Trattandosi di pelle bisogna pulirla con semplice acqua e poi passare il latte detergente..! così la pelle dura molto di più![]()
Trattandosi di pelle bisogna pulirla con semplice acqua e poi passare il latte detergente..! così la pelle dura molto di più![]()
anche a me si sta rovinando.io ho 13000km e già nelle parti in cui cè la rilegatura si vede benissimo. quando porterò l'auto a fare il primo tagliando farò notare questo particolare come anche il fatto che il pomello del cambio si gira ( di poco ma si muove).
che incubo ragazzi...mi state facendo cagare addosso dalla paura...io ho come voi l ambiente avorio...e ho 500 km...lo tratto benissimo...e lo pulisco con latte detergente e ogni tanto ci passo la crema nivea per le mani...me lo ritrovero distrutto cmq dopo un anno? questa macchina mi deve durare mooolto....e al solo pensiero di doverlo tener a brandelli da subito per un eternità....:verso:::
in strada dal 30 ottobre 2008: barre laterali con logo cromato 500, ruotino, tappettini originali 500, kit bulloni antifurto, key covers e tanto altro...
[SIGPIC][/SIGPIC]
ragazzi la mia ha un anno e 30000km ma non ha un segno.
Io ogni 15gg gli passo la nivea x le mani ed è perfetto.
ciao a tutti mi sono ritrovato anch'io il volante in "Pelle"avorio rovinato,ma visto che si stà spellando mi sono accorto che il nostro volante non sia in vera pelle visto e considerato il fatto che la vera pelle non si sfoglia ne si scuama ma si può graffiare o tagliare facendo trasparire la sua fibra non liscia ma ben sì opaca,ruvida xchè non conciata...credo che i nostri amici di fiat invece abbiano usato un prodotto ricoprente spry simile a quello che alcune case di tuning publicizzano x creare i rivestimenti di zone plastiche nelle vetture vi allego un link x fare capire meglio... no links se ne sapete qualcosa di più attendo risposte...grazie mille
Ultima modifica di Gioioso; 16/04/2009 a 02:14:56