+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26

Discussione: Filtro dpf e consumi

  1. #11

    Con noi dal 13/05/2008
    Età : 37
    Messaggi: 2
     lord non è in linea

    Predefinito

    ciao a tutti...io questa sera apro la porta della makkina e mi accorgo che la makkina fa un rumore strano...tipo makkina da rally ...un rombo simile....è andata avanti un pò poi si è fermato....oltre al caldo che usciva dal retro della makkina e la puzza.....anke a voi è capitato questo rumore grazie in anticipo.

  2. #12

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Castelnuovo del Garda
    Provincia: Verona
    Età : 37
    Messaggi: 1,192

    Italy
     Rizla non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    il "rombo" sarà stato la ventola ausiliaria, che parte quando ti fermi con il motore abbastanza caldo, e serve a compensare il mancato circolo del circuito di raffreddamento dovuto al fatto che ti sei fermato...

    è presente su TUTTI i diesel e molte auto anche a benzina =)

    la puzza da dietro sarà stata del fap, probabile, associato a motore caldo molto credibile =D

    cmq presentatiiii!! c'è la sezione apposta! =) ciao!

  3. #13

    Con noi dal 13/05/2008
    Età : 37
    Messaggi: 2
     lord non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Rizla Visualizza il messaggio
    il "rombo" sarà stato la ventola ausiliaria, che parte quando ti fermi con il motore abbastanza caldo, e serve a compensare il mancato circolo del circuito di raffreddamento dovuto al fatto che ti sei fermato...

    è presente su TUTTI i diesel e molte auto anche a benzina =)

    la puzza da dietro sarà stata del fap, probabile, associato a motore caldo molto credibile =D

    cmq presentatiiii!! c'è la sezione apposta! =) ciao!
    grazie mille per la risposta....mi ero preso un pò male da quel rombo ma se dici che è tt ok mi fido....domani mi presenterò....ora sono abbastanza devastato grazie mille ankora.

  4. #14

    Con noi dal 10/05/2010
    Provincia: Chieti
    Età : 52
    Messaggi: 4

    Italy
     mike1973 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    con questa comunicazione volevo evidenziare cosa mi è accaduto alla guida di una fiat 500 1.3 Multijet16v75cvpop telaio targa .

    Premetto che sono un dipendente del proprietario della vettura e che di frequente la utilizzo per motivi lavorativi.
    Il giorno 05/05/2010 intorno alle ore 14.45 mi si è presentata la necessità di utilizzare la vettura per dirigermi a circa 50 km dalla sede dell'azienda per cui lavoro.
    Sono salito in vettura ho avviato il motore e sono regolarmente partito ,durante le manovre di avvio non ho notato nulla di anomalo dettato dalla strumentazione.
    Ho iniziato regolarmente il mio viaggio e dopo pochi chilometri ho imboccato l'autostrada A14 in direzione nord con l'obbiettivo di uscire a Francavilla.
    Durante il percorso ho mantenuto la velocità consentita di 120 - 130 KM orari, dopo circa 10 km di percorrenza autostradale è accaduto il fatto increscioso.

    Di colpo l'autovettura è letteralmente schizzata da 120 km orari a 170 senza nessun accenno al decelaramento, in quel momento sono andato nel panico più totale, non riuscivo a capire cosa stava succedendo , tentavo di fermarmi ma nulla mi permetteva di farlo. Il numero di giri del motore è schizzato alle stelle e dallo specchietto retrovisore ho notato un'enorme nuvola di fumo che proveniva dalla mia marmitta.

    Il mio panico è aumentato ulteriormente e cercando di fermare l'autovettura ho spento il quadro ma nulla è successo la macchina proseguiva la sua corsa accesa e senza accenno al rallentamento.
    Un attimo di lucidità mi ha permesso di impostare una manovra che mi ha rallentato utilizzando in maniera dosata il pedale del freno con una combinazione di scalata di marcia che mi ha fatto arrestare in corsia d'emergenza in corrispondenza di un ponte.Nonostante l'auto fosse ferma e a quadro spento il motore ha continuato a girare al massimo del numero di giri spegnendosi autonomamente dopo circa 20 secondi.

    Dopo questo fatto ho regolarmente chiamato il carro attrezzi e trasportato la vettura nel concessionario dove la vettura è stata a acquistata per verifiche tecniche.La vettura è stata ritirata il 14.04.2008 ha percorso 47171 km e tutti i tagliandi sono stati fatti presso i centri assistenza FIAT l'ultimo l'ha fatto nel mese di Gennaio, dopo la verifica mi è stato detto che la macchina ha subito un'auto accensione dovuta al deterioramento dell'olio.

    A questo punto mi chiedo:

    Se un olio si deteriora al punto da innescare un'autoaccensione come nel mio caso perchè la vettura si avvia regolarmente permettendo al guidatore di iniziare la sua corsa verso la MORTE ?
    io sono profondamente scosso da ciò che è successo in quanto oltre che per quello che mi è capitato penso che se sarebbe capitato ad altre persone poco scaltre sicuramente si sarebbe verificato il peggio che non voglio nemmeno descrivere.


    Chiedo cortesemente che questo mio caso venga preso in considerazione scrivendomi la Vostra versione ufficiale dei fatti,
    al momento io mi trovo nelle condizioni di aver paura di salire su una vettura simile e conseguentemente nelle condizione di avvisare dell'accaduto tutti i miei conoscenti che posseggono una vettura identica.

    Attendo vostra versione e mi riservo di inviare alle riviste di settore copia di questa mia contestazione.

    Saluti

  5. #15
    L'avatar di Rix

    Con noi dal 19/04/2010
    Residenza: Bari
    Età : 40
    Messaggi: 120

    Italy
     Rix non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Innanzitutto, cosa fondamentale è che tu stia bene, e che tutto per fortuna sia andato bene!!!

    Cavolo, non deve esser stata un'esperienza per niente piacevole!!
    Purtroppo come facilmente ti hanno confermato si tratta di autoaccensione, ed avviene quando la quantità di olio (diluito dalle rigenerazioni) supera notevolmente il livello massimo!

    Penso ci siano tutti gli estremi per una bella strigliata al concessionario Fiat, presso i quali dichiari sono stati effettuati i tagliandi, o per lo meno per un bel reclamo verso Fiat!!
    Insomma, sono cose che non dovrebbero accadere, ne va della vita delle persone!!!!!
    >>> "Clotilde" è fra noi!!! <<<


  6. #16

    Con noi dal 13/04/2010
    Residenza: Agrigento
    Età : 36
    Messaggi: 4

    Italy
     Endriu1989 non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    ciao...
    non ho capito bene...la macchina si accende sola e nn si spegne??????

  7. #17
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Endriu1989 Visualizza il messaggio
    ciao...
    non ho capito bene...la macchina si accende sola e nn si spegne??????
    Non si accende da sola, è un fenomeno che avviene in marcia e basta. Il motore diesel, che non è a scoppio come quello a benzina a cui interrompendo l'alimentazione elettrica delle candele si spegne, per essere spento durante l'accadersi del fenomeno deve essere tenuto in folle giusto il tempo di fermare l'auto e accostarla, successivamente si innesta la quinta tenendo il freno, si rilascia la frizione e puff... si spegne.

  8. #18
    L'avatar di ->Giù<-

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Minori ♥
    Provincia: Salerno
    Età : 38
    Messaggi: 6,545

    Italy
     ->Giù<- non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Giallo Birichino

    Predefinito

    A me è assodato che ogni rigenerazione si ciuccia una tacca

    Ordinata il 21 Dicembre 2oo9 > Arrivata 2 Marzo > In strada dal 20 Aprile 2o1o
    Ciakkarella è su Facebook - Pandarella R.I.P.24 - 01 - 1989 > 30 - 12 - 2009

  9. #19
    L'avatar di Rix

    Con noi dal 19/04/2010
    Residenza: Bari
    Età : 40
    Messaggi: 120

    Italy
     Rix non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    consuma veramente un bel po',
    il gasolio "buttato" in più per la rigenerazione non è per niente poco!!

    e sinceramente su un motore con così bei consumi, mi rode non poco vederlo sprecare così...
    e ribadisco: sprecare!! Visto le sempre più constrastanti tesi sull'efficienza e necessità di "trasformare" sto benedetto particolato
    >>> "Clotilde" è fra noi!!! <<<


  10. #20
    L'avatar di cescofede

    Con noi dal 24/10/2009
    Residenza: Padova
    Età : 34
    Messaggi: 160

    Italy
     cescofede non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Rix Visualizza il messaggio
    consuma veramente un bel po',
    il gasolio "buttato" in più per la rigenerazione non è per niente poco!!

    e sinceramente su un motore con così bei consumi, mi rode non poco vederlo sprecare così...
    e ribadisco: sprecare!! Visto le sempre più constrastanti tesi sull'efficienza e necessità di "trasformare" sto benedetto particolato
    Si ok, ma quanti km fai con 35 litri in generale???

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. consumi 1.4
    Da davide1988 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 333
    Ultimo messaggio: 07/10/2014, 21:33:01
  2. consumi
    Da danuccia nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 10/09/2008, 16:35:03
  3. Consumi 500 pop 1.2
    Da alevante85 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 20/08/2008, 16:44:07
  4. Consumi 1.4 100 cv...
    Da lucatoni6 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/05/2008, 19:55:02
  5. consumi
    Da bononia nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 26/05/2008, 16:25:15

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi