frontale con un camion che ha invaso la coorsia (il mio amico aveva una500 appunto) che aveva la cintura ed è morto, se non lo aveva, si poteva salvare, il passeggero invece non lo aveva, è uscito dal parabrezza, è salvo per fortuna ma per il mio amico che aveva la cintura, è morto sul colpo..
    6 miei amici fino a oggi sono morti più 2 hanno la fronte tutta cucita. Tutti senza cintura, alcuni non l'avevano appena messa perché si erano appena messi in strada, in un altro caso i due ragazzi dietro non l'hanno messa perché credevano non servisse, e oltre a far male ai 2 davanti che invece l'avevano si sono rotti uno il naso e lussato la spalla, uno il braccio e la mano.

    Se guidi senza cintura é facile sfondarsi la cassa toracica e sfondare il vetro con la fronte, senza contare che se hai un'auto moderna e mentre sei senza cintura ti scontri e si apre l'airbag, l'impatto e il contro impatto é facile che ti renda invalido per sempre oppure ti uccida. Secondo me se ti devi schiantare senza cintura é meglio farlo senza airbag poiché se ti tieni e sei fortunato ti puoi rompere solo braccia e gambe.

    Se invece hai cintura e la tua macchina é dotata di airbag prima di schiantarti insegnano che devi lasciare volante e pedali e così eviti di farti male, la cintura ti blocca al sedile, evita la rottura delle braccia e ti salva la vita se possibile. É stata inserita come obbligatoria poiché nel 99% dei casi ti salva o evita danni molto gravi, tutto li..

    Non metterla é come lanciarsi senza paracadute di emergenza, se vi va male avete chiuso!

  10. #20
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Eh si, chi ė quello sconsiderato che appena prima dello schianto non molla tutto ed esegue le manovre per il posizionamento "salvavita"?....
    ...anzi, giusto per ricordarlo potrei attaccare un paio di post-it sul cruscotto!
    ...
    Per la cronaca, mettere la cintura ė la prima cosa che faccio appena mi siedo in macchina....e l'impredivibilitá di uno schianto la vedo grigia da "gestire"!

Discussione chiusa
Pagina 2 di 7
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi