Interessante!
Quella che ho visto io, come accennato, viene 17.400...ma penso di riuscire a tirare giù qualcosa. Anche quella ha il bicolor e il pop star pack.
Ora non mi resta che capire se rimanere con il buon vecchio diesel o passare al mondo GPL. Alla fine da quanto ho letto i consumi sono più o meno gli stessi (se guidata con attenzione nel caso del diesel), quindi non ho molti elementi per decidere:
1) i costi di gestione/manutenzione ormai sono pressoché identici;
2) il diesel subisce forti fluttuazioni, mentre il GPL rimane quantomeno costante nel tempo (sia mai che mi decido ad acquistarla GPL e questo inizi ad aumentare);
3) In Lombardia esenzioni al bollo non esistono (Sarebbe un buon incentivo da tenere conto). Avevo letto vi fosse per i primi 3 anni, ma parlando con vari possessori, mi è stato riferito da tutti che l'hanno sempre pagato;
e mo' che si fa? aahah
Un piccolo conto:
Prezzo gpl dalle mie parti: 0,479 Euro/litro
Consumo 500L GPL (mio): 10,7 km/l -> 9,34 l/100km -> 4,48 Euro/100km (più uno sputacchio di benzina per gli avviamenti, dalla mia esperienza diciamo grossomodo 0,5 Euro/100km). Totale: 4,98 Euro/100km
Diesel: 1,219 Euro/l (allo stesso distributore dove faccio gas)
Per pareggiare il costo chilometrico, con questo prezzo del gasolio, l'auto a gasolio dovrebbe consumare 4,08 l/100km, cioè 24,5 km/l. Secondo me con il 1.6 mjet 120cv, che è quella più direttamente paragonabile, non li fai, anche se leggo che comunque consuma poco. Con il 1.3 mjet probabilmente se la giocano...
Come manutenzione ordinaria il benzina è più frequente (tagliandi ogni 30mila, contro 40mila del diesel), in più c'è il filtro gas ogni 30mila (che in Fiat ti rapinano, ma finita la garanzia spendi poco, con roba equivalente), dunque tendenzialmente costa di più, però come complessità il mjet può dare sicuramente problemi la cui soluzione è costosa, e questo lo dico per esperienza (non è detto che li darà, ma nel caso li desse...). Il fap parrebbe un problema risolto, ma in ogni caso facessi prevalentemente urbano eviterei il diesel, e non solo per il fap, perché è vero che sono molto meglio rispetto al passato, ma non tirerei troppo la corda. Se fai viaggi medio/lunghi in extraurbano/autostrada ok
Il discorso fluttuazione prezzi c'è anche per il gpl, forse ancora di più della benzina/gasolio. Conta che 20 centesimi, su un litro di gpl, sono un'enormità. L'unico carburante stabile è il metano, stop! Una certezza: da secoli a poco sotto 1 Euro/kg. Quando ho preso la prima auto a gas, e conveniva già allora, il gpl era a 0,75 Euro/litro, e tutti mi gufavano dicendo "vedrai che tanto sale come gli altri". Ho visto anche 0,9 Euro/litro in Liguria e d'inverno (d'inverno solitamente è più caro e rende meno). Oggi 0,459 il più economico della mia zona. Come vedi, meglio non fare previsioni, che tanto non ci si azzecca e se si spera di fare la scelta migliore a lungo termine, si finisce con il non scegliere.
Poi vabbè... io l'ho preso perché sono contro il diesel per motivi religiosi, non ne ho mai fatto mistero (anche se l'ho avuto), e anche per motivi di qualità dell'aria, in più c'è il discorso esenzione bollo, che su auto da 120cv non ti cambia la vita, ma equivale (ai prezzi alla pompa attuali) ad avere almeno 4000km regalati, oppure un tagliando gratis all'anno, o x pizze, y birre, o quello che vuoi tu.
Questi sono i miei principi, e se non vi piacciono... beh, ne ho altri. (Groucho Marx)
Anche io!
Ultima modifica di Merlino951; 21/04/2016 a 23:03:25
Questi sono i miei principi, e se non vi piacciono... beh, ne ho altri. (Groucho Marx)
Io con il mjet 1.6 105 cv ho una media di 17 km/l da cdb, quindi temo che siano intorno ai 15, infatti il mio costo è di circa 70 €/1.000 km.
Fare 24 km/l di media con il mjet 120 cv secondo me è improponibile.