...autoradio "primitiva": niente aux né usb.
Come accessorio originale Fiat, mi sembra era disponibile un cavo per ipod (l'ho avuto in una Panda precedente e funzionava alla grande).
...autoradio "primitiva": niente aux né usb.
Come accessorio originale Fiat, mi sembra era disponibile un cavo per ipod (l'ho avuto in una Panda precedente e funzionava alla grande).
Ciao!No,non ti conviene...dovresti cambiare volante,cablaggi,devioluci...mezza macchina insomma...fai prima a montare un vivavoce Parrot(lineaccessori fiat tra l altro) con tanto di presa usb.costa meno di 140 euro,si monta facilmente e va molto bene.
A riguardo l auto..per me il prezzo è buono!Fai conto che una 500,anche se una delle prime del 2007,se in buono stato non la trovi a meno di 5500-6000 piu passaggio.Infatti in officina abbiamo appena rientrato per ripararla una 1.3 multijet Sport del 2007 con 100000km tenuta molto bene...però ha preso un colpetto molto leggero(ammortizzatore,parafango,cofano e paraurti) e sono scoppiati gli airbag.
Per avere l'aux devo cambiare la radio quindi? Io sapevo di una presa aux vicino al freno a mano
Ultima modifica di Bizio591; 16/10/2016 a 12:56:41
Avendone una (Popstar easypower del 2014), posso confermarti che non c'è alcuna presa aux vicino al freno a mano![]()
...ah..!!!Allora quindi non sai neanche che accessori ci sono? E che domanda fai...prima comprati la 500 e fatti l'inventario e poi ci fai domande su cose che "veramente" ci sono...
Non sono certo che basti, penso si debba riprogrammare anche la centralina....ma poi mi sovviene una domanda, che te ne fai della presa AUX? Ci puoi collegare solo un giranastri o un lettore CD.
Ultima modifica di Spoiler; 17/10/2016 a 10:54:10
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
L'autoradio delle versioni Pop è esattamente identica a quelle delle altre versioni. Ha l'uscita AUX, basta collegarci un cavo e si può sfruttare.
Comunque se hai la targa dell'auto ti invito a visitare il sito www.nonprendermiperilchilometro.it e fare un controllino sulla targa. Capisco che 60.000km possono sembrare tanti per un'auto di 2 anni ma... potrebbero essere anche parecchi di più.![]()
Ultima modifica di Chomoloco; 17/10/2016 a 14:43:22