+ Rispondi
Pagina 29 di 56
primaprima ... 19 27 28 29 30 31 39 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 281 a 290 su 557

Discussione: Come Pulire gli esterni

  1. #281
    L'avatar di vali

    Con noi dal 15/12/2009
    Provincia: Brescia
    Messaggi: 13,577
     vali non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Aldo82 Visualizza il messaggio
    ciao ragazzi, bella e utile questa discussione, ma ho 2 domande x "il maestro":
    parti in plastica e parti in metallo della carrozza vanno trattate con prodotti differenti (cere)?
    stickers: la cera si può passare anche sugli stickers x fare in fretta o vanno attentamente evitati?
    posso aiutarti anche io per le cromature!
    ho usato un polish molto soft soft che mi ha consigliato Antonio che gestisce il sito "la cura dell'auto" .
    l'ho applicato come la cera.. cioè "metti il polish, togli il polish" ( ) usando il panno in microfibra e sono venute splendide splendenti

    ho passato: le maniglie, i baffetti davanti, l'a-bar, i paraurti dietro e il lunottino sopra la targa

  2. #282

    Con noi dal 22/03/2009
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 47
    Messaggi: 769

    Italy
     Nessuno0505 non è in linea

    Predefinito

    Guardavo i kit della convenzione con lacuradellauto, ho studiato un po' sul loro forum e sono giunto alla conclusione che per ottimizzare spesa e resa convenga crearmi un kit personalizzato; mi resta però ancora qualche dubbio che vorrei fosse de-lucidato () dagli esperti in materia:
    la mia idea e i miei dubbi sono questi:
    1) meguiar d101 per gli interni (lo userei sia per le plastiche che per il cruscotto che per i tappetini e ci pulirei anche i sedili in pelle frau, mi pare di capire che possa andare bene, o sbaglio? l'idea è quella di ottimizzare la spesa con un unico prodotto, anche per avere un solo profumo all'interno dell'auto)
    2) meguiar d111 per gli esterni; e qui sorgono alcuni dubbi: dato che poi passerò una cera, è meglio usare prima del d111 uno sgrassatore per lo sporco più grosso, per i moscerini ed eventualmente per i cerchi, tipo il d108? nel kit premium c'è il d130, che però su lacuradellauto viene messo fra i prodotti per la finitura, quindi in teoria da usare dopo lo shampo e non prima, in tal caso mi sarebbe più utile il d108 da usare prima. Tra l'altro: uno sgrassatore serve veramente? O è sufficiente una bella lavata solo con il d111, usando due secchi e due spugne per carrozzeria e cerchi rispettivamente, come Enver insegna? Per concludere gli esterni, il dubbio sui cerchioni: il d140 specifico mi pare di capire sia un prodotto molto aggressivo, se posso ne farei a meno limitandomi a d111 oppure a d108+d111, in entrambi i casi con la tecnica dei 2 secchi. In conclusione: compero solo il d111? compero d108+d111 e li uso in sequenza? sbaglio se soprassiedo ad altri prodotti più specifici tipo d130 o d140?
    3) meguiar d120 per i vetri, e qui penso di non avere dubbi.
    4) la cera: prendo la meguiar m26 (quella del kit), che mi pare sia liquida, o vado su una cera in pasta? C'è qualcos'altro che potrebbe andare meglio sul mio bianco-bianco? Pensavo inoltre, da principiante al primo tentativo col detailing, di tralasciare clay bar o spray dettaglianti, limitandomi per ora alla sola accoppiata accurato lavaggio+inceratura.
    5) nel kit manca un nero per gomme: meguiar's Gold Class Endurance High Gloss Tire Gel oppure meguiar m40?
    6) Infine gli "attrezzi": sicuramente 1 o 2 pad/applicatore per mettere la cera; poi due guanti/spugne, una per lavare la carrozzeria ed una per lavare i cerchi (entrambe in lana? una in lana ed una in microfibra? entrambe in microfibra? o per i cerchi basta uno straccio di cotone?); da ultimo i panni in microfibra: uno o due per asciugare, uno per togliere la cera ed uno per gli interni. Qualità? Il kit con 3 pezzi di Meguiar's Supreme Shine Microfiber Towel costa 13 euro e sono i più economici, mentre 3 cobra super plush deluxe 600, forse i migliori, costano 34 euro (uno sbrozzo). Come mi regolo? Per quale attività serve il panno migliore, quello più "pesante"? Asciugare? Togliere la cera? Ad esempio prendere un gold plush per togliere la cera, tre indigo per gli interni e per asciugare ed un cobra glass towel per i vetri potrebbe andare? Se no per 35 euro c'è il cobra microfiber kit che ne ha dentro 5 compreso quello per i vetri.
    De-lucidatemi please, e se volete datemi pure una passata di clay bar. Venerdì porto la bambina a fare il tagliando, una bella lavata e lucidata dopo che ci ha messo le manacce luride il meccanico è quello che ci vuole! Cosa ordino?

  3. #283
    L'avatar di laives88

    Con noi dal 22/03/2010
    Residenza: laives
    Provincia: Bolzano
    Età : 37
    Messaggi: 9,871

    Italy
     laives88 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth

    Predefinito

    scusate se chiedo...ma...come faccio a portare il terminale di scarico della marmitta ai vecchi splendori?!?!?!qualcuno sa come fare?
    tu sei sempre stata mia...io son sempre stato tuo
    ON THE ROAD DAL 26/02/2010

  4. #284
    L'avatar di Cinquetta

    Con noi dal 08/05/2010
    Provincia: Potenza
    Messaggi: 184

    Italy
     Cinquetta non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Rox Visualizza il messaggio
    Se la colpa fosse dei treni, come paventato da molti, i puntini sarebbero presenti anche sul cofano e sul tetto e non solo sul portellone del baule a paraurti posteriore.
    Io i puntini li ho solo sul baule e paraurti posteriore......eppure abito a 100m dalla ferrovia e quando sono in ufficio, l'auto è parcheggiata a non più di 10 m dai treni in transito.
    La mia ha i puntini color ruggine, la macchina ha meno di 2 mesie soprattutto dove abito io non ci sono treni (la stazione più vicina si trova a diversi Km). A cosa saranno dovuti???

  5. #285

    Con noi dal 22/02/2011
    Provincia: Varese
    Età : 33
    Messaggi: 199

    Italy
     LaSaretta non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Viper Visualizza il messaggio
    ciao ....e' una crema che ha al suo interno un leggero principio abrasivo ...serve piu che altro per togliere piccoli graffietti (nn righe) e l'opacita'..dovuto al tempo ....si passa con un panno pulito ...e si lucida

    Ragazzi una piccola informazione siccome avevo un po' di polvere sulla macchina ed essendo totalmente ignorante in quanto alla pulitura dell'auto infatti mi sto documentando ora!ho tolto la polvere cn un panno antipolvere e fortunatamente mi sn limitata solo al posteriore xk una mia amica mi ha avvertita che si poteva graffiare la macchina ed ho notato 2 graffietti proprio due di numero quasi impercettibili pero' comunque mi scoccia che ci siamo,mi chiedevo se questa crema poteva risolvermi questo piccolo inconveniente??
    spero che abbiate capito che cosa mi è successo!
    vi ringrazio in anticipo
    Kiss

  6. #286
    L'avatar di Kine

    Con noi dal 04/12/2007
    Provincia: Venezia
    Messaggi: 9,793

    Canada
     Kine non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Lavata a fondo dopo 4 mesi E' bellissima, ringiovanita!! Magnifica!! Sono passato in centro apposta a sfoggiarla
    Iscriviti anche tu al nostro club ed aiuta a mantenere qualitativamente attiva la Community!

    Clicca qui

  7. #287
    L'avatar di fusgol

    Con noi dal 20/10/2010
    Residenza: Sessa Aurunca
    Provincia: Caserta
    Età : 34
    Messaggi: 273

    Italy
     fusgol non è in linea
    1.3 mjet 95cv BlackJack
    MattBlack

    Predefinito

    Ragazzi, sabato ho ritirato la mia black jack e neanche a farlo apposta pioveva come non mai , quindi si è sporcata tutta...ora però prima di lavarla vorrei avere con me tutto l'occorrente per poterla lavare in maniera ottimale senza graffiare nulla...ora vorrei comprare shampoo e panno in microfibra, però non so proprio quali prendere...l'unica cosa che vorrei capire è se questi fantomatici prodotti si possono trovare anche in un supermercato qualunque...

    Grazie!

    PS: un'altra cosa, al ritiro dell'auto ho notato dei residui di colla sul tetto vicino all'antenna, come se un adesivo non fosse venuto via bene. Faccio meglio a portargliela indietro e farlo fare a loro o c'è un modo (che sia poco invasivo) per tentare di toglierlo? Ho provato passandoci sopra la parte "azzeccosa" di uno scotch molto forte per vedere se riusciva a tirarsela via ma niente da fare...avete consigli?

  8. #288
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,988

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Ricordati che la tua BlackJack NON va in alcun modo lucidata, quindi occhio a cosa compri (no cera, no sigillanti, ecc...)!
    Mi piacerebbe averne una da lavare...

  9. #289
    L'avatar di fusgol

    Con noi dal 20/10/2010
    Residenza: Sessa Aurunca
    Provincia: Caserta
    Età : 34
    Messaggi: 273

    Italy
     fusgol non è in linea
    1.3 mjet 95cv BlackJack
    MattBlack

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enver Visualizza il messaggio
    Ricordati che la tua BlackJack NON va in alcun modo lucidata, quindi occhio a cosa compri (no cera, no sigillanti, ecc...)!
    Mi piacerebbe averne una da lavare...
    beh sì questo lo avevo capito

    Comunque tu cosa consigli? Lì sul foglietto illustrativo non dice un bel niente, e chiedendo alla fiat dice che c'è un kit (che non è specifico per la blackjack, ma è per tutte le 500) che costa la bellezza di 75€...e sinceramente non so se ne valga la pena

    Ritornando a noi...posso comprare un qualsiasi shampoo neutro e un panno in microfibra qualunque o devo stare attento ad altre cose?

  10. #290
    L'avatar di Fetente

    Con noi dal 09/04/2010
    Residenza: Parma
    Età : 41
    Messaggi: 10,046

    Italy
     Fetente non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fusgol Visualizza il messaggio
    beh sì questo lo avevo capito

    Comunque tu cosa consigli? Lì sul foglietto illustrativo non dice un bel niente, e chiedendo alla fiat dice che c'è un kit (che non è specifico per la blackjack, ma è per tutte le 500) che costa la bellezza di 75€...e sinceramente non so se ne valga la pena

    Ritornando a noi...posso comprare un qualsiasi shampoo neutro e un panno in microfibra qualunque o devo stare attento ad altre cose?
    chiedi alla citroen che ha fatto lo stesso colore con la ds3 justblack...magari loro lo sanno come pulire

+ Rispondi
Pagina 29 di 56
primaprima ... 19 27 28 29 30 31 39 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. pulire i vetri
    Da illo nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 30/05/2019, 23:27:48
  2. Come Pulire gli Interni PELLE FRAU
    Da Bionico nel forum Interni
    Risposte: 82
    Ultimo messaggio: 06/10/2014, 21:04:59
  3. [HOW TO] Pulire filtro aria BMC
    Da Viper nel forum Guide
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 23/11/2012, 09:45:30
  4. pulire il volante in pelle!
    Da omar500 nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 12/01/2008, 20:21:40

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi