+ Rispondi
Pagina 27 di 36
primaprima ... 17 25 26 27 28 29 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 261 a 270 su 351

Discussione: Motore T-JET a fine ciclo?

  1. #261
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    @Nik079 mi riferivo alle Audi G-Tron e alla Mercedes E200 NGT, non alla Golf che ovviamente è di un altro segmento.

    In merito ai discorsi qualitativi, se proprio dobbiamo scomodarli, prima di prendere la A5 siamo andati a vedere anche la Giulia e c'è una differenza abissale. Non scomodo neanche gli allestimenti tecnologici perchè FCA è anni luce indietro, e in fin dei conti la Giulia è concepita da una base meramente sportiva quindi di tanti fronzoli se ne sono anche fregati penso, ma basta vedere un video per rendersi conto della differenza nel dettaglio e nella finitura degli interni che a mio parere sono sotto lo standard minimo visto il prezzo allineato alla concorrenza.
    Le vetture che hai menzionato sono meri dimostratori tecnologici, ma non hanno un mercato reale. Servono esclusivamente a dimostrare al grande pubblico le capacità dell'azienda,tutto qui.
    Un vero appassionato di motori non le considera minimamente e punta su versioni S, AMG, QV e via discorrendo.

    Per quanto concerne la qualità percepita non mi trovi d'accordo, la Giulia è un opera darte dentro e fuori e seppur hai ragione nel ritenerla meno "fronzoluta" per via della sua spiccata sportività, questo non significa che sia inferiore alla concorrenza, anzi se vogliamo parlare di materiali è l'unica vettura della sua categoria che offre persino l'albero di trasmissione in carbonio, e non parlo di QV.
    Anche dal punto di vista tecnologico non lasciarti influenzare dai sistemi multimediali,la tecnologia vera in una vettura non è rappresentata da queste fesserie, devi osservare cosa si cela sotto al cofano e sopraturtto quali soluzioni tecniche vengono adottate, e qui le ultime Alfa non hanno nulla da invidiare.

    Alla fine la vettura si sceglie di "cuore" più che di "testa", perchè come hanno dimostrato le riviste più volte,ormai i marchi sono più o meno tutti allineati sui medesimi standar qualitativi, anche perchè i fornitori dei componenti sono uguali per tutte le case, ciò che monta Alfa lo monta anche Mercedes, BMW, Audi e Jaguar, ciò che fa la differenza è solo una questione puramente estetica (dunque soggettiva): il design.
    Ultima modifica di Nik079; 15/09/2017 a 07:56:40

  2. #262
    L'avatar di Scorpionaldo

    Con noi dal 26/12/2010
    Residenza: Felino
    Provincia: Parma
    Età : 40
    Messaggi: 1,936

    Italy
     Scorpionaldo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    va benissimo, e la giulia la amo alla follia, però non esiste una ragione al mondo per cui un marchio che vuole, a ragione, essere premium possa permettersi di essere indietro sul lato della tecnologia di infotainment, per dirne una, lascia da parte il discorso della sportività senza fronzoli, giusto che lo sviluppo di questa interfaccia venga dopo a quello della meccanica, però deve esserci, e FCA non può più permettersi di rimanere in dietro, nemmeno qui.

    Un discorso simile lo estenderei anche ai sistemi di alimentazione alternativa, la propaganda mediatica (e anche politica) è sempre più green oriented, ed il gap con le altre rischia di diventare grosso se non ci si da una mossa.
    Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

  3. #263
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Scorpionaldo Visualizza il messaggio
    va benissimo, e la giulia la amo alla follia, però non esiste una ragione al mondo per cui un marchio che vuole, a ragione, essere premium possa permettersi di essere indietro sul lato della tecnologia di infotainment, per dirne una, lascia da parte il discorso della sportività senza fronzoli, giusto che lo sviluppo di questa interfaccia venga dopo a quello della meccanica, però deve esserci, e FCA non può più permettersi di rimanere in dietro, nemmeno qui.

    Un discorso simile lo estenderei anche ai sistemi di alimentazione alternativa, la propaganda mediatica (e anche politica) è sempre più green oriented, ed il gap con le altre rischia di diventare grosso se non ci si da una mossa.
    L'ho già spiegato diffusamente ieri, se i marchi italiani inseguono le mode, hanno già perso in partenza. La nostra tradizione automobilistica non è fatta di "infotaiment" e "green oriented", queste trovate di marketing lasciamole a chi ha solo quello da offrie. Noi abbiamo il design, i motori, lo stile e la storia da offrire ai clienti, a nessuno interesserebbe un monitor touch screen con sedili riscaldati e frenate assistite su una 4C, noi vendiamo emozioni prima ancora che infotaiment, questo i più l'hanno già compreso e infatti il nuovo gruppo dirigente Alfa lo ha intuito, altri non hanno afferrato ancora la questione, sottoponendo i marchi italiani a inutili raffronti con i premium tedeschi, che basano la loro attività su concetti diametralmente opposti.

    Noi dobbiamo offrire prodotti diversi per clientele diverse, non dobbiamo per forza piacere a tutti. Ogni clientela ha il suo target, chi desidera maggior comodità punterà su Audi, chi sportività Alfa, chi eleganza Mercedes, chi entrambe le cose Maserati. A oguno la sua, senza per questo tentare paragoni improbabili.

  4. #264
    L'avatar di Scorpionaldo

    Con noi dal 26/12/2010
    Residenza: Felino
    Provincia: Parma
    Età : 40
    Messaggi: 1,936

    Italy
     Scorpionaldo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    mode? ho letto di Stati (non ricordo chi) che vogliono, entro un certo termine, arrivare ad essere petrol free, certo mossa ottimistica e demagocica, difficilmente realizzabile, ma il mercato di quei paesi seguirà una certa condotta, tu produttore devi stare nel mercato, e se vuoi sopravvivere devi fare i grandi numeri, e per farli devi ammiccare a ciò che esso chiede, senza tradire necessariamente lo spirito, ma stando al passo coi tempi. Lo uconnect non ha snaturato la 500, anzi, forse è si è pure fatto attendere sin troppo.
    Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

  5. #265
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Scorpionaldo Visualizza il messaggio
    mode? ho letto di Stati (non ricordo chi) che vogliono, entro un certo termine, arrivare ad essere petrol free, certo mossa ottimistica e demagocica, difficilmente realizzabile, ma il mercato di quei paesi seguirà una certa condotta, tu produttore devi stare nel mercato, e se vuoi sopravvivere devi fare i grandi numeri, e per farli devi ammiccare a ciò che esso chiede, senza tradire necessariamente lo spirito, ma stando al passo coi tempi. Lo uconnect non ha snaturato la 500, anzi, forse è si è pure fatto attendere sin troppo.
    La 500 è un auto modaiola per il 90%, è un altro tipo di prodotto, quindi ha dovuto per forza adeguarsi (anche se io sono più per la filosfia minimal della biposto, ma sono gusti personali).

    Il fatto che gli stati obblighino le aziende alla "green economy" è una mera trovata pubblicitaria che riguarda solo accordi commerciali e interessi economici giganteschi, in realtà della natura e dell'ecologia importa niente a nessuno, sopratutto ai livelli alti. Il petrolio conviene sempre meno per i disordini medio orientali, i costi elevati e rischi di quelle aree, spingono le economie occidentali a puntare su altri introioti, tra cui l'elettrico, ma è solo un modo di spostare i profitti su altre fonti di energia, l'ecologia è una scusa che regge solo per i "beoti".
    Anche FCA si deve attrezzare per forza, ma se può evita di "intaccare" troppo i suoi marchi sportivi che nulla hanno a che vedere con queste mode moderne (si proprio mode, lo sottolineo). Le altre case sono costrette a proporre dei veicoli elettrici, ma solo perchè appunto non hanno la alternative, ben consci del fatto che non venderanno mai queste vetture e certo non avranno alcun margine di profitto su di esse visti i volumi ridotti.

    Per il resto Alfa ce l'ha il suo infotaiment, chi lo vuole è accontentato, qual è il problema? Prefersici un albero di trasmissione in carbonio o un touch screen con U-Connect integrato? Sinceramente...
    Ultima modifica di Nik079; 15/09/2017 a 10:37:31

  6. #266
    Nik079

    Predefinito

    Ops...forse abbiamo divagato un po' troppo...

  7. #267
    L'avatar di Scorpionaldo

    Con noi dal 26/12/2010
    Residenza: Felino
    Provincia: Parma
    Età : 40
    Messaggi: 1,936

    Italy
     Scorpionaldo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    La 500 è un auto modaiola per il 90%, è un altro tipo di prodotto, quindi ha dovuto per forza adeguarsi (anche se io sono più per la filosfia minimal della biposto, ma sono gusti personali).

    Il fatto che gli stati obblighino le aziende alla "green economy" è una mera trovata pubblicitaria che riguarda solo accordi commerciali e interessi economici giganteschi, in realtà della natura e dell'ecologia importa niente a nessuno, sopratutto ai livelli alti. Il petrolio conviene sempre meno per i disordini medio orientali, i costi elevati e rischi di quelle aree, spingono le economie occidentali a puntare su altri introioti, tra cui l'elettrico, ma è solo un modo di spostare i profitti su altre fonti di energia, l'ecologia è una scusa che regge solo per i "beoti".
    Anche FCA si deve attrezzare per forza, ma se può evita di "intaccare" troppo i suoi marchi sportivi che nulla hanno a che vedere con queste mode moderne (si proprio mode, lo sottolineo). Le altre case sono costrette a proporre dei veicoli elettrici, ma solo perchè appunto non hanno la alternative, ben consci del fatto che non venderanno mai queste vetture e certo non avranno alcun margine di profitto su di esse visti i volumi ridotti.

    Per il resto Alfa ce l'ha il suo infotaiment, chi lo vuole è accontentato, qual è il problema? Prefersici un albero di trasmissione in carbonio o un touch screen con U-Connect integrato? Sinceramente...
    possibilmente entrambi
    Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

  8. #268
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Scorpionaldo Visualizza il messaggio
    però non esiste una ragione al mondo per cui un marchio che vuole, a ragione, essere premium possa permettersi di essere indietro sul lato della tecnologia di infotainment,

    Si ma qua si dimentica la premessa fondamentale: Alfa Romeo era ad un passo dal tracollo definitivo,con due modelli concreti rimasti in gamma (mito preistorica e giulietta in fase finale) e la necessità di dover ripartire da zero...la Giulia è un capolavoro assoluto perchè in pochi anni e con "pochi" fondi a disposizione hanno tirato fuori un'automobile da ZERO che sotto il profilo dinamico è anni luce avanti ad un'Audi a4 o classe C.
    So di ripetere la storiella dell'orso,ma la scelta di puntare tutto su piacere di guida,motori,cambio,telaio ecc. è stata ragionata e darà i suoi frutti nel lungo periodo; i fari full led,l'infotainment meno evoluto e tanti altri optional mancanti al debutto arriveranno col restyling (vedasi Ghibli in casa Maserati,stesso discorso); un potenziale cliente di Audi o Mercedes difficilmente prenderà una Giulia,in quanto sicuramente meno rifinita e tecnologica e non ci vedo nulla di male,ognuno ha le proprie preferenze...a qualcuno il virtual cockpit,ad un altro una vettura che fra le curve offre un piacere di guida ineccepibile già nelle versioni base,senza scomodare la Quadrifoglio.

    P.s. ho visto già 4 persone,abituate alla triade,dar dentro la tedesca per una Quadrifoglio...in molti casi manuale; la strada imboccata è quella giusta per Alfa.
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  9. #269
    L'avatar di Scorpionaldo

    Con noi dal 26/12/2010
    Residenza: Felino
    Provincia: Parma
    Età : 40
    Messaggi: 1,936

    Italy
     Scorpionaldo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    si, non sono affatto preoccupato infatti, Alfa ha un futuro luminoso se non fanno cavolate improbabili, il mio è un discorso generale. Parliamoci chiaro, per quanto mi riguarda, già ora sbaraglia la concorrenza.
    Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

  10. #270
    L'avatar di Omega

    Con noi dal 14/05/2017
    Residenza: Modena
    Messaggi: 511

    Italy
     Omega non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo C
    Blu Podio

    Predefinito

    La Giulia e la Stelvio hanno già dinamiche di guida ai vertici assoluti ma difettano ancora sotto il profilo della qualità pura degli assemblaggi e delle plastiche rispetto alle tedesche. Poi Il cockpit virtuale della A5 è una cosa che semplicemente la Giulia non ha, non è una scelta e un gap.
    Fca sta lavorando bene ha sfornato ottime auto dopo anni di oblio ma se vuole competere con i tedeschi (e adesso ci sono anche Jaguar land rover e volvo) non può limitarsi ad offrire gudabilita e prestazioni. Deve poter competere anche sulla componente tecnologica. Non è possibile che la bellissima Stelvio non abbia i full led, che non abbia la connettività internet del suo infotainment (roba che ha anche una golf) che non abbia un cockpit virtuale. Io ce l'ho sulla mia normalissima vw e vi assicuro che è una roba spaziale, i vecchi cruscotti full analogici sembrano arcaici al confronto.
    Poi per me anche sulla qualità delle plastiche Fca pur migliorata non è al top, Una Stelvio non vale una q5 una levante non vale una cayenne, per esempio. Non lo dico solo io, basta leggere una qualsiasi rivista specializzata.
    Per me quando aggredisci certe fasce di prezzo devi competere su tutto, non solo sulla pura guidabilita.
    Record Monza fans club

+ Rispondi
Pagina 27 di 36
primaprima ... 17 25 26 27 28 29 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Preparazione Motore EsseTi 257 hp motore 226hp ruota Serialtuning
    Da serialtuning nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 16/07/2013, 09:18:20
  2. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 23/03/2011, 20:49:53
  3. spia difetto motore. MOTORE NON TIENE IL MINIMO
    Da 5ino rosso nel forum Problemi
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 21/11/2010, 14:09:07
  4. aggiornamento centralina motore originale (fine marzo)
    Da alexa72 nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/04/2009, 22:25:47
  5. Fiera del ciclo e motocliclo
    Da LMPA nel forum Raduni e incontri svolti
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 08/11/2008, 20:10:11

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi