+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25

Discussione: Modifica alla wastegate come le vecchie Uno turbo

  1. #11
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    500km tutti in una volta?

  2. #12

    Con noi dal 08/08/2014
    Residenza: Brescia
    Età : 31
    Messaggi: 874

    Italy
     Angeli500S non è in linea
    1.4 tjet 140cv 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Alcuni con la bicicletta devono andare, Ps girare magro sai gia i rischi che vai incontro..
    Ecco il mio Garage http://www.cinquecentisti.com/forum/...n=view&u=29265

    Quando l'apparenza inganna la realtà stupisce

  3. #13
    L'avatar di devilcen

    Con noi dal 04/02/2013
    Residenza: ciriè
    Provincia: Torino
    Età : 51
    Messaggi: 329

    Italy
     devilcen non è in linea
    + Abarth
    Arancio gustoso

    Predefinito

    Girare magro è rischioso,detonazione con boco sui pistoni,ma è anche vero che parliamo di un'altra generazione di auto...le centraline di oggi sono autoadattative (ovvio fino a certi limiti)...se la pressione è variata di molto la centralina manda in recoveri il motore con tanto di spia gialla,altrimenti se la differenza e' minima si auto adatta alla nuova carburazione,cosi mi era stato detto da un amico che lavora in bosch..poi nulla di confermato è un mio ragionamento...anche perché una volta si era rotto il tubetto della wastegate e la centralina l'ha subito segnalato,mentre ora errori non ne ho..
    New 595 Abarth

  4. #14
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,519

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da devilcen Visualizza il messaggio
    Girare magro è rischioso,detonazione con boco sui pistoni,ma è anche vero che parliamo di un'altra generazione di auto...le centraline di oggi sono autoadattative (ovvio fino a certi limiti)...se la pressione è variata di molto la centralina manda in recoveri il motore con tanto di spia gialla,altrimenti se la differenza e' minima si auto adatta alla nuova carburazione,cosi mi era stato detto da un amico che lavora in bosch..poi nulla di confermato è un mio ragionamento...anche perché una volta si era rotto il tubetto della wastegate e la centralina l'ha subito segnalato,mentre ora errori non ne ho..
    Si si,si autoadatta,daccordo,però lei sa che ad un certo regime di giri e carico motore la pressione deve essere tot bar....prima o poi se ne accorgerà.

  5. #15
    L'avatar di devilcen

    Con noi dal 04/02/2013
    Residenza: ciriè
    Provincia: Torino
    Età : 51
    Messaggi: 329

    Italy
     devilcen non è in linea
    + Abarth
    Arancio gustoso

    Predefinito

    Infatti,tirando le marcie fino al limitatore la centralina porta la pressione a 0.8/0.9 come deve essere,solo che la piccata dura di più...
    New 595 Abarth

  6. #16

    Con noi dal 08/08/2014
    Residenza: Brescia
    Età : 31
    Messaggi: 874

    Italy
     Angeli500S non è in linea
    1.4 tjet 140cv 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Piccato o no stai #appiedato.
    Ecco il mio Garage http://www.cinquecentisti.com/forum/...n=view&u=29265

    Quando l'apparenza inganna la realtà stupisce

  7. #17
    L'avatar di devilcen

    Con noi dal 04/02/2013
    Residenza: ciriè
    Provincia: Torino
    Età : 51
    Messaggi: 329

    Italy
     devilcen non è in linea
    + Abarth
    Arancio gustoso

    Predefinito

    Boh speriamo di no,per ora va tutto alla grande,la wastegate lavora,quindi non ci sono problemi.
    Al max posso ridurre di qualche punto il diametro del forellino dell'ugello,in modo da disperdere meno aria e permettere alla wastegate di intervenire un pelo prima,giusto per stare più sereni..
    New 595 Abarth

  8. #18
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,519

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da devilcen Visualizza il messaggio
    Boh speriamo di no,per ora va tutto alla grande,la wastegate lavora,quindi non ci sono problemi.
    Al max posso ridurre di qualche punto il diametro del forellino dell'ugello,in modo da disperdere meno aria e permettere alla wastegate di intervenire un pelo prima,giusto per stare più sereni..
    No tranquillo,per spaccare non spacchi nulla,al massimo ti manda l auto in recovery,tutto li.
    Quando fanno le mappature invece vanno a modificare le pressioni del turbo e in automatico spostano pure il punto di recovery.
    Mentre con la tua modifica vai a variare leggermente la risposta della wastegate e dal momento che se ne accorgerà,ti accenderà la spia motore con errore relativo al comando pressione turbo(in pratica la pierburg,valvola che serve appunto per regolare la pressione del turbo).

  9. #19

    Con noi dal 08/08/2014
    Residenza: Brescia
    Età : 31
    Messaggi: 874

    Italy
     Angeli500S non è in linea
    1.4 tjet 140cv 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    No tranquillo,per spaccare non spacchi nulla,al massimo ti manda l auto in recovery,tutto li.
    Quando fanno le mappature invece vanno a modificare le pressioni del turbo e in automatico spostano pure il punto di recovery.
    Mentre con la tua modifica vai a variare leggermente la risposta della wastegate e dal momento che se ne accorgerà,ti accenderà la spia motore con errore relativo al comando pressione turbo(in pratica la pierburg,valvola che serve appunto per regolare la pressione del turbo).
    Mi chiedo sempre perche non si fanno i lavori fatti a modo invece di fare lavori cosi alla Ammiocugino.
    Ecco il mio Garage http://www.cinquecentisti.com/forum/...n=view&u=29265

    Quando l'apparenza inganna la realtà stupisce

  10. #20
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,519

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Angeli500S Visualizza il messaggio
    Mi chiedo sempre perche non si fanno i lavori fatti a modo invece di fare lavori cosi alla Ammiocugino.
    Immagino sia per questione di soldi...mappare costa,un ugello no

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Modulo G - Tech + Wastegate Rinforzata, problema pressione turbo
    Da Azureos nel forum Modifiche elettroniche
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08/02/2015, 17:40:30
  2. Possibile modifica di un turbo sul nostro 1.2
    Da GTgroove nel forum 1.2 8v
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 23/12/2013, 21:25:13
  3. info modifica cuscinetti turbo
    Da Kapsula nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 11/09/2013, 16:04:55
  4. 500 abarth modifica alla centralina senza SS
    Da sonoio nel forum Modifiche elettroniche
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 06/10/2008, 14:58:56

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi