+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21

Discussione: Note e consigli per evitare problema DPF

  1. #11

    Con noi dal 03/06/2010
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 34

    Italy
     matteo829 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Io ho 45000 km e non ho mai avuto problemi col dpf.
    Nell'uso del cinquino mi sono sempre accorto quando stava facendo la rigenerazione e non l'ho mai interrotta.
    Sul display del computer, tengo sempre in visualizzazione il consumo istantaneo e quando c'è la rigenerazione in corso, i consumi salgono vertiginosamente (7-8km/l contro i 20km/l nelle stesse condizioni). il suono del motore cambia e diventa più rumoroso e metallico.
    In fase di rigenerazione, il minimo sale dagli 800 giri/min ai 1000giri/min per cui prima di spegnere il motore, do una controllatina al minimo e nel caso è 1000 giri/min, riparto e mi faccio un po di km di terza a 2500-3000 giri/min.
    L'olio l'ho cambiato 2 volte a 15000 e 30000 km. a breve faccio in terzo cambio.
    Ho sempre usato gasolio normale e non bludiesel.

  2. #12

    Con noi dal 03/06/2010
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 34

    Italy
     matteo829 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ciao ragazzi, leggendo altre sezioni del forum, ho scoperto che il cambio olio va fatto quando si accende la spia dell'olio e nonal tagliando.
    Io l'ho cambiato sempre al tagliando. ho sbagliato?
    Ora mi viene il dubbio se mi hanno azzerato il conteggio delle rigenerazioni ai tagliandi oppure no.
    C'è una comunicazione ufficiale della fiat su questa faccenda?
    Perchè a breve voglio fare un altro tagliando e vorrei sapere come comportarmi con l'officina.

  3. #13
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,991

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Ma tu il tagliando lo fai ogni 15.000km?
    E comunque... l'olio ed il filtro olio vanno cambiati quando si accende l'apposita spia con messaggio sul computer di bordo.

  4. #14

    Con noi dal 03/06/2010
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 34

    Italy
     matteo829 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Si l'ho cambiato ogni 15000.
    Considerando che ce ne vogliono solo tre litri, ho preferito ogni 15000 e poi con l'olio nuovo il motore va meglio e consuma meno.
    Ultimamente fa i 22-23 km/l su percorso misto.
    Prima del primo cambio olio, faceva i 18 km/l quindi se da una parte ho speso per il cambio olio, dall'altra ho risparmiato sui consumi ed in più ho un motore più performante con l'olio fresco.
    Solo ora ho notato sul libretto d'uso e manutenzione che il cambio olio va fatto all'accensione della spia o ogni due anni.
    Un mio amico ingegnere, mi ha detto che il primo cambio olio è sempre meglio anticiparlo perchè nel motore nuovo, nell'olio possono depositarsi residui metallici.

  5. #15
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,991

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enver Visualizza il messaggio
    Ma tu il tagliando lo fai ogni 15.000km?
    Quote Originariamente inviata da matteo829 Visualizza il messaggio
    Si l'ho cambiato ogni 15000.
    Tagliando, non cambio olio. Tu fai il tagliando ogni 15.000km?

  6. #16

    Con noi dal 03/06/2010
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 34

    Italy
     matteo829 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Si fino ad ora ho fatto due tagliandi in cui ho cambiato anche olio e filtro olio. a 15000 km e 30000 km.

  7. #17

    Con noi dal 03/06/2010
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 34

    Italy
     matteo829 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Aggiungo un altro dato della mia 500: l'intervallo tra una rigenerazione e l'altra, si aggira intorno ai 470- 480 km e ultimamente, questo coincide col pieno al distributore.
    Appena messi i soliti 21 litri di gasolio, riparto dal distributore e fa la rigenerazione. ormai è come un orologio.

  8. #18
    L'avatar di Leonardi

    Con noi dal 07/03/2012
    Residenza: Roma
    Età : 40
    Messaggi: 454

    Italy
     Leonardi non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    http://www.edurete.org/pd/sele_art.asp?ida=3094

    Nelle ultime due righe del documento trovate una dritta interessante riguardo al numero di cetano che ci interessa particolarmente per far funzionare bene ed a lungo il DPF con meno rigenerazioni, ovvero che a maggior numero di cetani corrisponde una minor emissione di particolato.
    Nuova FIAT 500 1.3 mjet 95cv Lounge Rosso Sfrontato con Striscia Sport Nera, Cerchi in Lega "Sport" da 16" Diamantati e Modanatura con Targhetta "500"!!! Doppia Marchiatura Antifurto (Cristalli e Chimica)Oh yeah baby! Unitevi al mio gruppo Eleganza Sportiva!

  9. #19
    L'avatar di Leonardi

    Con noi dal 07/03/2012
    Residenza: Roma
    Età : 40
    Messaggi: 454

    Italy
     Leonardi non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    P.S.: La Shell V-Power ha un alto contenuto di zolfo!
    Nuova FIAT 500 1.3 mjet 95cv Lounge Rosso Sfrontato con Striscia Sport Nera, Cerchi in Lega "Sport" da 16" Diamantati e Modanatura con Targhetta "500"!!! Doppia Marchiatura Antifurto (Cristalli e Chimica)Oh yeah baby! Unitevi al mio gruppo Eleganza Sportiva!

  10. #20

    Con noi dal 06/05/2013
    Residenza: padova
    Provincia: Padova
    Età : 46
    Messaggi: 25

    Italy
     luca massimo non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da matteo829 Visualizza il messaggio
    Io ho 45000 km e non ho mai avuto problemi col dpf.
    Nell'uso del cinquino mi sono sempre accorto quando stava facendo la rigenerazione e non l'ho mai interrotta.
    Sul display del computer, tengo sempre in visualizzazione il consumo istantaneo e quando c'è la rigenerazione in corso, i consumi salgono vertiginosamente (7-8km/l contro i 20km/l nelle stesse condizioni). il suono del motore cambia e diventa più rumoroso e metallico.
    In fase di rigenerazione, il minimo sale dagli 800 giri/min ai 1000giri/min per cui prima di spegnere il motore, do una controllatina al minimo e nel caso è 1000 giri/min, riparto e mi faccio un po di km di terza a 2500-3000 giri/min.
    L'olio l'ho cambiato 2 volte a 15000 e 30000 km. a breve faccio in terzo cambio.
    Ho sempre usato gasolio normale e non bludiesel.
    a me hanno detto che la rigenerazione viene completata anche a macchina ferma è possibile?

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Consigli 1° tagliando
    Da Napster nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 19/01/2009, 19:14:43
  2. Meglio evitare
    Da Claudy500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 22/10/2008, 21:51:25
  3. due consigli
    Da driver nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 13/10/2008, 12:11:33
  4. HELP HELP...500 1.3 Mj...consigli
    Da Davide_500 nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 31/05/2008, 12:12:02
  5. consigli acquisto :)
    Da illo nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 01/05/2008, 17:21:10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi