Le vetture che hai menzionato sono meri dimostratori tecnologici, ma non hanno un mercato reale. Servono esclusivamente a dimostrare al grande pubblico le capacità dell'azienda,tutto qui.
Un vero appassionato di motori non le considera minimamente e punta su versioni S, AMG, QV e via discorrendo.
Per quanto concerne la qualità percepita non mi trovi d'accordo, la Giulia è un opera darte dentro e fuori e seppur hai ragione nel ritenerla meno "fronzoluta" per via della sua spiccata sportività, questo non significa che sia inferiore alla concorrenza, anzi se vogliamo parlare di materiali è l'unica vettura della sua categoria che offre persino l'albero di trasmissione in carbonio, e non parlo di QV.
Anche dal punto di vista tecnologico non lasciarti influenzare dai sistemi multimediali,la tecnologia vera in una vettura non è rappresentata da queste fesserie, devi osservare cosa si cela sotto al cofano e sopraturtto quali soluzioni tecniche vengono adottate, e qui le ultime Alfa non hanno nulla da invidiare.
Alla fine la vettura si sceglie di "cuore" più che di "testa", perchè come hanno dimostrato le riviste più volte,ormai i marchi sono più o meno tutti allineati sui medesimi standar qualitativi, anche perchè i fornitori dei componenti sono uguali per tutte le case, ciò che monta Alfa lo monta anche Mercedes, BMW, Audi e Jaguar, ciò che fa la differenza è solo una questione puramente estetica (dunque soggettiva): il design.