+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Fiat 500L 1,4 tjet 120CV GPL, vorrei fare un confronto con un motore simile al mio.

  1. #11
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,241

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da faemino Visualizza il messaggio
    Mi inserisco nella discussione per fare un po' di chiarezza su quello che mi è capitato anche se non posseggo più la 500l da ormai un anno ma sono sempre rimasto in contatto con il Forum
    Rumore motore 1400tjet
    Il rumore che sentivo prima di cambiare il motore era veramente un battito meccanico che si avvertiva appena il motore arrivava in temperatura e visto che i miei percorsi erano tutti cittadini il rumore era sempre presente perché si evidenziava usando le marce basse tra 1800 e 2500 giri e proprio in questa fascia di giri era molto evidente (vorrei ricordare che a GPL e più evidente)poi se lasciavo ferma la macchina per una ventina di minuti il rumore spariva per ripresentarsi appena il motore tornava in temperatura
    Portata in concessionaria dopo aver sentito il rumore ho provato 3 macchine uguali 2 GPL e una alimentata solo a benzina e devo ammettere che il rumore anche se in misura quasi impercettibile lo facevano tutte il meccanico comunque confermava che la mia era molto più rumorosa delle altre e quindi é stato chiamato l’ispettore che ha dato l’autorizzazione del cambio motore
    Dopo la prova su strada dove non sono stato invitato Fiat non ha mai comunicato ne a me ne alla concessionaria quale era il problema riscontrato
    il motore nuovo in effetti non presentava più' il battito meccanico ma si comportava come quelle 500l che avevo provato quindi una rumorosità di fondo nelle marce basse che se avete notato sono molto corte e rendono la guida poco fluida in città (altro discorso in autostrada e statali dove la macchina e relativamente silenziosa e manifesta solo rumori aereodinamici accentuati)
    Sicuramente secondo me questo rumore e dovuto a una risonanza che avviene solo in quella determinata soglia di giri e sono sicuro che è generata dalla coppia massima a 2500 giri e il peso notevole della vettura se la coppia fosse più in basso il motore forse avrebbe meno risonanza (vedi giulietta con lo stesso motore Tjet)
    Parlando di qualità vi elenco i miei interventi
    1)sostituzione motore
    2)sostituzione sterzo completo
    3)sostituzione di 4 altoparlanti in 4 momenti differenti (consiglio di cambiarli appena nascono problemi)
    5)sostituzione chiave di accensione che non rimaneva aperta e anche la seconda presentava lo stesso anche se in maniera minore
    6 interventi vari su uconnect perché' si continuava a spegnere e bloccare
    7)fari posteriori crepati da interno (non sono stati sostituiti anche se avevo 4 anni di garanzia)
    8)gancio di chiusura portellone che si continuava ad allentare
    9)verso i 50000 problemi accensione alla mattina durati circa un mese poi passati da solo consumando tutta la benzina
    10)rubinetto circuito di scarico acqua rotto a 20000 km da solo fortuna che ero vicino al garage e ho potuto tamponare l’acqua in uscita inserendo un bullone, se ero in autostrada bruciavo la testata
    Sono sicuro che non ho preso una macchina sfortunata perché' quasi tutti questi difetti se leggete il forum sono comuni ha tanti altri utenti
    Adesso possiedo un altra auto che fortunatamente nei primi 10000 km e un anno di vita non ha ancora manifestato alcun problema
    Potrebbe inserirsi nella discussione alex-et3 perché' sicuramente in officina da lui se ne sono passate tante di auto 500l tjet GPL e sicuramente ci può dare un aiuto tecnico

    Ciao a tutti e tanti auguri di Buon Natale e un grande 2019
    Azz... che sequenza di sfiga.
    Lungi da me da volere scusare Fiat, anzi... sono in un momento in cui sono abbastanza sul piede di guerra per un paio di problemi che ha la mia (sto scrivendo e telefonando a destra e a manca), però basandomi all'esperienza personale e quello che si legge sul forum:

    1. mi sa che è stato un caso sfigato, mai sentito prima (anche tutto il discorso rumorosità anomala rispetto alla media)
    2. purtroppo è un problema diffuso (in maniera lieve ce l'ha anche la mia, punto a farmi riconoscere la sostituzione in gennaio)
    3. mai avuto quel problema, però ricordo di avere letto di qualcuno con altoparlanti gracchianti, ma non mi pare sia una cosa diffusissima (volendola prendere bene, è l'occasione per montare 4 diffusori aftermarket come si deve, non sono un audiofilo ma la qualità audio dell'impianto stock 500L fa ca..re)
    5. mai sentita una cosa del genere
    6. che uconnect non sia la cosa più stabile del mondo, l'ho compreso pure io. Sulla mia non così problematico, ma su una 500L living che avevo a noleggio era un incubo, ogni 2-3minuti si spegneva da solo. Sulla stessa auto il navigatore era inutilizzabile, roba da dargli fuoco
    7. anche li mi suona una cosa nuova
    8. successo anche a me una volta da nuova (però è veramente un'inezia, l'ho portata in assistenza solo per pigrizia e perché era gratis, altrimenti si risolve anche con una manualità modesta)
    9. può succedere (mi è successo un paio di volte), ma è un problema derivante dal lasciare la benzina a stagionare troppo a lungo (deteriorandosi), non della vettura: conviene mettere pochissima benzina con maggiore frequenza, personalmente mai più di 10 euro per volta, soprattutto d'estate
    10. anche questa non l'ho mai sentita

    Piuttosto a te a freddo, con motore che si sta regimando, non aveva mai dato problemi di esitazione in accelerazione? (tipo 2-3 secondi durante i quali, pur schiacciando a fondo, l'auto rimane morta al minimo per poi riprendersi da sola). Questo è un problema serio, potenzialmente con risvolti sulla sicurezza, al quale mi sto dedicando con attenzione cercando di fare il massimo casino per riuscire ad ottenere qualcosa, anche se so che è come combattere contro i mulini a vento (negli States invece hanno richiamato più di 25mila 500L 1.4 turbo per questa cosa)
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  2. #12

    Con noi dal 02/11/2014
    Residenza: Casalecchio di reno
    Provincia: Bologna
    Età : 69
    Messaggi: 163

    Italy
     faemino non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ciao ragazzi sicuramente non tutti tutti i difetti sono comuni a tutti ma ho elencato quello che e' capitato a me e vi giro le mie esperienze degli ultimi 12 anni se possono esservi utili
    Le cose particolari:
    La chiave che dopo averla aperta basta una leggera pressione per richiuderla davvero e una cosa strana ma il meccanico mi ha detto che era già capitato
    il rubinetto del circuito acqua (si apre per fare lo spurgo) ma guarda caso il mio meccanico di fiducia si e' fatto fare una vite particolare in ottone perché' mi diceva che si rompono spesso e bisogna cambiare un pezzo di tubo da 80 euro
    Gli altoparlanti se vi capita sostituiteli io li ho avuti in mano e nelle fatture dei lavori in garanzia il costo era 9 euro quelli della panda di mia moglie sono migliori
    Per i fanali devo ammettere che e' veramente una cosa strana ,presentavano 4/5 piccole crepe per ogni fanale non percettibili al tatto
    Per il problema del vuoto a freddo sinceramente può' essere successo 2/3 volte ma non ho mai dato peso (macchina sempre fuori)
    Per il discorso marce corte e poca fluidità intendo che si nota questa caratteristica utilizzando la macchina in centro storico come la guidavo io per il 50% dei miei percorsi e sicuramente lo stile di guida influisce parecchio
    Adesso possiedo da ormai un anno e 10000 km un AUDI A3 a metano acquistata nuova .
    Macchina che dovevo prendere già nel 2014 al posto della 500l ma allora non mi fidavo perché' era appena uscita e cosa devo dire se non che sono super contento non ho per il momento trovato alcun difetto i 110 cv sembrano molti di più con 14 kg di metano in centro faccio 320 km, macchina che già a 1500 giri riprende senza esitazioni e silenziosissima (guida in centro molto fluida avendo la coppia cosi in basso)
    il mio garage e composto da
    AUDI A3 di marzo 2018metano 10000 km
    PANDA del 2009 a metano 160.0000 km (macchina che non ha mai dato problemi solo i primi 5000 mi ha fatto impazzire per un problema ai freni causato dal fatto che in catena di montaggio mi avevano messo olio dei freni corrosivo e FIAT mi ha ritirato la macchina a me e altri 49 clienti sostituendo tutti i componenti dei freni 39 se ricordo bene e altro problema a 100.000 kmvsostituito sterzo completo perché si bloccava in marcia tutto a carico fiat io ho pagato solo la manodopera e fortuna avevo tutti i tagliandi )
    MERCEDES A 150 del 2007 benzina 150.000 km praticamente perfetta (a parte il tetto apribile che per un piccolo pezzo devo fare una riparazione di 1000 euro)
    spero che le mie esperienze possano esservi utili e vorrei precisare che non ho mai avuto particolari preferenza per quale marca di auto comprare ma nel mio caso devo ammettere che i tedeschi per il momento vincono alla grande anche se sono sicuro che anche loro hanno le loro problematiche
    Rinnovo ancora i miei auguri di buon NATALE a tutti voi

  3. #13
    L'avatar di Toti.!

    Con noi dal 18/12/2018
    Residenza: Verona
    Messaggi: 57

    Italy
     Toti.! non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Nero Opaco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da faemino Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi sicuramente non tutti tutti i difetti sono comuni a tutti ma ho elencato quello che e' capitato a me e vi giro le mie esperienze degli ultimi 12 anni se possono esservi utili
    Le cose particolari:
    La chiave che dopo averla aperta basta una leggera pressione per richiuderla davvero e una cosa strana ma il meccanico mi ha detto che era già capitato
    il rubinetto del circuito acqua (si apre per fare lo spurgo) ma guarda caso il mio meccanico di fiducia si e' fatto fare una vite particolare in ottone perché' mi diceva che si rompono spesso e bisogna cambiare un pezzo di tubo da 80 euro
    Gli altoparlanti se vi capita sostituiteli io li ho avuti in mano e nelle fatture dei lavori in garanzia il costo era 9 euro quelli della panda di mia moglie sono migliori
    Per i fanali devo ammettere che e' veramente una cosa strana ,presentavano 4/5 piccole crepe per ogni fanale non percettibili al tatto
    Per il problema del vuoto a freddo sinceramente può' essere successo 2/3 volte ma non ho mai dato peso (macchina sempre fuori)
    Per il discorso marce corte e poca fluidità intendo che si nota questa caratteristica utilizzando la macchina in centro storico come la guidavo io per il 50% dei miei percorsi e sicuramente lo stile di guida influisce parecchio
    Adesso possiedo da ormai un anno e 10000 km un AUDI A3 a metano acquistata nuova .
    Macchina che dovevo prendere già nel 2014 al posto della 500l ma allora non mi fidavo perché' era appena uscita e cosa devo dire se non che sono super contento non ho per il momento trovato alcun difetto i 110 cv sembrano molti di più con 14 kg di metano in centro faccio 320 km, macchina che già a 1500 giri riprende senza esitazioni e silenziosissima (guida in centro molto fluida avendo la coppia cosi in basso)
    il mio garage e composto da
    AUDI A3 di marzo 2018metano 10000 km
    PANDA del 2009 a metano 160.0000 km (macchina che non ha mai dato problemi solo i primi 5000 mi ha fatto impazzire per un problema ai freni causato dal fatto che in catena di montaggio mi avevano messo olio dei freni corrosivo e FIAT mi ha ritirato la macchina a me e altri 49 clienti sostituendo tutti i componenti dei freni 39 se ricordo bene e altro problema a 100.000 kmvsostituito sterzo completo perché si bloccava in marcia tutto a carico fiat io ho pagato solo la manodopera e fortuna avevo tutti i tagliandi )
    MERCEDES A 150 del 2007 benzina 150.000 km praticamente perfetta (a parte il tetto apribile che per un piccolo pezzo devo fare una riparazione di 1000 euro)
    spero che le mie esperienze possano esservi utili e vorrei precisare che non ho mai avuto particolari preferenza per quale marca di auto comprare ma nel mio caso devo ammettere che i tedeschi per il momento vincono alla grande anche se sono sicuro che anche loro hanno le loro problematiche
    Rinnovo ancora i miei auguri di buon NATALE a tutti voi
    Ciao, come ho scritto da qualche altra parte ho sempre avuto auto tedesche e sempre perfette. Ma sottolineo, venivano dal passato.
    Golf serie 2 1.4 benza di mio padre ereditata a 180.000km ne ha fatti altri 100.000; serie 3 a fine carriera di mio zio, 2000 benza 16v un razzo e sempre perfetta, sui 250.000km percorsi; serie 4 1.4 benza problema centralina abs con 200km percorsi, riprogrammata e risolto, incendiava l'auto..Skoda octavia 1.9 tdi 115 una garanzia sul fronte meccanico ma che disperazione l'elettronica: sensori, switch, centralina, sonde, avaria cruise, problemi abs (natura elettrica). Opel astra gran motore 1.4 benza 90cv ma infiniti problemi di elettronica, dalla radio a un non meglio precisato problema di elettronica motore, problemi elettrici all'accensione, sostituzione sonde..348.000km ma xchè come motore era un carroarmato.
    Golf serie 7 problema abs/dischi, problema scarico climatizzatore montato al contrario, richiamo dieselgate e successivi problemi accensione; riprogrammata centralina, sostituito di tutto, sembrava un'auto con meno cavalli, venduta.
    Non ho mai avuto audi ma ho sempre pensato fossero auto estremamente affidabili; poi ho incontrato un amico che per un problema di montaggio, ha fatto fuori turbina e motore: 9000€ di fattura ed audi nn ne vuole sapere (80.000km).
    A parte se ti capita un modello nato male, l'impressione come ho già scritto è che le tedesche abbiano mollato un po la presa sul fronte qualità, e con l'aumentare dell'elettronica aumentino i problemi. Ora ho provato la mia prima fiat e ne sono contento. Vedremo col tempo se saprà ripagare la fiducia.
    Ciao, buone feste
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

  4. #14

    Con noi dal 17/12/2019
    Residenza: Roma
    Messaggi: 4

    Italy
     faustoM non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Fiat 500L 1.4 Turbo benzina 120 cv partenza a freddo

    scusate qualcuno ha avuto questo problema della partenza a freddo???

    Abbiamo la 500L 1.4 Turbo 120cv benzina da 5 anni- quando inizia a fare freddo o c'è umidità la macchina non parte subito ma solo dopo tre tentativi. Nel 90% dei casi una volta partita non da + problemi i altri casi rischi che si blocca x strada.
    Portata dal meccanico dai test non si capisce il problema perchè non da alcun problema. Me l'hanno riconsegnata senza farmi pagare nulla pechè x loro non c'è il problema.

    A qualcuno è capitato questo problema? Stiamo arrivando al punto di vendere l'auto...

  5. #15

    Con noi dal 17/12/2019
    Residenza: Roma
    Messaggi: 4

    Italy
     faustoM non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Piuttosto a te a freddo, con motore che si sta regimando, non aveva mai dato problemi di esitazione in accelerazione? (tipo 2-3 secondi durante i quali, pur schiacciando a fondo, l'auto rimane morta al minimo per poi riprendersi da sola). Questo è un problema serio, potenzialmente con risvolti sulla sicurezza, al quale mi sto dedicando con attenzione cercando di fare il massimo casino per riuscire ad ottenere qualcosa, anche se so che è come combattere contro i mulini a vento (negli States invece hanno richiamato più di 25mila 500L 1.4 turbo per questa cosa)???

    Hai risolto? noi stiamo uscendo matti perchè dal meccanico ci dicono che il problema non si evidenzia tramite le loro apparecchiature. Il difetto lo fa quando le temperature sono basse (quindi d'inverno) anche se iko vivendo a Roma non è che abbiamo tutte queste temperature glaciali.

    Grazie

  6. #16

    Con noi dal 17/12/2019
    Residenza: Roma
    Messaggi: 4

    Italy
     faustoM non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Piuttosto a te a freddo, con motore che si sta regimando, non aveva mai dato problemi di esitazione in accelerazione? (tipo 2-3 secondi durante i quali, pur schiacciando a fondo, l'auto rimane morta al minimo per poi riprendersi da sola). Questo è un problema serio, potenzialmente con risvolti sulla sicurezza, al quale mi sto dedicando con attenzione cercando di fare il massimo casino per riuscire ad ottenere qualcosa, anche se so che è come combattere contro i mulini a vento (negli States invece hanno richiamato più di 25mila 500L 1.4 turbo per questa cosa)???

    Hai risolto? noi stiamo uscendo matti perchè dal meccanico ci dicono che il problema non si evidenzia tramite le loro apparecchiature. Il difetto lo fa quando le temperature sono basse (quindi d'inverno) anche se iko vivendo a Roma non è che abbiamo tutte queste temperature glaciali.

    Grazie

  7. #17
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,241

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da faustoM Visualizza il messaggio
    Piuttosto a te a freddo, con motore che si sta regimando, non aveva mai dato problemi di esitazione in accelerazione? (tipo 2-3 secondi durante i quali, pur schiacciando a fondo, l'auto rimane morta al minimo per poi riprendersi da sola). Questo è un problema serio, potenzialmente con risvolti sulla sicurezza, al quale mi sto dedicando con attenzione cercando di fare il massimo casino per riuscire ad ottenere qualcosa, anche se so che è come combattere contro i mulini a vento (negli States invece hanno richiamato più di 25mila 500L 1.4 turbo per questa cosa)???

    Hai risolto? noi stiamo uscendo matti perchè dal meccanico ci dicono che il problema non si evidenzia tramite le loro apparecchiature. Il difetto lo fa quando le temperature sono basse (quindi d'inverno) anche se iko vivendo a Roma non è che abbiamo tutte queste temperature glaciali.

    Grazie
    "Risolto" si e no. Ho capito cos'è, o almeno ne sono convinto (vedi richiamo USA di cui menzionavo): "qualcosa" al software di gestione farfalla che non la fa aprire in determinate circostanze. Ho aperto anche un topic ad hoc nella sezione problemi della 500L.

    La soluzione che ho adottato, dato che mi ero rotto i maroni di aprire ticket e di attendere fantomatici ispettori Fiat (ma nel mentre mi sono fatto sostituire il piantone sterzo, che era la cosa che mi premeva), è stata piuttosto artigianale, ma ha funzionato: ho montato un modulo pedale acceleratore della Magneti Marelli, modello ME200T (ma sono sicuro che funzioni anche con altre marche meno costose), e tutto si è risolto per magia. La motivazione esatta non la conosco, ma ritengo che ingannare il segnale acceleratore come fa il modulo pedale faccia in modo che il problema non si manifesti.

    Peraltro la cosa curiosa è che con il modulo collegato al pedale, ma disinserito (ha una posizione del suo telecomando per escluderlo lasciando la mappatura pedale originale), il problema non si manifesta comunque. Sono anche convinto che con una mappatura che coinvolga la gestione dell'acceleratore la cosa possa sparire ugualmente, ma avendo trovato a poco il ME200T ho deciso di provare con quello, dicendomi che alla peggio l'avrei potuto rivendere

    In pratica, non so perché, ma funziona, e tanto mi basta

    PS. l'avviamento stentato l'ha fatto qualche volta anche la mia, a freddo, e lo fanno anche alcune Abarth. Personalmente l'ho sempre imputato alla benzina vecchia, visto che a me 10 euro durano anche più di un mese, però boh?!? Peraltro è parecchio tempo che non lo fa più, ma ultimamente ho anche il box, quindi forse è quello
    Ultima modifica di Pinkus; 17/12/2019 a 17:17:48
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  8. #18

    Con noi dal 17/12/2019
    Residenza: Roma
    Messaggi: 4

    Italy
     faustoM non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    confermo che il problema viene risolto aggiornando il software del corpo farfallato e pulendo il corpo farfallato stresso... cmq è da 1 mese che non ho problemi.

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Olio motore 500L 1.4 Tjet benzina (GPL)
    Da Arles nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 29/10/2024, 23:49:32
  2. 500 L 1,4 TJet 120CV Motore rumoroso, anche a voi è così?
    Da ACarla nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 02/09/2018, 19:58:06
  3. Consiglio 500L 1.4 tjet 120cv gpl
    Da daniele500s nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 18/07/2017, 15:14:41
  4. Olio motore 500L 1.4 Tjet benzina (GPL)
    Da Arles nel forum Se ti serve aiuto
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 28/07/2015, 20:19:40
  5. Primo cambio olio motore 500L trekking 1.600cc Mjet2 120cv
    Da Trekk nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 04/05/2015, 09:01:12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi