+ Rispondi
Pagina 2 di 5
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45

Discussione: (HELP) Vibrazione volante e macchina in accelerazione 70-80-90 km/h

  1. #11
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 31
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    @Nik079 ma come fa a essere la frizione se glielo fa in marcia a 3000 giri e smette appena la pesta?? Mistero..
    @GoRdo6lSiCl6 non so dove siano, il meccanico di sicuro lo sa, se si manifesta SEMPRE allo stesso range di giri in qualsiasi marcia c'è qualcosa che vibra, e di sicuro la frizione non c'incastra una cippa lippa!

  2. #12
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GoRdo6lSiCl6 Visualizza il messaggio
    Per controllare la frizione devi smontarla? I supporti posso farli controllare.

    Di sicuro se pigio la frizione la vibrazione smette immediatamente.
    in 3,4,5 ho vibrazioni forti intorno ai 3000giri (soprattutto sotto coppia, ovvero se pesto forte sul gas,,,,anzi piu' pesto e piu' vibra)
    in 1 e 2 non lo avverto perche' cambio sempre prima dei 3000...

    Per i supporti conosco quello vicino alla vaschetta acqua motore ma per gl ialtri temo vada alzata la macchina e tolta la paratia sotto giusto?

    G.
    Frizione (meglio dire volano), quasi sicuro guarda...
    Ma dato il chilometraggio mi pare del tutto normale.

    Un buon meccanico te lo dice subito, non arrovellarti cercando da solo il problema...

  3. #13
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 31
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Frizione (meglio dire volano), quasi sicuro guarda...
    Ma dato il chilometraggio mi pare del tutto normale.

    Un buon meccanico te lo dice subito, non arrovellarti cercando da solo il problema...
    Perdonami, non fare terrorismo Nik...
    Fai prima a controllare i supporti motore o il volano?
    Escludere il supporto a priori è da sciocchi no? :P

  4. #14
    Nik079

    Predefinito

    Francesco, quando stacchi la frizione il volano non é più collegato alla trasmissione dunque non fa vibrare nulla, appena riattacchi se i dischi sono alla frutta e quindi squilibrari, vibrano, idem se il volano ha un problema! Il fatto che vibri di più a un certo numero di giri é dovuto alla frequenza di risonanza che si verifica solo ad alcuni "modi" (o Hertz per dirla in gergo tecnico).
    Difficle pensare a una sospensione se la vibrazione cambia a seconda della posizione del pedale frizione...

  5. #15
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 31
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Certo certo, ma per assurdo, preferiresti smontare il cambio o fare prima un controllo sui supporti? :P
    Chiaramente, se non sono i supporti... A quel punto basta andare per esclusione... Supporti perfetti? Passiamo ad altro... Volano eventualmente.. Dico male?

  6. #16
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,500

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Mmmh..non so cosa pensare..ho cambiato frizione e volano due anni fa..la frizione iniziava a slittare nel punto di coppia massima, il volano non dava nessun sintomo di usura anche se era quasi rotto a quanto mi han detto nel momento in cui è stato sostituito. Nessuna vibrazione, nessun rumore strano, solo sporadiche slittate attorno i 3-4 mila giri e il pedale frizione molto pesante.
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  7. #17
    L'avatar di GoRdo6lSiCl6

    Con noi dal 09/12/2008
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 42
    Messaggi: 3,172

    Italy
     GoRdo6lSiCl6 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Appunto per questo che sono dubbioso, la frizione non ha mai dato cenni di cedimento (non sono uno che fa accelerazioni in prima tipo partenze ai semafori..) pero' ci sta, come dice nik... potrebbe essere il volano o l'usura, ci sta la metto in conto, mi domando se possa essere diagnosticato via obd oppure soltando aprendo il cambio..

    I supporti ok, li faccio controllare penso un meccanico capisca se siano Ko oppure no (supporti motore e cambio ovviamente)

    Se fosse un semiasse piegato o un cerchio imbarlato lo farebbe sempre vero? Sia ai bassi giri e velocita', sia accelerando... giusto?

  8. #18
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,500

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quando ho piegato un cerchio 4 anni fa si sentiva sempre, a basse velocità sobbalzava, ad alte virbava molto forte e tremava il volante..
    Come lo senti il pedale della frizione? E' pesante? Vabè che in 100 mila km l'eventuale usura è progressiva e anche io non mi sono minimamente reso conto di quanto si fosse appesantito finchè non mi han cambiato la frizione..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  9. #19
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    Certo certo, ma per assurdo, preferiresti smontare il cambio o fare prima un controllo sui supporti? :P
    Chiaramente, se non sono i supporti... A quel punto basta andare per esclusione... Supporti perfetti? Passiamo ad altro... Volano eventualmente.. Dico male?
    Chi ha detto di non controllarli? Ho solo detto che mi sembra strano sia quello, tutto qui.

    Poi dai bisogna anche vedere dal vivo per giudicare meglio, però per quello che descrive sembrerebbe proprio la frizione e dato il chilometraggio percorso e la mappa non proprio leggerina direi che ci sta

  10. #20
    L'avatar di GoRdo6lSiCl6

    Con noi dal 09/12/2008
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 42
    Messaggi: 3,172

    Italy
     GoRdo6lSiCl6 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Quando ho piegato un cerchio 4 anni fa si sentiva sempre, a basse velocità sobbalzava, ad alte virbava molto forte e tremava il volante..
    Come lo senti il pedale della frizione? E' pesante? Vabè che in 100 mila km l'eventuale usura è progressiva e anche io non mi sono minimamente reso conto di quanto si fosse appesantito finchè non mi han cambiato la frizione..
    A me trema sia volante, che pedali che sedili :-)
    Il pedale si e' leggermente duro ed ho 1 sola molla nel pedale perche' 1 si e' rotta (ricordi il bug delle molle delle pedaliere delle prime abarth? :-)

    Sono messo bene

+ Rispondi
Pagina 2 di 5
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Distanziali -> Vibrazione Sterzo/volante
    Da Black Diesel nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 17/09/2017, 13:58:44
  2. Vibrazione volante e cambio con clima
    Da DCI628 nel forum Motore
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 24/06/2016, 17:27:45
  3. Vibrazione Volante e Sedile a 100-110Km/h
    Da Nik86 nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 29/01/2016, 16:52:27

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi