+ Rispondi
Pagina 3 di 7
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 65

Discussione: liquido refrigerante

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di pablo

    Con noi dal 16/03/2009
    Provincia: N/A
    Messaggi: 546

    Italy
     pablo non è in linea
    Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    giusto
    "ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci.... tutti gli altri li ho sperperati"

  2. #2
    L'avatar di Gioioso

    Con noi dal 30/01/2008
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 4,706

    Italy
     Gioioso non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Il colore del fluido è rosso ma tassativamente deve essere di tipo organico, e non deve essere mischiato con altri di diverso tipo (es. quelli blu o verdi del supermercato)


  3. #3
    L'avatar di DrEddy

    Con noi dal 16/05/2010
    Residenza: Montemurlo
    Provincia: Prato
    Età : 50
    Messaggi: 437

    Italy
     DrEddy non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Allora, facciamo un pò di chiarezza, una volta i motori e i radiatori erano in ghisa e si usava normale acqua della cannella.
    Adesso, con il proliferare dell'alluminio è obbligatorio usare acqua distillata che però ha un punto di ebollizione piuttosto basso e congela sotto gli 0 gradi quindi le case costruttrici usano liquidi antigelo specifici a base di glicole etilenico.
    Questi liquidi però non hanno una scala di gradazione ben definita come gli olii x motore/cambio e diciamo che vengono suddivisi a grandi linee per colore.
    Inoltre ogni marca produttrice ne fà sia di già pronti all'uso che altri da diluire (in base alle percentuali cambia il punto di ebollizione e congelamento)
    Inoltre ogni produttore li addittiva con molecole specifiche per renderli migliori a prevenire i fenomeni di corrosione, sono in grado di ridurre/eliminare i fenomeni di cavitazione del liquido di raffreddamento etc etc.

    La morale è questa, per i rabbocchi usare solo il medesimo prodotto all'interno del radiatore (se nn si conosce mettere acqua distillata ma solo in piccole quantità)

    Per la sostituzione completa potete infilarci dentro quello che fa più al caso vostro (se state in alta quota è importante un alto potere anticongelante, se girate in pista invece è migliore un liquido con alto grado di ebollizione), basta che sia adatto per componenti in alluminio (glicole etilenico)

    Ci son liquidi un pò per tutte le tasche e gli utilizzi ma se l'auto è in garanzia usare un liquido col medesimo colore (nn vorrei che facessero storie le concessionarie)

  4. #4

    Con noi dal 25/03/2010
    Provincia: Pesaro e Urbino
    Età : 41
    Messaggi: 186

    Italy
     HUSKY450 non è in linea

    Predefinito

    cacchio che strano... i radiatori dell'husqvarna sono in alluminio.....e i meccanici dell'assistenza ti dicono che va bene l'acqua minerale! :O

  5. #5
    L'avatar di DrEddy

    Con noi dal 16/05/2010
    Residenza: Montemurlo
    Provincia: Prato
    Età : 50
    Messaggi: 437

    Italy
     DrEddy non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    NON LO FARE!!!!!!! Metti acqua distillata semmai! con l'acqua normale, alla lunga, ti si riempie radiatore e motore di calcare!!!!!!!
    Se giri in pista è assolutamente vietato l'utilizzo dei liquidi antigelo o refrigeranti in quanto, se persi sull'asfalto', diventano terribilmente scivolosi e il filler (è il prodotto che si usa x pulire la pista dall'olio) è inefficace.

  6. #6
    L'avatar di DrEddy

    Con noi dal 16/05/2010
    Residenza: Montemurlo
    Provincia: Prato
    Età : 50
    Messaggi: 437

    Italy
     DrEddy non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Non è specificato il punto di ebollizione, parametro importantissimo (specie per chi utilizza l'auto in pista)

  7. #7
    L'avatar di Manuel_78

    Con noi dal 07/11/2009
    Residenza: Soliera
    Provincia: Modena
    Età : 47
    Messaggi: 142

    Italy
     Manuel_78 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Esiste in commercio il Paraflù Up rosso già diluito ?

    Dalle foto che sono nella seconda pagina non vedo bene se ci sia scritto "pronto all'uso"
    "Cinquella-Fiocò" 1.2 Lounge bianco bianco, bi-xenon, fasce laterali paracolpi "500", ESP + ASR + MSR + Hill Holder, ruotino di scorta, vetri laterali e lunotto oscurati, interno cordura nero avorio in ambiente avorio - ordinata il 21/11/2009 - arrivata il 21/01/2010 - immatricolata il 27/01/2010 - su strada il 28/01/2010

  8. #8
    L'avatar di Viper

    Con noi dal 17/08/2007
    Residenza: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 6,160

    Italy
     Viper non è in linea
    1.4 100cv+ Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Manuel_78 Visualizza il messaggio
    Esiste in commercio il Paraflù Up rosso già diluito ?

    Dalle foto che sono nella seconda pagina non vedo bene se ci sia scritto "pronto all'uso"
    ciao ...certo che c'è lo trovi anche da auchan .....

    http://www.flitalia.it/it/fl/index.p...=4&codPrd=1691

    PRONTO ALL'USO - 20° ( c'e anche quello -40° )



    http://www.flitalia.it/it/fl/index.p...&codPrd=1681GD

    CONCENTRATO
    Ultima modifica di Viper; 18/12/2010 a 14:14:09

  9. #9
    L'avatar di Manuel_78

    Con noi dal 07/11/2009
    Residenza: Soliera
    Provincia: Modena
    Età : 47
    Messaggi: 142

    Italy
     Manuel_78 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Grazie mille Viper
    "Cinquella-Fiocò" 1.2 Lounge bianco bianco, bi-xenon, fasce laterali paracolpi "500", ESP + ASR + MSR + Hill Holder, ruotino di scorta, vetri laterali e lunotto oscurati, interno cordura nero avorio in ambiente avorio - ordinata il 21/11/2009 - arrivata il 21/01/2010 - immatricolata il 27/01/2010 - su strada il 28/01/2010

  10. #10

    Con noi dal 03/08/2012
    Residenza: arzignano
    Messaggi: 9

    Italy
     marcicla non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Viper Visualizza il messaggio
    ciao ...certo che c'è lo trovi anche da auchan .....

    http://www.flitalia.it/it/fl/index.p...=4&codPrd=1691

    PRONTO ALL'USO - 20° ( c'e anche quello -40° )



    http://www.flitalia.it/it/fl/index.p...&codPrd=1681GD

    CONCENTRATO
    ottimo Viper
    marci

+ Rispondi
Pagina 3 di 7
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Perdita/rabbocchi liquido refrigerante
    Da ReverendoManson nel forum Problemi
    Risposte: 217
    Ultimo messaggio: 14/04/2020, 21:50:55
  2. liquido refrigerante
    Da dandy nel forum Cestino
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 06/12/2009, 15:35:37
  3. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01/06/2009, 04:12:18
  4. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 25/04/2009, 13:27:14
  5. apparente elevato consumo liquido refrigerante
    Da franmad82 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 30/01/2008, 16:16:46

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi