Fai portare "l'abarth" in italia e vendi il 1.2! anche tu hai detto che non è la stessa cosa!!![]()
Fai portare "l'abarth" in italia e vendi il 1.2! anche tu hai detto che non è la stessa cosa!!![]()
A parer mio ci sono due punti di vista...
Quello del cuore ed anche dell'apparenza che ti dice di tenere il 500 americano,così hai un'auto che fa effetto scenico e che non ha nessuno in Italia (dovresti però informarti sulla reperibilità dei pezzi di ricambio,metti che un domani devi cambiare un fanale...)
Quello della ragione che consiste nel vendere il 500 americano in America e una volta che sei in Italia valuti un eventuale permuta del 1.2
Io,per come sono fatto,terrei la 500 americana per avere una macchina "esclusiva"...e magari non rivenderla più!!!
Ihi modificata e mappa Evotronic,intercooler frontale Orra,200 celle SS,terminale akrapovic titanio con valvola wireless,distanziali a C da 12 al posteriore,leva cambio bonalume e sedili sabelt!
saresti l'unica in italia ad avere una 500 così, tienitela... e considera che sono anche qualitativamente migliori di quelle italiane! e poi è anche l'unica 500 in italia col motore multiair... magari prova a venderla qui che qualcuno la potrebbe pagare anche tanto!
EX 500S 95CV NAFTAPOWER! —-> 194.9CV -356NM
Powered by garrett 1549 - full powerflex - bilstein b14 - brembo 4pot - short shifter dna - sabelt - intercooler orra racing + tubazioni maggiorate complete - rollbar biposto - & more
Comunque per quanto ne so per immatricolare una macchina americana in Italia se ne vanno oltre a 60 giorni anche dai 2000 ai 3500 euro in più si va incontro al problema della fanaleria dove in America è leggermente diversa da noi.. Ci sono in generale un po di grattacapi.. Valuta bene....![]()
CoN Lo ScOrPiOnE NeL CuOrE..![]()
Ciao Mai Pora,
dove sarebbe l'annuncio?? Ho detto che metterò un annuncio qui in New Jersey (dove starò ancora un paio di mesi), non sul forum...
Max... scusa l'ignoranza, cos'è una Tenebra??
Infatti per l'omologazione mi hanno detto che probabilmente devo cambiare l'intera fanaleria e probabilmente anche gli specchietti
Tutta la faccenda temo diventi parecchio costosa... Il cuore mi dice di tenerla, ma la burocrazia mi sta facendo desistere...![]()
mah, io sinceramente non credo che la porterei qui, in fondo è una 500, la domanda è: ne vale davvero la pena? cambio fari, incartamenti, omologazione (che se non ti affidi a un'agenzia pratica di queste cose, esci pazza!)
l'iva non la paghi perchè non fai un acquisto, solo un passaggio, la dogana non saprei...
non credevo facessero la manuale per gli Usa
altra cosa: non è cmq un'auto esclusiva, se la importi, dove ci sono le basi Usa qui in Italia, che hanno al loro interno i concessionari, vendono la 500 mod americano, non italiana
Pensa che il cambio automatico è un optional (sulla 500 normale... sulla mia proprio non era disponibile un anno fa...)
Ma nelle basi americane... chi la compra che son curiosa????![]()
dovresti anche valutare la compatibilità dei carburanti...
Io un pensierino lo farei cioe' mi spiego l'importerei molto volentieri anche se c'e' una lunga trafila tra dogana iva , in italia non se ne vedono di queste 500.![]()
Preferisci le auto o le donne? Mi piacciono le carrozzerie, non la marca…
Questo e' il mio Garage http://www.cinquecentisti.com/forum/...n=view&u=28462