pinkus innanzitutto grazie della spiegazione
quello che a me non è ancora chiaro è questo: poniamo l'esempio della 500
se la casa costruttrice non ha omologato un 17" in seguito alla progettazione e vendita dell'auto..perchè dovrebbe omologarlo adesso ?
andando a memoria un utente che ha montato i 17" (senza omologazione) su 500s, dice che sente grattare se prova a girare interamente lo sterzo...potrebbero mai omologare una misura con un difetto simile..?io penso che nessuno avrà mai omologati i 17" sugli attuali cinquini non abarth
edit la discussione col cerchio/gomma maggiorato che gratta è qui http://www.cinquecentisti.com/forum/...-cerchi-5.html
già nel 2013 si parlava di dichiarazione del gommista e passaggio in motorizzazione ma alla fine non se ne fece nulla (decreto tuning 2013, sembra molto simile a quello attuale )