Facci sapere un mio amico l'ha presa come la tua e vogliamo sapere : )
Facci sapere un mio amico l'ha presa come la tua e vogliamo sapere : )
Chi ama Sesso...lo insegua e se lo faccia!!!
Ok ho fatto 150 km con cambio dual logic.. ora commento in modo semplice poi appena posso faccio una descrizio0ne dettagliata. MAcchina 1.2 cambio dualogic molto semplice.. 2 funzioni in automatico.. semplice ed economico.
Il cambio eonomico scala subito di marcia.. per farvi risparmiare benzina.. quindi passa velocemente dalla 1 alla 5 e scala in modo semplice quando frenate.
Mentre l'automatico ha dei rapporti + lunghi.. ma consuma poco di +!
Per il cambio automatico.. quando la macchina cambia.. (ad es passa dalla 1 alla 2) si sente un piccolo scatto.. ma solo all'inizio poi dopo che fate qualche km non ci fate + caso)
Cambio sequenziale.. in questo caso si può scegliere quando introdurre la marcia.. avendo quindi una guida + sportiva.. e cambiando a piacimento le marce.
Per domande scrivete pure. Giudizio OTTIMO anche se era meglio non sentire nessuno scatto![]()
500 1.2 lounge bianco gioioso
fasce paracolpi in tinta con targhetta 500,
tetto sky dome, esp, cambio dualogic, clima automatico, sensori parcheggio, hi fi interscope soun system e qualcos'altro quando arrivera'.....
Per quanto ho potuto provare io sulla mia pelle i cambi automatici danno tutti questo piccolo scattino che assomiglia ad uno slittamento di frizione.
Mmhh... Se è il "saltello" che penso io allora è un problema specifico del dualogic e non degli automatici.
Ipotizzo sia dovuto a limiti intrinsechi del cambio robotizzato che non riesce a gestire bene gli innesti ai giri molto bassi. Tanto è vero che durante la marcia la centralina ti impedisce di mettere la seconda sotto un TOT di giri, se lo fai comincia a suonare il cicalino di emergenza e si accende la spia sul display. Ma potrebbe anche essere tutt'altro, non sono un'esperto in materia
Per esperienza personale ho notato che il problema si presenta sporadicamente (e, ripeto, sempre tra la prima e la seconda marcia) ed arreca un fastidio minimo, una frazione di secondo. E ve lo dice uno che non sorvola facilmente sui difetti...![]()
lo scattino non da fastidio solo quando sei abituato.. a primo impatto sembra di si.. cmq oggi ho notato un'altra cosa.. se giochi con l'accelleratore lo scattino si sente meno.. cioè se tu con l'accelleratore al cambio marcia alzi poco il piede lo scatto diminuisce.. cmq lo scattino è fastidioso per chi cerca 100% prestazioni... ma chi cerca prestazioni non si compra una 500 1.2 a 69 cv sbaglio?
Cmq è una frazione di secondo e solo il conducente la sente.. ma con i km tutto diventa normale.. ripeto si sente di + in economy meno con automatico senza funzione economy.. mentre in sequenziale non si sente!
Con la cambiata "manuale" ti sembra che rispetto ad un cambio manuale sia piu` lenta?Ricordo di averlo provato su una Alfa Gt e mi dava questa senzazione.
allora ragazzi.. la macchina non è + lenta.. sembra meno reattiva perchè con la frizione ognuno di noi può cambiare ai giri che vuole.. e può anche sfrizionare.. mentre con il cambio dualogic ciò non è poss. puoi cambiare quando vuoi ma non è come il cambio manuale, In ogni caso la velocità è quella..
Per quanto rigaurda i consumi secondo il mio parere il tasto economy(automatico) è solo per la città.. infatti con questa il computer di bordo mi segnala 7.6L ogni 100 km.. mentre per stare in periferia . .fare salite ecc secondo me va meglio il cambio automatico senza funzione ec. 6.5 a l per ogni 100 km.. invece sull'autostrada con il cambio sequenziale ho un consumo hce varia da 5.7 a 6.2 l ogni 100 km! La macchina ancora è nuova.,. spero di consumare sempre meno![]()
b pom.