infatti dado se nn si da una regolata....
fine OT!!
infatti dado se nn si da una regolata....
fine OT!!
Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita
MY SISTER'S CAR:
Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14
Firma contratto:10.02.2009
Ordine partito:11.02.2009
Arrivata: 07.04.2009
Su strada: 10.04.2009
per chairire ...il forum serve per scambairsi informazioni ma non per insulatare il PRODOTTO ..se uno ha problemi con la vettura sriva a FIAT non puo venire in un forum a sfogarsi omettendo l'educazione .....
coem detto gia prima ....se non sei capare di ragionare qst non e il tuo posto
500---1,3 MJet---Sport---Grigo Perbene---Interni in cordura sport grigio/marrone
cerchi in lega 16" a 17 razze---clima automatico---sedile posteriore sdoppiato 50/50---sensore di parcheggio---tetto in vetro fisso---fendinebbia---ESP---fasce paracolpi con targhetta 500---pomello cambio in pelle---sistema hifi interscope---specchietto antiabbagliante---Blue & Me Map---pedaliera in alluminio---tappetini in moquette---cavo ipod---antifurto
(Ritirata 05/05/08)
io ho provato la 500 in versione pop col fire 1242....e venivo/vengo da una punto mk2 sempre 1242 8v...la punto ha un assetto BUDINO al confronto della 500,è un go-kart...il posteriore mi si è sollevato in un paio di curve SU PISTA prese belle allegre. io non lo trovo affatto un difetto..anzi è sintomo che è migliorato molto il comparto assetto in casa fiat.io con la mia stessa curva, ho un sottosterzo da paura( mi piace anche quello) invece la 500 ti tira in curva,un bel giocattolo non c'e che dire. il motivo dell'assetto cosi duro è dato dal passo cortissimo e dalla notevole altezza rispetto alla sua lunghezza complessiva,allargando la carreggiata e abbassando ulteriormente il baricentro cmq si limita il sollevamento posteriore ma se la 500 è uscita di serie con quell'assetto è anche per preservare il confort...che con un assetto degno dei go kart sarebbe pressoche inesistente!!
Comperate il prossimo numero di Quattroruote (Marzo 2009). Ci sarà un interessante servizio sulla Nuova 500 vs Ford Ka e si parlerà anche di tenuta di strada. Io ne sto parlando da tempo ed ho anche interessato o i vertici Fiat nella speranza che intervengano sul problema "assale posteriore". Esiste e non può, anzi non deve essere trascurato. La barra antirollio non può essere aggiunta. Una soluzione veloce senza fare assetti o roba del genere? Molle ed ammortizzatori della 500 Abarth. E, naturalmente, modifica a spese di Fiat o con intervento sulle spese da sostenere (naturalmente per chi vuole intervenire sul problema). Non tollero assolutamente le offese fatte a questo grande modello di auto, perchè la 500 è la più bella ed emozionante auto degli ultimi tempi. La mia 1300 mjet Sport ha da poco fatto un anno ed ha 35.000 km. Problemi ZERO. Il posteriore "saltellante", però, va rivisto e corretto!![]()
ciao forum,
visto che questo argomento è iniziato il 28/1/08 quindi è passato + di un anno
leggendo le vostre sensazioni e pareri non sono riuscito a capire se il "problema" del posteriore è stato in parte, del tutto o per niente risolto
scusate se leggendo tutto mi sono perso qualcosa, ma vorrei sapere x la vostra esperienza se c'è stata qualche miglioria in tal senso.
vi chiedo questo xchè anche io ho ordinato un 1.3 mj
grazie