+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Freni del menga!!!

  1. #11
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Secondo me potrebbero essere i dischi che vibrano in conseguenza della deformazione indotta dalle pasticche usurate e l'usura precoce delle medesime potrebbe essere anche la conseguenza di un blocco dei pistoni delle pinze, magari in seguito a deformazione delle guarnizioni che, in nuce, impediscono un corretto ritorno.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  2. #12
    L'avatar di kicco

    Con noi dal 22/02/2016
    Provincia: Rimini
    Messaggi: 438

    Italy
     kicco non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Secondo me potrebbero essere i dischi che vibrano in conseguenza della deformazione indotta dalle pasticche usurate e l'usura precoce delle medesime potrebbe essere anche la conseguenza di un blocco dei pistoni delle pinze, magari in seguito a deformazione delle guarnizioni che, in nuce, impediscono un corretto ritorno.
    I dischi sono a posto, anche se consumati. Li ho controllati bene e non sono ovalizzati e non hanno gioco e poi non possono vibrare perchè sono tenuti dalla ruota stessa.
    L'ingrassaggio dei manicotti ha migliorato il problema, ma non eliminato, quindi il problema è nella pinza. A ruota smontata ho provato a scuotere la pinza e si sente un toc, toc e osservando meglio si vede un piccolo gioco tra pinza e pastiglia esterna quindi il rumore potrebbe derivare da un'eccessiva usura dei componenti.
    Ho provato a muovere anche la molla e l'ammortizzatore, ma è tutto ben fissato. Solo la boccola del manicotto superiore dell'ammortizzatore sembra usurato, ma non sembra il responsabile.
    Tiro avanti un altro po' di chilometri e in primavera cambio dischi, pastiglie e ammortizzatori e poi si vedrà.
    Grazie a tutti delle dritte
    500 Sport 1.4 100hp [2007]
    500L 0.9 twinair metano [2016]

  3. #13
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,413

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kicco Visualizza il messaggio
    I dischi sono a posto, anche se consumati. Li ho controllati bene e non sono ovalizzati e non hanno gioco e poi non possono vibrare perchè sono tenuti dalla ruota stessa.
    L'ingrassaggio dei manicotti ha migliorato il problema, ma non eliminato, quindi il problema è nella pinza. A ruota smontata ho provato a scuotere la pinza e si sente un toc, toc e osservando meglio si vede un piccolo gioco tra pinza e pastiglia esterna quindi il rumore potrebbe derivare da un'eccessiva usura dei componenti.
    Ho provato a muovere anche la molla e l'ammortizzatore, ma è tutto ben fissato. Solo la boccola del manicotto superiore dell'ammortizzatore sembra usurato, ma non sembra il responsabile.
    Tiro avanti un altro po' di chilometri e in primavera cambio dischi, pastiglie e ammortizzatori e poi si vedrà.
    Grazie a tutti delle dritte
    Bhe l ovalizzazione la controlli con il comparatore...comunque se senti toc toc battendo sulla pinza potrebbe venir da li.Il problema è che non si usurano solo i perni,ma pure il portapinza...
    Ma il battito lo senti davanti o dietro?

  4. #14
    L'avatar di kicco

    Con noi dal 22/02/2016
    Provincia: Rimini
    Messaggi: 438

    Italy
     kicco non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Bhe l ovalizzazione la controlli con il comparatore...comunque se senti toc toc battendo sulla pinza potrebbe venir da li.Il problema è che non si usurano solo i perni,ma pure il portapinza...
    Ma il battito lo senti davanti o dietro?
    Sia davanti che dietro, ma dietro è più evisente
    500 Sport 1.4 100hp [2007]
    500L 0.9 twinair metano [2016]

  5. #15
    L'avatar di kicco

    Con noi dal 22/02/2016
    Provincia: Rimini
    Messaggi: 438

    Italy
     kicco non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Come determino se il portapinza è usurato?
    500 Sport 1.4 100hp [2007]
    500L 0.9 twinair metano [2016]

  6. #16
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,413

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kicco Visualizza il messaggio
    Come determino se il portapinza è usurato?
    Nelle 500 non ho mai riscontrato particolari problemi di rumorosità delle pinze...mi sembra molto strano...
    Hai provato anche ad infascettare la fune del freno a mano al ponte,in modo che tenga ferma la pinza??Nelle alfa facevamo così:

    Non è che sono gli ammortizzatori che battono?

  7. #17
    L'avatar di kicco

    Con noi dal 22/02/2016
    Provincia: Rimini
    Messaggi: 438

    Italy
     kicco non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Nelle 500 non ho mai riscontrato particolari problemi di rumorosità delle pinze...mi sembra molto strano...
    Hai provato anche ad infascettare la fune del freno a mano al ponte,in modo che tenga ferma la pinza??Nelle alfa facevamo così:

    Non è che sono gli ammortizzatori che battono?
    Ho fatto tutti i passaggi che mi hai suggerito, ma non ho risolto. Andrò per tentativi, cercando di eliminare i possibili fattori di rumore. Oggi però ho notato che i rumori più forti si verificano quando la sospensione si scarica solo da un lato, nel senso che le buche da un solo lato mandano in crisi il ponte torcente non proprio ben progettato. Gli ammortizzatori non sono scarichi, ma a vista sono usurate le boccole. Che siano quelle? Ho anche notato che tirando giù l'auto dal crick la boccola si deforma leggermente quando viene caricato l'ammortizzatore. Tanto devo cambiare anche gli amministratori, quindi vedreno
    500 Sport 1.4 100hp [2007]
    500L 0.9 twinair metano [2016]

  8. #18
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,413

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kicco Visualizza il messaggio
    Ho fatto tutti i passaggi che mi hai suggerito, ma non ho risolto. Andrò per tentativi, cercando di eliminare i possibili fattori di rumore. Oggi però ho notato che i rumori più forti si verificano quando la sospensione si scarica solo da un lato, nel senso che le buche da un solo lato mandano in crisi il ponte torcente non proprio ben progettato. Gli ammortizzatori non sono scarichi, ma a vista sono usurate le boccole. Che siano quelle? Ho anche notato che tirando giù l'auto dal crick la boccola si deforma leggermente quando viene caricato l'ammortizzatore. Tanto devo cambiare anche gli amministratori, quindi vedreno
    Bhe la boccola è elastica,quindi è normale che si muova un po.
    Se però il rumore segue la torsione del ponte,le pinze non sono...

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Freni
    Da FABIO500L nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 18/04/2022, 20:43:12
  2. freni 1.2
    Da blucerchiato nel forum 1.2 8v
    Risposte: 66
    Ultimo messaggio: 16/11/2015, 11:51:50
  3. Possibile Cambio Da Freni A Tamburo, A Freni A Disco
    Da Michelone nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 06/12/2013, 09:05:42
  4. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 11/03/2013, 20:58:22
  5. Pastiglie freni
    Da Alexxc nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 29/03/2012, 19:39:12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi