Anche sul Freemont ci vogliono almeno 700€ di gomme, altri 600€ di cerchi se vuoi gli originali e circa 200/300€ di sensori!
Mi inserisco nella discussione anche se non ho la 500ona![]()
Proprio questa notte nel rientrare a casa durante un tratto autostradale (Parma-La Spezia) per la prima volta si è attivato l'allarme itpms con allarme su tutti e quattro gli pneumatici. Complice il repentino abbassamento della temperatura ambiente a 0°C stamattina ho controllato ed effettivamente ha rilevato una diminuzione di pressione generale di 0.4 bar (la avevo controllata due settimane fà). Oggi quando la tirerò fuori dal garage controllerò se serve effettivamente fare il reset o se ripristinando la pressione si disattivi l'allarme autonomamente, dal libretto mi sembra di aver capito che una volta attivata la spia debba essere forzatamente resettata. Lo scoprirò nel pomeriggio.
Secondo la mia unica esperienza il sistema funziona molto bene![]()
![]()
![]()
Dani
io ho un problema alla post. destra, in pratica si sgonfia lentamente, devo sostituirla, ma il TPMS mi segnala lo sgonfiamento quando la pressione arriva a 0,9 - 1 Bar, in pratica gomma a terra. Per funzionare funziona ma secondo l'articolo del giornale quando la sicurezza è compromessa. E brava la FIAT!
Resettato il sistema dopo aver messo in pressione tutti gli pneumatici. Funziona perfettamente sulla mia 500 e ha segnalato una perdita di 0.5 bar. È chiaro che se il reset viene fatto a pneumatici già giù di pressione per esempio non funzionerà mai...
![]()
![]()
Dani
Confermo la procedura - e' quella corretta x il sistema indiretto.
prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking
Buonasera, ma questo sistema di rilevazione pressione bassa degli pneumatici lo hanno tutte le 500L ?
Da novembre 2014 xche' il quel mese è diventato obbligatorio x il mercato nazionale - molte altre auto lo avevano già inserito da tempo anche da noi ma fiat no - ha aspettato che diventasse obbligatorio.
prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking