+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12

Discussione: Olio GM (General Motors) 5W-30 ACEA C3 su Multijet 75cv

  1. #11

    Con noi dal 04/08/2014
    Residenza: Seravezza
    Provincia: Lucca
    Età : 38
    Messaggi: 2,268

    Italy
     Chomoloco non è in linea
    1.0 Hybrid 500c Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Che comunque è un buon risultato di chilometraggio da quello che leggevo in giro, anche se non sono più di tanto appassionato al diesel in generale, per quanto riguarda la prima generazione di mjet (che per semplicità avevo classificato come "75cv", grazie per la puntualizzazione).

    Ah... nonostante nella prima versione del mjet forse sarebbe ancora comprensibile una rimozione del dpf, date le noie che era in grado di causare (almeno per alcuni), cosa che invece in generale non condivido affatto, anzi... combatto, ma in questo caso ancora capisco "umanamente" chi per disperazione lo toglie, mi devo complimentare per essere riuscito a resistere, dal momento che mi pare di aver capito che hai pure parecchi km
    Ho 176.000km e onestamente non so se prima o poi lo toglierò. Ho paura per gli eventuali controlli da parte delle FDO però mi rendo conto che quando avviene la rigenerazione del filtro dai 100.000km in su inizia con una fumata bianca molto densa che annebbia chi mi sta dietro ed inoltre puzza maledettamente al punto di dover aprire i vetri anche in pieno inverno. Francamente non so cosa sia meno cancerogeno, se un diesel col suo PM10 normale (non necessariamente deve fumare nero) o se un filtro antiparticolato durante le sue rigenerazioni. Sicuramente è tutta fuffa, per quanto riguarda l'ambiente so già qual è la risposta e cioè che il filtro va tolto.

  2. #12
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,139

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Ho 176.000km e onestamente non so se prima o poi lo toglierò. Ho paura per gli eventuali controlli da parte delle FDO però mi rendo conto che quando avviene la rigenerazione del filtro dai 100.000km in su inizia con una fumata bianca molto densa che annebbia chi mi sta dietro ed inoltre puzza maledettamente al punto di dover aprire i vetri anche in pieno inverno. Francamente non so cosa sia meno cancerogeno, se un diesel col suo PM10 normale (non necessariamente deve fumare nero) o se un filtro antiparticolato durante le sue rigenerazioni. Sicuramente è tutta fuffa, per quanto riguarda l'ambiente so già qual è la risposta e cioè che il filtro va tolto.
    Su questo ti sbagli, è una falso mito messo in giro anche a livello di (dis)informazione televisiva, che faccia peggio per la salute il particolato post-dpf, perché necessariamente "più piccolo". Ci sono fior fior di ricerche sull'argomento, che dimostrano che anche a livello di particelle più fini il diesel senza filtro antiparticolato faccia peggio, anche rispetto alla rigenerzione, che in ogni caso avviene per pochissimo tempo rispetto al tempo di utilizzo normale.
    Ho già avuto modo di discutere dell'argomento proprio su questo forum, e per ora nessuno mi ha convinto (con dati scientifici) del contrario, se non citare report delle iene (che fanno solo spettacolo e sensazionalismo), o uno speciale della Gabanelli, che per quanto apprezzi per il suo giornalismo di inchiesta, a volte va preso con le molle.
    Per ora nessuno è riuscito a convincermi del contrario, citando ricerche scientificamente rigorose o studi epidemiologici. Su queste cose è appunto questione di rigore. Purtroppo in Italia spesso il rigore scientifico viene spesso messo da parte per fare strada a opinioni basate, a seconda delle volte, su preconcetti, posizioni politiche, interessi vari, tesi complottistiche, comode semplificazioni, ecc., e questo non vale solo sul discorso filtro antiparticolato, ma potrei citare moltissimi altri casi, dove prevalgono opinioni farlocche/superstizioni.
    Su temi tecnici e scientifici le opinioni non hanno valore, si può discutere, ma sempre e solo basandosi su DATI dimostrabili.

    Se qualcuno avesse voglia di leggersi decine di pagine "noiose" http://www.mit.gov.it/sites/default/...marzo-2016.pdf
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Risposte: 84
    Ultimo messaggio: 13/08/2012, 03:11:34
  2. 900 Twinair 85cv vs 1300 Multijet 75cv
    Da enver nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 11/03/2010, 14:45:51
  3. Informazioni - 1.3 Multijet 75cv DPF
    Da enver nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 20/07/2009, 20:09:33

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi