+ Rispondi
Pagina 29 di 97
primaprima ... 19 27 28 29 30 31 39 79 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 281 a 290 su 967

Discussione: Durata rigenerazione filtro antiparticolato (DPF)

  1. #281
    L'avatar di Rox

    Con noi dal 29/10/2008
    Residenza: Calenzano
    Provincia: Firenze
    Età : 40
    Messaggi: 879

    Estonia
     Rox non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tinto Brass Visualizza il messaggio
    beh allora se t fai i conti...l'olio nn dura +di 15000km xkè se moltipliki 50rigenerazioni x300km (media) capito?
    P.S. xò dv dirvi la verità..è una palla sto filtro!!!
    prova a moltiplicare 450km per 45 rigenerazioni........siamo vicini al limite dei 21.000km che nessuno ha mai superato. Ne deduco che ci stiamo aggirando intorno ai valori corretti.
    Infatti enver con l'olio ha fatto 21.000 km con l'olio (scusa se ti chiamo sempre in causa Enver! )

    Questi dati sono molto importanti perchè, se uno è un po' accorto e sa ogni quanto rigenera, può fare un calcolo approssimativo della durata dell'olio.
    Ad esempio se io prendo la mia media di 250 km tra una pulizia e l'altra ottengo 11.250 km di percorrenza stimata, se ci mettiamo 5 rigenerazioni interrotte scendiamo a 10.000.......considerando che ho 8200km so che tra un migliaio di chilometri inizio ad aspettarmi la spia.
    Supponiamo dovessi partire per un viaggio lungo, ad esempio vacanze, saprei che prima di partire dovrei far cambiare l'olio.......evitando di far accendere la spia e mezza strada.....tanto per far capire che c'è un senso in tutto ciò

    595 Competizione 160CV dal 25/06/2019

  2. #282
    L'avatar di Tinto Brass

    Con noi dal 06/03/2009
    Residenza: Lucera
    Provincia: Foggia
    Età : 49
    Messaggi: 1,285

    Italy
     Tinto Brass non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Giallo birichino

    Wink

    Quote Originariamente inviata da Rox Visualizza il messaggio
    prova a moltiplicare 450km per 45 rigenerazioni........siamo vicini al limite dei 21.000km che nessuno ha mai superato. Ne deduco che ci stiamo aggirando intorno ai valori corretti.
    Infatti enver con l'olio ha fatto 21.000 km con l'olio (scusa se ti chiamo sempre in causa Enver! )

    Questi dati sono molto importanti perchè, se uno è un po' accorto e sa ogni quanto rigenera, può fare un calcolo approssimativo della durata dell'olio.
    Ad esempio se io prendo la mia media di 250 km tra una pulizia e l'altra ottengo 11.250 km di percorrenza stimata, se ci mettiamo 5 rigenerazioni interrotte scendiamo a 10.000.......considerando che ho 8200km so che tra un migliaio di chilometri inizio ad aspettarmi la spia.
    Supponiamo dovessi partire per un viaggio lungo, ad esempio vacanze, saprei che prima di partire dovrei far cambiare l'olio.......evitando di far accendere la spia e mezza strada.....tanto per far capire che c'è un senso in tutto ciò
    si vabbè ma a 450km significa ke dovresti solo camminare su strada..e in genere uno potrebbe fare circuito misto..
    P.S. cmq dv stare attento alle prossime rigenerazioni a quanti km me li fa così mi faccio il conto moltiplicandole x40..e vediamo+o- quando fare il primo tagliando!

  3. #283
    L'avatar di Giupy

    Con noi dal 23/10/2008
    Residenza: Isernia
    Età : 36
    Messaggi: 1,992

    Italy
     Giupy non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Talking

    Prima rigenerazione a me l'ha fatta a 267 Km ed è durata 10 min. Che rumore strano che faceva, appena me ne sono accorto che stava rigenerando sono uscito dalla città e mi sono messo sulla statale in 3' a 3000 giri come consigliava qualcuno tempo fà, poi dopo un bel pezzo di strada mi sono fermato per sentire il rumore dello scarico..porca miseria! Sembrava la 500 super tuning ETUZ ETUZ ETUZ puzzava strano ed emanava un calore assurdo dalla marmitta..meno male che ero informato sulla questione della rigenerazione altrimenti invece di andare sulla statale per rigenerare..andavo in officina a sclerare!
    Attendo la prossima il + tardi possibile...

  4. #284
    L'avatar di Phil

    Con noi dal 06/04/2009
    Residenza: Guardiagrele
    Provincia: Chieti
    Età : 34
    Messaggi: 84

    Italy
     Phil non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Nero provocatore/scorpione

    Angry Aggiornamento.....

    Perchè non mi risponde nessuno?



    volevo chiedere, siccome ho ricevuto la macchina i primi di gennaio, mica c'è qualche aggiornamento importante che dovrei fare?
    E....approposito leggendo nel forum ho notato che molti hanno frequenti cambi d'olio dovuti alle rigenerazioni del DPF (io ho percorso quasi 5000 Km e per fortuna non si è ancora accesa stà spia) che fà si che il gasolio finisca nella coppa dell'olio diluendolo più rapidamente quindi oltre a non interrompere queste rigenerazioni che stile di guida dovrei avere?

  5. #285

    Con noi dal 22/03/2009
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 47
    Messaggi: 769

    Italy
     Nessuno0505 non è in linea

    Predefinito

    Tornando al dpf: poichè ho rigenerato la prima volta a 388 Km, oggi mi aspettavo la seconda rigenerazione durante il tragitto di ritorno dal lavoro, pertanto ho monitorato il consumo istantaneo (in realtà non costantemente durante tutto il tragitto). Ebbene, sono arrivato a 800 Km e qualcosa e non ho notato rigenerazioni! Da ciò ne deduco che: o ha rigenerato stamani mentre andavo al lavoro, quindi riducendo l'intervallo chilometrico (no buono!), oppure rigenererà domani, avvicinandomi ai 400-450 Km di Enver (scusa, ma ormai sei la pietra angolare quando si parla di dpf ) (buono, anzi ottimo!). E' vero che ieri ero di riposo dal lavoro ed ho fatto un giro per supermercati (quindi ciclo urbano!), però non mi è parso nè che rigenerasse, nè di aver interrotto rigenerazioni (che però aspettavo per oggi e quindi non vi ho posto troppa attenzione). Tra l'altro, anche con i primi 388 Km avevo fatto un po' di ciclo urbano, devo pertanto sperare che la rigenerazione avvenga domani, ad un numero di Km maggiore rispetto alla prima volta. Sono stato sempre abbastanza attento al minimo all'atto di spegnere il motore e sui 1000 rpm non l'ho visto mai, quindi sono fiducioso. In ogni caso, se inavverttamente si interrompe una rigenerazione, questa riparte subito appena riacceso il motore o ci mette qualche chilometro?

    Per Phil: sugli aggiornamenti non so aiutarti, sullo stile di guida devi fare molto ciclo extraurbano o misto.
    Ultima modifica di Nessuno0505; 16/06/2009 a 22:52:17

  6. #286
    L'avatar di Phil

    Con noi dal 06/04/2009
    Residenza: Guardiagrele
    Provincia: Chieti
    Età : 34
    Messaggi: 84

    Italy
     Phil non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Nero provocatore/scorpione

    Exclamation Stile di guida

    Grazie Nessuno0505 per avermi risposto, io comunque utilizzo la macchina sopratutto per andare a scuola e siccome la mia scuola stà circa 30 Km ogni giorno mi faccio 60 Km di extraurbano capita spesso però anche di andare in città. Comunque mi capita di prendere l'autostrada ed è un buon metodo per allungare il tempo da una rigenerazione e l'altra andare a 120-130 Km/h con la quinta a circa 3000 giri per lunghi tratti o così posso compromettere le prestazioni del motore a lungo andare?

  7. #287

    Con noi dal 22/03/2009
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 47
    Messaggi: 769

    Italy
     Nessuno0505 non è in linea

    Predefinito

    Secondo me non serve andare a 3000 rpm...
    ...come previsto, oggi finalmente ho fatto la seconda rigenerazione. E' iniziata a 842 Km percorsi ed è finita ad 852 circa, quindi ben oltre quello che mi sarei aspettato all'inizio! Poichè la prima rigenerazione è partita a 388 Km ed è finita a 398 Km circa, 842-388 = 454 Km dall'inizio della prima rigenerazione all'inizio della successiva, che va persino oltre i 400-450 Km che segnalava Enver come suo massimo! Io faccio molta tangenziale ed autostrada (lavoro a 70 Km da casa e sono tutti di tangenziale-autostrada), cmq di solito viaggio sui 110-120 Km/h e sto sempre in 5a marcia, cioè ben al di sotto dei 3000 rpm, ciò nonostante già alla seconda rigenerazione ho raggiunto degli intervalli "interrigenerazionali" di tutto rispetto! Per questo dico che secondo me non serve girare a 3000 rpm, basta fare della strada in cui l'auto cammina in scioltezza, senza continui arresti e ripartenze. Senza contare che in questi primi giorni il 5ino l'ho usato anche per girare in città, mi aspetto quindi, nelle settimane in cui lo userò solamente nel tragitto casa-lavoro-casa, cioè solo autostrada e tangenziale, di poter eventualmente anche superare i 454 Km di intervallo tra una rigenerazione e l'altra di cui sopra.

  8. #288
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,988

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nessuno0505 Visualizza il messaggio
    Poichè la prima rigenerazione è partita a 388 Km ed è finita a 398 Km circa, 842-388 = 454 Km dall'inizio della prima rigenerazione all'inizio della successiva, che va persino oltre i 400-450 Km che segnalava Enver come suo massimo!
    Alt! Leggi qua: http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=13364

    Se vedi c'è un dato: "Distanza media ultime 5 rigenerazioni - 471km". Io non ho mai specificato che il massimo sia 400-450, ma che la media delle ultime 5 era 471.

    E poi: http://www.cinquecentisti.com/forum/...29&postcount=6

    La mia media è 465km, praticamente identica alla tua ultima rigenerazione.

  9. #289
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,988

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Phil Visualizza il messaggio
    Grazie Nessuno0505 per avermi risposto, io comunque utilizzo la macchina sopratutto per andare a scuola e siccome la mia scuola stà circa 30 Km ogni giorno mi faccio 60 Km di extraurbano capita spesso però anche di andare in città. Comunque mi capita di prendere l'autostrada ed è un buon metodo per allungare il tempo da una rigenerazione e l'altra andare a 120-130 Km/h con la quinta a circa 3000 giri per lunghi tratti o così posso compromettere le prestazioni del motore a lungo andare?
    Ti sei risposto da solo, hai un'ottimo stile di guida e di percorso per il DPF; non avrai problemi.

  10. #290

    Con noi dal 22/03/2009
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 47
    Messaggi: 769

    Italy
     Nessuno0505 non è in linea

    Predefinito

    Bèh allora tanto meglio, vuol dire che il mio 454 Km si può ancora migliorare! Cmq devo farmi un file excel in cui tengo il conto delle rigenerazioni, così se so quando aspettarmi la prossima rigenerazione posso agire per tempo in modo da evitare di doverla interrompere... direi che ad occhio e croce, stando larghi, dovrei attendermi la prossima rigenerazione tra i 1200 ed i 1300 Km circa.

+ Rispondi
Pagina 29 di 97
primaprima ... 19 27 28 29 30 31 39 79 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 04/01/2010, 14:30:52
  2. filtro antiparticolato e spia olio
    Da antonioalfa nel forum Cestino
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 04/01/2009, 21:19:29
  3. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/10/2008, 19:52:57
  4. Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 29/09/2008, 22:47:37
  5. Noie Filtro Antiparticolato
    Da fabluca nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/05/2008, 14:47:48

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi