Grazie VIper provero a fare come dici tu!!!
Grazie VIper provero a fare come dici tu!!!
comunque chi l'ha progettata si dovrebbe vergognare...![]()
Ultima modifica di supershi; 18/02/2009 a 14:02:31
eh capirai che vergogna... fin dei conti hai una 5oo non un mercedes classe S che ti fa anche il cappuccino quando scendi dall'auto... dai su un pò di buonsenso...
Ti arrampicarti un pò sugli specchi...
anche le più economiche Panda antiche o le stesse 500 originali avevano un sistema che funzionave correttamente nell'arrotolamento.
Non mi sembra che ci vuole una Mercedes per chiedere così poco.... comunque, se ti fà sentire meglio, puoi fare le lodi a chi ha progettato queste stupende cintura....
![]()
a me infastidisce molto questo problema del riavvolgitore...
anche perché mi è successa una cosa davvero assurda!
praticamente solo un paio di giorni dopo dal ritiro (500 nuova di pacca!), non essendo molto abituato a dover accompagnare la cintura al suo posto, uscendo dalla macchina di fretta il gangio è rimasto incastrato nella portiera e chiudendo la porta mi ha ammaccato la carrozzeria ed è partita un po' di vernice!!
ok, pirla io innanzitutto direte voi, e per fortuna l'ammaccatura è sulla parte interna della carrozzeria, in basso dietro la portiera, quindi a porta chiusa non si vede nulla, però davvero un'assurdità per un problema al riavvolgitore che non dovrebbe sussistere....
quindi occhio quando chiudete la portiera a non lasciare il gancio a penzoloni!!
e se qualcuno ha trovato il modo per risolvere il problema mi faccia sapere, grazie!
G.
Basta farci l'abitudine... anche se la cintura reolabile in altezza ci posteva stare... secondo me regolandola più alta, si riavvolgeva con più semplicità...!!!
Comunque ormai è così, e resta così...!!
concordo, non sarà una mercedes ma sta roba delle cinture è scandalosa!