
Originariamente inviata da
faemino
Mi inserisco nella discussione per fare un po' di chiarezza su quello che mi è capitato anche se non posseggo più la 500l da ormai un anno ma sono sempre rimasto in contatto con il Forum
Rumore motore 1400tjet
Il rumore che sentivo prima di cambiare il motore era veramente un battito meccanico che si avvertiva appena il motore arrivava in temperatura e visto che i miei percorsi erano tutti cittadini il rumore era sempre presente perché si evidenziava usando le marce basse tra 1800 e 2500 giri e proprio in questa fascia di giri era molto evidente (vorrei ricordare che a GPL e più evidente)poi se lasciavo ferma la macchina per una ventina di minuti il rumore spariva per ripresentarsi appena il motore tornava in temperatura
Portata in concessionaria dopo aver sentito il rumore ho provato 3 macchine uguali 2 GPL e una alimentata solo a benzina e devo ammettere che il rumore anche se in misura quasi impercettibile lo facevano tutte il meccanico comunque confermava che la mia era molto più rumorosa delle altre e quindi é stato chiamato l’ispettore che ha dato l’autorizzazione del cambio motore
Dopo la prova su strada dove non sono stato invitato Fiat non ha mai comunicato ne a me ne alla concessionaria quale era il problema riscontrato
il motore nuovo in effetti non presentava più' il battito meccanico ma si comportava come quelle 500l che avevo provato quindi una rumorosità di fondo nelle marce basse che se avete notato sono molto corte e rendono la guida poco fluida in città (altro discorso in autostrada e statali dove la macchina e relativamente silenziosa e manifesta solo rumori aereodinamici accentuati)
Sicuramente secondo me questo rumore e dovuto a una risonanza che avviene solo in quella determinata soglia di giri e sono sicuro che è generata dalla coppia massima a 2500 giri e il peso notevole della vettura se la coppia fosse più in basso il motore forse avrebbe meno risonanza (vedi giulietta con lo stesso motore Tjet)
Parlando di qualità vi elenco i miei interventi
1)sostituzione motore
2)sostituzione sterzo completo
3)sostituzione di 4 altoparlanti in 4 momenti differenti (consiglio di cambiarli appena nascono problemi)
5)sostituzione chiave di accensione che non rimaneva aperta e anche la seconda presentava lo stesso anche se in maniera minore
6 interventi vari su uconnect perché' si continuava a spegnere e bloccare
7)fari posteriori crepati da interno (non sono stati sostituiti anche se avevo 4 anni di garanzia)
8)gancio di chiusura portellone che si continuava ad allentare
9)verso i 50000 problemi accensione alla mattina durati circa un mese poi passati da solo consumando tutta la benzina
10)rubinetto circuito di scarico acqua rotto a 20000 km da solo fortuna che ero vicino al garage e ho potuto tamponare l’acqua in uscita inserendo un bullone, se ero in autostrada bruciavo la testata
Sono sicuro che non ho preso una macchina sfortunata perché' quasi tutti questi difetti se leggete il forum sono comuni ha tanti altri utenti
Adesso possiedo un altra auto che fortunatamente nei primi 10000 km e un anno di vita non ha ancora manifestato alcun problema
Potrebbe inserirsi nella discussione alex-et3 perché' sicuramente in officina da lui se ne sono passate tante di auto 500l tjet GPL e sicuramente ci può dare un aiuto tecnico
Ciao a tutti e tanti auguri di Buon Natale e un grande 2019