Certo certo capisco, in effetti anch’io mi sono fatto la domanda della macchina sportiva a 3 cilindri, però dicono che sia un gioiello come motore. Ad ogni modo non avendo fretta prima conviene attendere i test e qualcuno che magari fa percorrenza.
Certo certo capisco, in effetti anch’io mi sono fatto la domanda della macchina sportiva a 3 cilindri, però dicono che sia un gioiello come motore. Ad ogni modo non avendo fretta prima conviene attendere i test e qualcuno che magari fa percorrenza.
allora rispondo a Claudio ma anche per tutti quelli a cui interessa la mia "storia". scusaci l'OT lelo, ma più o meno potrebbe servirti sapere queste cose per la scelta.
per quanto riguarda l'opacità oggi mi son fiondato alla carrozzeria fiat e mi han detto che basta una lucidata, probabile difetto di fabbrica in verniciatura. vedremo se va via con una lucidata
per quanto riguarda il rumore all'anteriore oggi ho messo l'auto su una buca da meccanico ed ho visto che è la pinza sinistra a fare rumore quando prende un colpo. sarà da stringere?sarà normale? vedremo in conce domani
per quanto riguarda il rumore in cambiata della marcia ho notato che è il rumore che fa al momento dell'innesto della marcia, degli ingranaggi che vanno a toccarsi nel momento di accelerare, perchè al cambio marcia ci do pesante col piede, quindi ha un effetto " strappo".
invece per la benzina sporca oggi sono arrivato a rosso e sono andato a mettere 15lt di 100 ottani, vediamo nei prox giorni. quindi a questo punto mi pare tutto risolto, tranne una cosa. a bassi giri ho come un effetto risonanza o qualcosa che vibra nella marmitta.
qualcuno a qualche idea?
Due settimane fa mi hanno riverniciato il paraurti posteriore si stava sbucciando....
Difficile sapere come sarà la nuova fiesta st a tre cilindri.
Sicuramente con 200 cv sarà un bel petardo.
Comunque a me la nuova fiesta esteticamente non piace.
Se vuoi un consiglio comprati una 500 abarth usata tenuta bene, originale da massimo 14.000-13.000 euro.
Nn voglio scoraggiare nessuno ma anche la mia 595 comprata nuova su ordinazione ha avuto delle imperfezioni: plastica portiera lato guidatore che in un punto è scolorita, quasi bianca (la devo far sostituire in garanzia). Allineamento impreciso del cofano anteriore che durante la chiusura urtava sulla parte della carrozzeria inferiore con tanto di vernice che è venuta via, problema risolto in garanzia anche se il lavoro non è stato impeccabile. Poi ci aggiungo il sedile del guidatore che tende a cigolare quando prendi i dossi, ha iniziato a circa 2900 km.
Insomma è un'auto con delle rifiniture tutt'altro che impeccabili. Sicuramente i problemi seri sono altri in un'auto, che tranne rari casi, le nostre 500 Abarth non hanno, anzi sono abbastanza affidabili e durature.
Tranne questo problema risolto egreggiamente, tutto l'altro va bene, per quanto riguarda l'auto ne sono innamorato.....
Non confondiamo l'emozione Pura che suscita anche visivamente una 595 con l'anomimato puro di una Fiesta.A questo punto va bene anche una Fabia