quoto pielume comunque i sabelt dire che sono comodissimi è dire poco, più degli originali, non so chi è che dice certe idiozie, probabilmente chi non li ha, giusto per parlare di qualcosa dopo il caffè
quoto pielume comunque i sabelt dire che sono comodissimi è dire poco, più degli originali, non so chi è che dice certe idiozie, probabilmente chi non li ha, giusto per parlare di qualcosa dopo il caffè
Già, peccato per gli air bag... Comunque sia se hai modo di provarle (test dive) e salirci dentro, hai una visione leggermente più chiara![]()
"..la vita è troppo breve per poter aspettare.."
Con 25k e desiderio pelle potresti andare di turismo. 165 cv garret e appunto pelle. Oltretutto ha cerchi adatti per i brembo, cosa che la custom non ha neanche spendendo (come ho fatto) 500 euro di cerchi. Per lo scarico puoi provare in seguito ad aggiungerlo se proprio quello base non ti soddisfa abbastanza. Ma con 25k probabilmente riesci a metterlo da configuratore al concessionario, dato che cerchi e pelle a differenza della custom sono di serie
La Compe sì è il top, ma se la trovi a quella cifra occhio alle fregature, e comunque ti dovresti acconetntare di come la trovi, mentre la turismo con gli stessi soldi la faresti come la vuoi tu in tutto
Buona scelta!!
Io vado controcorrente:
La Turismo è uno sforzo che.... non capisco.
Vuoi la turbina più grossa, più cavalli di una Base o Pista e prestazioni? Prendi la Competizione e non badare al prezzo, le km zero stanno tranquillamente sotto ai 25k.
Se prendi una Turismo risparmi forse 2k per poi dirti "eh se facevo un sacrificio in più prendevo la Compe" che ha 15cv in più, sabelt e brembo.
Al contrario, nel caso volessi risparmiare, per me c'è un discorso inverso tra le versioni Base e Pista.
A livello commerciale le dividono 2,5/3k circa, ma a livello tecnico non sono così giustificati: la Pista ha 15cv in più, le FSD dietro, il Record Monza e i cerchi di disegno diverso:
modifiche che (a parte i cerchi, ma che sono a gusto soggettivo) con 1.000€ circa ti fai tranquillamente sulla base!
Io la 145 km zero l'ho portata a casa a 17.900,00 con passaggio e bollo compreso (!!!!), garanzia Selected4You, cerchi 17 trofeo, fendi e pedaliera (perché a me del multimedia interessa relativamente).
Con 350€ ho preso il Monza e con circa 600€ ci farò nel caso l'assetto, mettici una mappa per portarla a 160cv che costerà sui 350€ e non hai comunque speso la cifra che la divide dalla pista!
Ultima modifica di tito; 02/02/2018 a 14:38:49
Io tutti questi super prezzi vorrei proprio sapere dove li trovate. Ho guardato proprio stamattina tra l'usato (subito.it e ebay) e monza 3-400 euro non c'erano. e se ci fossero la cosa certo mi puzzerebbe, a meno che ovvio uno non voglia mettere su una macchina nuova scarico con 50mila km, ognuno fa giustamente quel che vuole, ma nonn creiamo false speranze/aspettative.
Anche riguardo il discorso pista/base , discorso e conti che già ho fatto, ma proprio ora ho riconfigurato le due, e per avere una custom come pista dovrei spendere 23815 (senza pedaliera alluminio che ormai è a pagamento pure quella, la prossima volta oprional metteranno anche le frecce), la pista uguale viene 23090 (sempre esclusa pedaliera). E rimangono fuori perchè non fattibili da conce splitter verniciati, dischi forati e 160 cv. Quindi per avere la stessa macchina spendo di più con la custom, avendo meno. E lo dice il listino, non è un parere.
Poi se uno ha a dispo quella cifra meglio puntare in alto, certo che come dici tu se uno può non ha molto senso prendere la turismo, a meno che non sia allergico ai sabelt (che anch'io avendoli provati trovo migliori dei notmali in pelle o stoffa); però aggiungo anche che su sto forum si fan ballare 2000 euro come se fossero niente, ma se fosse così non esisterebbero in giro versioni base di alcuna macchina, mentre non mi pare sia così. Perchè c'è tanta gente per cui 2mila euro (e mi ci metto) fan la differenza.
Comuqnue mi ricorderò quando prenderò una nuova macchina di cercare prima sui forum che non nei concessionari,perchè i prezzi a volte riportati qua io nel milanese non li ho mai trovati; ma questo è un discorso già fatto più volte e non mi ripeto (non metto in fdubbio la parola di nessuno sia chiaro, però ***** ho una bella sfiga a non trovare mai certe offerte anche quando si cerca, e non su internet, intendo preventivi scritti dai concessionari, su internet uno scrive quel che vuole alla fine)
Io ho appena comprato la 145 cv (portata a casa ieri sera), ma avevo un budget molto più basso del tuo, ovvero 16000 euro. Dai vari preventivi che mi sono fatto fare in quest'ultimo mese prima di acquistare la mia, ti posso dire che se ciò che ti interessa di più è la pelle e uno scarico rumoroso e ti bastano 145 cv, con meno di 19000 te la porti a casa accesoriata così (nuova!) e quel che risparmi te lo fai in modifiche successivamente. A me era stata proposta una base con sedili in pelle, clima auto, fendinebbia, vetri scuri e vernice grigio record a 16500 (prezzo comprensivo di una permuta di un vecchio usato del valore di 2000 euro).
Altrimenti dove l'ho acquistata io (in provincia di verona), ci sono un paio di turismo in pronta consegna a 19500, che se hai un usato da dare dentro, vengono anche meno!
Aldilà che la sostituzione dello scarico con un Monza usato (comunque omologato) vorrei proprio vedere incida sulla garanzia....al massimo non ce l'ha sullo scarico acquistato, ma ovviamente sta a lui trovarne uno in buone condizioni; l'assetto non lo ritengo così indispensabile perché a parer mio non è tanto inferiore a quello della Pista che ha le sole Koni al posteriore e non mi pare ci siano dei piloti così sensibili in questo forum da sentirne la variazione tra base e Pista, se si parla di uso stradale...
In ultimo si, la mappa: Da quel punto di vista vacillerei, ma parliamo comunque di "solo" 15cv....... dal mio punto di vista i 2-3k di differenza non sono giustificati!
Competizione, a occhi chiusi! 25 ce la fai!!!
La differenza è notevole, non serve grande esperienza per rendersene conto. Ne va sopratutto della sicurezza, da stock la vettura è pericolosa in molte situazioni, il posteriore è estremamente ballerino e in caso di brusca frenata è un attimo perdere il mezzo (provato di persona!).
Con l'assetto Koni completo (non quello base), le cose cambiano radicalmente, sopratutto per utilizzo stradale: vettura incollata a terra, retrotreno molto stabile anche alle alte velocità, aumenta il comfort generale e lo sterzo è più diretto.
E' un optional che reputo necessario, molto più di altri "fronzoli" non strettamente indispensabili come lo scarico o i sedili, se dovete investire sul cinquino fatelo su questo. A seguire i freni perchè quelli stock fanno pietà.
Ultima modifica di Nik079; 02/02/2018 a 15:11:30