+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 43

Discussione: Lavaggio esterno HELP!

  1. #21

    Con noi dal 18/05/2009
    Residenza: L'Aquila
    Età : 36
    Messaggi: 211

    Italy
     magicrobs non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Rimane sempre il problema: dove? Dovrò affidarmi all'idropulitrice

  2. #22
    L'avatar di MTB

    Con noi dal 16/05/2009
    Residenza: Genestrerio
    Provincia: Stato Estero
    Età : 39
    Messaggi: 1,360

    Switzerland
     MTB non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    L'idropulitrice non basta, va bene per sciaquare, togliere il grosso e bagnare! è fondamentale poi passare con una spazzola o una spugna insaponata...
    L'idropulitrice dei self ti assicuro che puoi anche appoggiarli alla carrozzeria e non fanno danno, sono studiati per essere usati anche a meno di 20cm!!! Pero' non abusarne, 30/40cm sono una distanza perfetta, meno va bene sui cerchi dove magari c'è il nero dei freni... Confermi Enver??? (Lui ne sa una piu del diavolo su ste robe!) PS Per i vetri foglio di giornale e alchool o prodotti per vetri! L'inchiostro del giornale è un toccasana!
    In ricordo di WR...


  3. #23
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Allora...vorrei precisare alcune cose...
    In genere un lavaggio a gettoni classico offre sulla pista di lavaggio lo spazzolone da sgrosso e l'idropulitrice.
    Secondo le mie esperienze è dannoso usare lo spazzolone da sgrosso in quanto vi si depositano sostanze abrasive ed oleose
    (tipo anche i rulli rotanti degli autolavaggi)e perciò in quel caso,visto che ognuno di questi lavaggi ha la classica fontanella ci si dota di un bel secchio e di una spugna pulita e la si usa per l'operazione di sgrosso; ci si farà senzaltro più mazzo ma non si righeranno vernice e vetri.
    Attenzione! La spugna non dovrà mai toccare il fondo del secchio in cui comunque si saranno depositate le suddette particelle abrasive,meglio svuotare e ri riempire il secchio più volte.
    Indi si prendono quei tre prodotti(io uso solo Arexon) che ci si sarà portati dietro e che non devono mai mancare nel bagagliaio:il netta moscerini,il detergi cerchioni e il detergente per vetri;li si applica sulle parti e si aspetta 10-15 minuti che svolgano la loro azione sgrassante.
    Successivamente si porta l'auto sulla pista di lavaggio e si usa l'idropulitrice ad una distanza minima di 10 cm. stando molto attenti perchè la punta può rigare la vernice se toccata!
    Non insistere su eventuali aloni o macchiette,non si avranno risultati conclusivi e si rischierà di danneggiare la vernice;queste imperfezioni verranno tolte dopo aver asciugato l'auto,usando del Synpol che è un polish non abrasivo e del cotone idrofilo.
    L'asciugatura avverrà usando un panno in microfibra(pulito,mi raccomando) e nettando per primi i vetri con apposita stecca tergivetri i quali si puliranno meglio in seguito sempre col succitato liquido tergivetri...non usare fogli di carta,rigano i vetri! La cosa è semplice:un panno microfibra per ogni operazione.
    Spero di non essere stato pedante. Ciao
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  4. #24

    Con noi dal 18/05/2009
    Residenza: L'Aquila
    Età : 36
    Messaggi: 211

    Italy
     magicrobs non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    quindi ricapitolando dovrei acquistae, oltre allo shampoo, anche lo spacca moscerini e il detergente per cerchi. (i vetri li lavo con uno spruzzino che uso anche per i vetri di casa).
    a questo punto lavo il tutto e uso il risciacquo finale per togliere il sapone? o il risciacquo normale?
    Comunque io sul lato anteriore della macchina, ho la vernice lucida come ovunque, e delle orme lasciate (o almeno credo data la forma), dai vari insetti e moscerini spappolati in passato. Il problema è che ora queste orme sono opache, praticamente mi ritrovo una sorta di tanti fossili di tutte le specie... dai moscerini alle mosche tzè tzè. Posso fare qualcosa oppure posso già buttare l'auto?

  5. #25
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Per quello c''è il Mirage Rinnovante.


    Ricapitolando:

    Mirage polish rinnovante non abrasivo:
    http://www.arexons.com/arexons/expor...che/ST8283.pdf

    O sennò c'è quello leggermente abrasivo(io ci lucido il parabrezza del T Max):
    http://www.arexons.com/arexons/expor...che/ST8250.pdf

    Pulitore vetri e cristalli: http://www.arexons.com/arexons/expor...che/ST8367.pdf

    Rimuovi resina e catrame(può servire): http://www.arexons.com/arexons/expor...che/ST8354.pdf

    Super pulitore cerchioni: http://www.arexons.com/arexons/expor...che/ST8368.pdf

    Rimuovi resina e insetti: http://www.arexons.com/arexons/expor...che/ST8356.pdf

    Rinnova gomme:
    http://www.arexons.com/arexons/expor...che/ST8370.pdf

    Più panno microfibra per interni,panno per vetri,panno per carrozzeria e panno per finitura;una spugna per carrozzeria e una spugna per cerchi e parti basse.

    Mò te mi dirai: "ma questo è matto! Ma quanto spende?"
    E io ti rispondo: "quando vado in giro con la mia auto,voglio poter dire che essa è lo specchio della mia persona".

    Ragazziiiii??? Ma sarò maniaco?
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  6. #26
    L'avatar di Tinto Brass

    Con noi dal 06/03/2009
    Residenza: Lucera
    Provincia: Foggia
    Età : 48
    Messaggi: 1,285

    Italy
     Tinto Brass non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Giallo birichino

    Talking

    Quote Originariamente inviata da magicrobs Visualizza il messaggio
    quindi ricapitolando dovrei acquistae, oltre allo shampoo, anche lo spacca moscerini e il detergente per cerchi. (i vetri li lavo con uno spruzzino che uso anche per i vetri di casa).
    a questo punto lavo il tutto e uso il risciacquo finale per togliere il sapone? o il risciacquo normale?
    Comunque io sul lato anteriore della macchina, ho la vernice lucida come ovunque, e delle orme lasciate (o almeno credo data la forma), dai vari insetti e moscerini spappolati in passato. Il problema è che ora queste orme sono opache, praticamente mi ritrovo una sorta di tanti fossili di tutte le specie... dai moscerini alle mosche tzè tzè. Posso fare qualcosa oppure posso già buttare l'auto?
    lavala cm vuoi....e poi qnd si rovina la vernice te ne compri1altra d500!

  7. #27
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...minimalista...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  8. #28
    L'avatar di Tinto Brass

    Con noi dal 06/03/2009
    Residenza: Lucera
    Provincia: Foggia
    Età : 48
    Messaggi: 1,285

    Italy
     Tinto Brass non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Giallo birichino

    Talking

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    ...minimalista...

  9. #29
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da magicrobs Visualizza il messaggio
    Si scusami infatti avevo letto il tuo post, però io mi rivolgevo piu che altro ad altri utenti, fissati co sta spugna solo perché credano che altri metodi siano dannosi!
    Io uso spugna e idropulitrice. Prima bagno l'auto, poi la insapono per bene con la spugna (2 o 3 volte a seconda del grado di sporcizia) e per finire un ultimo risciacquo (chiaramente). La spugna serve per essere certi di togliere tutta la sporcizia che soltanto con la pressione dell'acqua non va via.

    Quote Originariamente inviata da magicrobs Visualizza il messaggio
    Il problema è che ora queste orme sono opache, praticamente mi ritrovo una sorta di tanti fossili di tutte le specie... dai moscerini alle mosche tzè tzè. Posso fare qualcosa oppure posso già buttare l'auto?
    Per evitare il formarsi di queste macchie devi usare il "rimuovi resina e insetti". Io ho quello dell'Arexons ed è ottimo. Lo spruzzi, lo lasci agire qualche minuto e poi insaponi. E' un vero toccasana.

  10. #30
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Mi piace quando le nostre esperienze mostrano punti di incontro.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Cambio Acqua per lavaggio Vetri e Fari-Bixeno
    Da vale75cuorleggero nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 63
    Ultimo messaggio: 28/01/2013, 23:32:39
  2. Stickers e lavaggio
    Da 7marce nel forum Esterni
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 06/11/2009, 16:48:25
  3. Consiglio Prodotti Lavaggio Esterni e Tecniche!
    Da Khains nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 18/05/2009, 15:16:17
  4. Lavaggio tessuto lounge!
    Da Antonio500Fiat nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 11/02/2009, 22:26:33

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi