Pagina 3 di 19
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 188

Discussione: 1200cc vs 1400cc benzina

  1. #21

    Con noi dal 03/09/2007
    Provincia: Salerno
    Messaggi: 53
     marco89salerno non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    Ho Il 1.2 e vi dirò ke mi trovo benissimo, da premettere che ho provato sia la 1.4 ke la 1.2 e, secondo me, non c'è storia. La 1.4 è + dura e + rumorosa rispetto alla versione con il 1.2 che è,invece, morbida e silenziosa. I consumi sono davvero ottimi..è in assoluto il motore che preferisco! Secondo me il migliore fra i 3!

  2. #22
    L'avatar di Bond

    Con noi dal 02/09/2007
    Residenza: PS 2-6 Lys
    Provincia: Torino
    Età : 39
    Messaggi: 3,349

    Finland
     Bond non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    insomma son rimasta l'unica a non aver provato questo benedetto 1.2?? :?:
    io so solo che la mia attuale puntilla monta il 1.2 60cv e ne avevo le scatole piene di dover piangere in cinese ogni volta che dovevo superare qualcuno in autostrada indi per cui...1.4 rulez :mrgreen:
    In racing we trust!!

  3. #23
    L'avatar di Superouge

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Ponte Tresa
    Provincia: Varese
    Età : 39
    Messaggi: 4,860

    Italy
     Superouge non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    100cv
    rulez
    "La vita è un biscotto e se piove si scioglie!"
    Nerona sempre calda coi suoi 4 Cannoli fumanti

  4. #24

    Con noi dal 17/10/2007
    Messaggi: 5
     giabar non è in linea

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    C'è qualche fortunato possessore della 500 1.2 che potrebbe descrivermi il suo comportamento in autostrada: è stabile? raggiunge i 130 km/h senza far andare troppo su di giri il motore? ha ancora un pò di ripresa quando si viaggia a 100/130 km/h o diventa fiacca?

  5. #25

    Con noi dal 20/08/2007
    Provincia: Milano
    Messaggi: 562
     carky non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito Re: 1200cc vs 1400cc benzina

    Quote Originariamente inviata da giabar
    C'è qualche fortunato possessore della 500 1.2 che potrebbe descrivermi il suo comportamento in autostrada: è stabile? raggiunge i 130 km/h senza far andare troppo su di giri il motore? ha ancora un pò di ripresa quando si viaggia a 100/130 km/h o diventa fiacca?
    la mia punto 1.2 a benzina 60 cv in autostrada a 130 km/h è a 4000 giri abbondanti... e beve come una dannata dal cielo...
    Con la punto 1.3 mj invece il motore è sui 2200 giri, e consuma un'inezia....
    Una volta ho fatto piombino milano appositamente tutta a 90km/h...ho visto i reali 25 km/l... motori così ce ne sono pochi purtroppo!!!
    per fortuna invece uno è sulla mia 500!!!

  6. #26

    Con noi dal 16/11/2007
    Residenza: La Spezia
    Messaggi: 183

    Italy
     Alex75mi non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Alla presentazione ho provato la 1.4, mentre guido adesso una 1.2.

    Molto meglio il 1.2 per i miei gusti; grazie al variatore di fase (non previsto sulla 1.4), alle 8 valvole, è molto più reattivo e piacevole da guidare ai bassi regimi.

    Il 1.4 inizia a spingere dai 4000 in su, ma è un tipo di guida che non amo.

    Dunque 1.2 più parco, più elastico, con bollo e assicurazione più economici, e con 2000 euro in tasca quando lo compri.

    Secondo me per chi fa meno di 15000 km/annui è la scelta migliore, per gli altri 1.3 MJ

    Unica nota di merito del 1.4: i freni, ottimi e superiori a quelli del 1.2
    500 1.2 Lounge: rosso sfrontato, fascie paracolpi laterali 500, ambiente avorio


  7. #27

    Con noi dal 12/11/2007
    Messaggi: 47
     ZIGZIG non è in linea

    Predefinito

    Mi sono soffermato anche su questa discussione che trovo interessante e riporto il post che ho messo su una simile riguardo la motorizzazione.

    Io ho preso la 1.3 multijet per 2 ragioni:

    - consumi : con un percorso extraurbano / urbano di 55 km al giorno per andare e tornare da lavoro consumo 4.0 litri per 100 Km ergo faccio 25 KM con un litro. Direi non male...

    - prestazioni :
    non credo che si debba prendere un diesel solo per i consumi...
    la multijet ha una erogazione migliore della potenza,non è così vuoto come si sente ai bassi regimi ( parere mio ), ha una ripresa nettamente superiore al 1.4 benzina ( e 1.2 ) e consente sorpassi migliori.
    Sullo 0-10 staccano tempi simili... se vogliamo proprio vedere il cronometrico.
    Il 1.4 bisogna tirarlo su bene di giri per avere performance migliori ( il che vuol dire che beve...tanto )e comunque lo trovo parecchio vuoto a bassi regimi.

    Io consiglio per un rapporto prestazioni/piacevolezza di guida/consumi il 1.3 multijet, anche se si fanno circa 15.000 km annui o poco meno.
    Sulla durevolezza del motore credo non ci sia tanto da dire come differenza fra diesel e benzina: certo che se accendi il diesel e lo porti a 4500 giri a freddo non gli fa bene... ma ci vuole buonsenso come in tutto!

    Certo che se salite in macchina, fate un km poi scendete... dopo un ora fate altri 2 km... allora certamente conviene il benzina in quanto al diesel tale ciclo di utilizzo fa male.
    Propenderei per il 1.2 : il 1.4 non è abbastanza divertente da giustificare i 100 cv e i consumi maggiorati. Non è nè carne nè pesce...
    A chi interessa la sportività aspetti la Abarth

    PS: Io arrivo da una Leon Cupra TDI TT4 da 180 cv e devo dire che non ho avuto un impatto traumatico come mi aspettavo col piccolo multijet che è comunque brioso.
    Se poi volete un po di performance in più rimappate la centralina, guadagnate con ottimo margine di sicurezza e durevolezza una dozzina di cavalli almeno.

  8. #28
    L'avatar di BigBosS

    Con noi dal 20/08/2007
    Residenza: Salerno
    Età : 35
    Messaggi: 770
     BigBosS non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ZIGZIG Visualizza il messaggio
    Mi sono soffermato anche su questa discussione che trovo interessante e riporto il post che ho messo su una simile riguardo la motorizzazione.

    Io ho preso la 1.3 multijet per 2 ragioni:

    - consumi : con un percorso extraurbano / urbano di 55 km al giorno per andare e tornare da lavoro consumo 4.0 litri per 100 Km ergo faccio 25 KM con un litro. Direi non male...

    - prestazioni :
    non credo che si debba prendere un diesel solo per i consumi...
    la multijet ha una erogazione migliore della potenza,non è così vuoto come si sente ai bassi regimi ( parere mio ), ha una ripresa nettamente superiore al 1.4 benzina ( e 1.2 ) e consente sorpassi migliori.
    Sullo 0-10 staccano tempi simili... se vogliamo proprio vedere il cronometrico.
    Il 1.4 bisogna tirarlo su bene di giri per avere performance migliori ( il che vuol dire che beve...tanto )e comunque lo trovo parecchio vuoto a bassi regimi.

    Io consiglio per un rapporto prestazioni/piacevolezza di guida/consumi il 1.3 multijet, anche se si fanno circa 15.000 km annui o poco meno.
    Sulla durevolezza del motore credo non ci sia tanto da dire come differenza fra diesel e benzina: certo che se accendi il diesel e lo porti a 4500 giri a freddo non gli fa bene... ma ci vuole buonsenso come in tutto!

    Certo che se salite in macchina, fate un km poi scendete... dopo un ora fate altri 2 km... allora certamente conviene il benzina in quanto al diesel tale ciclo di utilizzo fa male.
    Propenderei per il 1.2 : il 1.4 non è abbastanza divertente da giustificare i 100 cv e i consumi maggiorati. Non è nè carne nè pesce...
    A chi interessa la sportività aspetti la Abarth

    PS: Io arrivo da una Leon Cupra TDI TT4 da 180 cv e devo dire che non ho avuto un impatto traumatico come mi aspettavo col piccolo multijet che è comunque brioso.
    Se poi volete un po di performance in più rimappate la centralina, guadagnate con ottimo margine di sicurezza e durevolezza una dozzina di cavalli almeno.
    ZIG sono d'accordo con te al 50 % cioè su alcune cose ti dò perfettamente ragione, ma su altre no, allora io sono uno di quelli che dice che il 1.4 non è uscito bene come motore, che ha dei consumi troppo eccessivi, ecc ecc e su questo andiamo d'accordo.. ma tu mi vieni a paragonare il 1.3 MJ e il 1.4 sulle prestazioni?!?! sicuramente il 1.3 è un ottimo motore e lo conosco bene (ho anche una opel corsa 1.3CDTI), ma non puoi paragonarlo al 1.4, nè in accellerazione 0-100, nè in velocità massima, in nulla, il 1.4 sarà anche fiacco come motore, ma se lo sgasi per benino (e quindi consumi altissimi) lo distruggi il 1.3MJ non sò se rendo l'idea.. quindi okkei il 1.3 ma non venirmi a paragonare le prestazioni col 1.4 perchè non c'è storia, poi per tutto il resto è decisamente migliore il 1.3 anche se si fanno 15.000km l'anno.
    Possessore di 500 1.2 Lounge Bianco Bianco, interno nero/avorio in ambiente avorio, tappetini in moquet con logo 500, tettuccio apribile, pacchetto ESP, fasce paracolpi laterali con targhetta 500, antennino in alluminio nero.. arrivata il 2/11/07

  9. #29

    Con noi dal 03/09/2007
    Provincia: Salerno
    Messaggi: 53
     marco89salerno non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Thumbs up In Autostrada

    Ciao a Tutti,

    Di Solito prendo la Tangenziale e ho provato a "Tirare" la 500. Il 1.2 Raggiunge la Velocita Massima in IV a 5500-5600 Giri\min. 160 Km\h.

    In Autostrada se in sorprasso metti la IV non hai alcun problema. Con la V hai poca Accelerazione ma consumi meno Giabar Tranquillo che non è fiacco..Anzi!

    Ragazzi..è gia Veloce Così! E poi su Strada è meglio di un Go-Kart!

    Se Poi Volete Correre..Aspettate L'Abarth!

  10. #30

    Con noi dal 08/10/2007
    Residenza: roma
    Età : 43
    Messaggi: 36
     adriano non è in linea

    Question

    Quote Originariamente inviata da Marco89Salerno Visualizza il messaggio
    Ciao a Tutti,

    Di Solito prendo la Tangenziale e ho provato a "Tirare" la 500. Il 1.2 Raggiunge la Velocita Massima in IV a 5500-5600 Giri\min. 160 Km\h.

    In Autostrada se in sorprasso metti la IV non hai alcun problema. Con la V hai poca Accelerazione ma consumi meno Giabar Tranquillo che non è fiacco..Anzi!

    Ragazzi..è gia Veloce Così! E poi su Strada è meglio di un Go-Kart!

    Se Poi Volete Correre..Aspettate L'Abarth!
    ti consuma tanto il 1.2???Io non vedo l'ora che mi arriva




    Ambiente nero e specchi cromati
    Fasce paracolpi con targhetta 500 cromata

Pagina 3 di 19
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Livello benzina
    Da Topolino nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 29/09/2008, 18:37:31
  2. Autonomia del 1200cc è reale????
    Da gilles27 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 31/08/2008, 14:48:43
  3. Benzina 98 Ottani
    Da Bello500 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 10/06/2008, 18:15:37
  4. Consumi 1.3 mtj e 1.2 benzina
    Da donnie nel forum Cestino
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07/03/2008, 18:15:20
  5. 1300cc multijet vs 1400cc benzina
    Da aquila86 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 22/11/2007, 14:37:17

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi