+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: fumo e rigenerazione dpf

  1. #11

    Con noi dal 18/01/2025
    Provincia: Pisa
    Messaggi: 9

    Italy
     sanchirico non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500L Trekking

    Predefinito

    io vorrei capire innanzitutto quale è il nesso fumo spia perchè sembra, quando chiedi in giro, che il funzionamento della macchina sia un mistero.

  2. #12
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,368

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sanchirico Visualizza il messaggio
    15km di guida normale non può essere meglio di 50 km a 3000 giri in quarta. Il computer collegato in officina mentre fumava anche da ferma in folle dava intasamento tipo 30 per cento.
    No,ti sbagli....l auto deve capire che la stai portando in una strada extraurbana per fare la rigenerazione a dovere....e la guida che fai te non è corretta.
    Se fai un tratto in quinta,a velocità da extraurbana e sente che per un bel pezzo non premi la frizione,per lei stai facendo un tragitto ideale per rigenerare.
    La storia dei 3000 giri in quarta vale per le primissime auto con FAP,e tra l altro io la considero un po' una leggenda metropolitana.
    La mia macchina infatti,se faccio come hai fatto te,la rigenerazione non la fa
    Poi vedi te, però ti dico che non lo dico per sentito dire,ma da addetto del settore.....ho lavorato 23 anni in fiat come tecnico...e ora seguo un altro marchio.
    Ultima modifica di alex-et3; 19/01/2025 a 14:26:10

  3. #13
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,368

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sanchirico Visualizza il messaggio
    io vorrei capire innanzitutto quale è il nesso fumo spia perchè sembra, quando chiedi in giro, che il funzionamento della macchina sia un mistero.
    Se chi ti dice che è un mistero è un meccanico,cambia officina.
    Il fumo bianco di solito è gasolio incombusto accumulato nel FAP,causa tante rigenerazioni interrotte,che una volta che riparte una nuova rigenerazione,si incendia e brucia

  4. #14

    Con noi dal 18/01/2025
    Provincia: Pisa
    Messaggi: 9

    Italy
     sanchirico non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500L Trekking

    Predefinito

    Nessuno mi ha detto che è un mistero. Lo dico io visto che nessuno sembra in grado di dare risposte univoche. Alla stessa concessionaria fiat dove ho comprato la macchina mi dicono "200000 km è normale si tratta di una macchina vecchia non ci spenderei neanche un euro. Cambiala"

    Poi io non ho mai scritto di fumo bianco. Il mio è azzurro.

    Visto che hai lavorato in fiat dimmi per favore perché il fumo azzurro esce solo con spia dpf accesa. Partiamo da qui per favore

  5. #15
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,368

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Siccome che non ho l auto qui,quindi fare una diagnosi da dietro una tastiera non è semplice,fai per prima cosa come ti ho detto...e poi vedi se continua a farlo.
    Nel caso farei fare anche una rigenerazione forzata.
    Quella spia come già ti ho spiegato,non si dovrebbe accendere se l auto non ha problemi o viene usata normalmente.
    I 200000km,come li hai fatti? città? extraurbana?

  6. #16
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,142

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Che io sappia, anche se non è necessariamente una verità assoluta, fumo azzurro è sintomo di combustione di olio. Mi rendo conto che non sia di grande aiuto, ma potrebbe non essere un problema necessariamente imputabile al dpf, magari quella è una conseguenza
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  7. #17

    Con noi dal 18/01/2025
    Provincia: Pisa
    Messaggi: 9

    Italy
     sanchirico non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500L Trekking

    Predefinito

    I km sono stati fatti sia in extraurbano che urbano. Sul fatto che le spie indichino un problema lo do per scontato. Detto questo se la macchina fuma azzurro e come prima indicazione si potrebbe per olio combusto la domanda alla quale rispondere è:
    Come mai non lo brucia sempre quest'olio?

  8. #18
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,368

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Però dovrebbe consumare olio....e non una piccolissima quantità

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. fumo bianco
    Da daniele122 nel forum Motore
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 10/02/2014, 08:39:10
  2. problema fumo help me
    Da pholony nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 20/11/2013, 11:09:24
  3. Fumo dal cofano??
    Da MirkoMazza nel forum Problemi
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 04/06/2012, 22:20:03
  4. fa fumo
    Da matrix59 nel forum 1.2 8v
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 21/11/2011, 15:23:35
  5. fumo nero...
    Da Luigi83 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 05/02/2011, 00:20:44

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi