
Originariamente inviata da
ilmat
Non mi trovo d’accordo: pur partendo dal presupposto che si tratta di un’auto non concepita per correre (sarebbe strano il contrario), non mi ha mai messo timore, l’ho sempre trovata ben piantata, anche facendo curve troppo allegramente con fondo bagnato. Per carità si sentono i trasferimenti di carico essendo molto alta, però non mi ha mai dato la sensazione che stessi per perdere il controllo. Faccio il paragone con la Soul, anch’essa senz’altro non un’auto sportiva ma sicuramente più prestante della 500L, ha cerchi più grossi, è più bassa e stabile, con un telaio migliore, e infatti si guida molto più allegramente nel misto, e si sente che è proprio piantata a terra, più della 500L, però ogni buca è un dolore... la trekking invece la trovo un giusto compromesso tra confort e guidabilità. Io tendo a guidarle entrambe molto tranquillo e rilassato, tanto correre non serve a niente sulle nostre strade, è solo pericoloso, però può capitare di fare qualche tratto più velocemente e mi sono sempre sentito al sicuro