io vorrei capire innanzitutto quale è il nesso fumo spia perchè sembra, quando chiedi in giro, che il funzionamento della macchina sia un mistero.
io vorrei capire innanzitutto quale è il nesso fumo spia perchè sembra, quando chiedi in giro, che il funzionamento della macchina sia un mistero.
No,ti sbagli....l auto deve capire che la stai portando in una strada extraurbana per fare la rigenerazione a dovere....e la guida che fai te non è corretta.
Se fai un tratto in quinta,a velocità da extraurbana e sente che per un bel pezzo non premi la frizione,per lei stai facendo un tragitto ideale per rigenerare.
La storia dei 3000 giri in quarta vale per le primissime auto con FAP,e tra l altro io la considero un po' una leggenda metropolitana.
La mia macchina infatti,se faccio come hai fatto te,la rigenerazione non la fa
Poi vedi te, però ti dico che non lo dico per sentito dire,ma da addetto del settore.....ho lavorato 23 anni in fiat come tecnico...e ora seguo un altro marchio.
Ultima modifica di alex-et3; 19/01/2025 a 14:26:10
Nessuno mi ha detto che è un mistero. Lo dico io visto che nessuno sembra in grado di dare risposte univoche. Alla stessa concessionaria fiat dove ho comprato la macchina mi dicono "200000 km è normale si tratta di una macchina vecchia non ci spenderei neanche un euro. Cambiala"
Poi io non ho mai scritto di fumo bianco. Il mio è azzurro.
Visto che hai lavorato in fiat dimmi per favore perché il fumo azzurro esce solo con spia dpf accesa. Partiamo da qui per favore
Siccome che non ho l auto qui,quindi fare una diagnosi da dietro una tastiera non è semplice,fai per prima cosa come ti ho detto...e poi vedi se continua a farlo.
Nel caso farei fare anche una rigenerazione forzata.
Quella spia come già ti ho spiegato,non si dovrebbe accendere se l auto non ha problemi o viene usata normalmente.
I 200000km,come li hai fatti? città? extraurbana?
Che io sappia, anche se non è necessariamente una verità assoluta, fumo azzurro è sintomo di combustione di olio. Mi rendo conto che non sia di grande aiuto, ma potrebbe non essere un problema necessariamente imputabile al dpf, magari quella è una conseguenza
I km sono stati fatti sia in extraurbano che urbano. Sul fatto che le spie indichino un problema lo do per scontato. Detto questo se la macchina fuma azzurro e come prima indicazione si potrebbe per olio combusto la domanda alla quale rispondere è:
Come mai non lo brucia sempre quest'olio?
Però dovrebbe consumare olio....e non una piccolissima quantità