+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 25 su 25

Discussione: gomme primo equipaggiamento

  1. #21
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,192

    Italy
      Pinkus ora è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Max_L Visualizza il messaggio
    Questo in tema sicurezza non va nominato...perché allora con la crisi di questi ultimo anni dobbiamo arrivare al paradosso di giustificare chi viaggia non assicurato!
    Giustificare no, perché è un obbligo (sacrosanto) di legge, capire forse (anche se nella maggior parte dei casi è gente che fa la furba e basta, crisi o non crisi, quindi manco quello). Peraltro l'assicurazione non è un fattore di sicurezza, ma di garanzia di solvibilità in caso di responsabilità (civile, quindi economica) rispetto a terzi danneggiati.

    Precisazione a parte, purtroppo non si può non tener conto del fattore economico, in tutti i casi, sicurezza compresa. E' sempre un compromesso tra il livello di rischio accettabile e il costo economico per arrivare a tale livello. Non fosse così la scelta sarebbe sempre ovvia: la soluzione tecnicamente ottima sempre e comunque, ma basta pensarci un attimo e si vede che non è così, in tutti gli ambiti, dalla sicurezza stradale a quella aerea, sul lavoro, ecc.

    Poi ripeto: è evidente che una gomma dopo 5 anni di vita, anche senza fare km, perde sensibilmente parte delle sue performance originarie
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  2. #22
    L'avatar di giovans64

    Con noi dal 23/05/2015
    Residenza: San Benedetto del Tronto
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 61
    Messaggi: 1,427

    Italy
     giovans64 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    ... Peraltro l'assicurazione non è un fattore di sicurezza, ma di garanzia di solvibilità in caso di responsabilità (civile, quindi economica) rispetto a terzi danneggiati.

    Precisazione a parte, purtroppo non si può non tener conto del fattore economico, in tutti i casi, sicurezza compresa. E' sempre un compromesso tra il livello di rischio accettabile e il costo economico per arrivare a tale livello...
    Assicurare significa "rendere sicuro", "proteggere da un danno". Se la sostanza di ciò che scrivi è corretta (garanzia di solvibilità fornita dalla compagnia), la forma tecnico/giuridica vede l'assicurazione come il trasferimento di un rischio dall'assicurato all'assicuratore, quindi svolgere alla funzione di "sicurezza" (son d'accordo pertanto con Max_L).
    Il rischio (evento futuro, incerto e dannoso) poi può essere trattato con la prevenzione, diminuendone le conseguenze dannose (protezione), assumendo consapevolmente una certa quantità di rischio tollerabile (autoassicurazione) e trasferendo appunto i rischi intollerabili ad altri soggetti (cioè l'assicuratore, che per legge deve avere determinate caratteristiche, come un determinato capitale sociale ecc..)
    Per il discorso pneumatici, questi rappresentano l'unico "collegamento" tra il veicolo e la strada a governare le leggi della fisica: pertanto è fondamentale (ma qui siamo tutti d'accordo) tenere alta il più possibile l'asticella delle loro performances (stato e qualità) senza compromessi: sì per la tolleranza (ovvio) stabilita dal codice della strada ma anche dal buon senso perché, matematicamente, un conto è tollerare il 10% di 100, un conto il 10% di 50 che fornisce un risultato ampiamente insufficiente.

  3. #23
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Grazie @giovans64 non avevo voglia di proseguire

  4. #24
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Ad essere assolutisti avete ragione, così come hanno ragione quelli che dicono che per la sicurezza è necessario usare le estive d'estate e le invernali d'inverno, cambiandolo anche con buona frequenza.

    Il succo del mio discorso era che a volte l'ottimo (che è indiscutibile quale sia) può essere sostituito dal buono, se non dal discreto, perché nella scelta entrano diversi parametri di valutazione, non necessariamente di natura tecnica, anche se l'esperienza tecnica dice che un pneumatico inizia ad avere prestazioni inferiori già ben misurabili dopo 5 anni, anche se il battistrada è ancora ben dentro i limiti previsti.

    Con questo non voglio invitare nessuno ad andare in giro con gomme lisce o in condizioni di non sicurezza, però entro certi limiti va sempre rapportato in funzione dell'uso e del portafoglio
    ....fino a che ci vai di mezzo tu e solo tu....pazienza......ma se mi vieni addosso perché avevi le gomme di cartone......io poi ti dò il resto!

    Perdonami eh.... si fa per parlare.....

  5. #25
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,192

    Italy
      Pinkus ora è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giovans64 Visualizza il messaggio
    ..)
    sì per la tolleranza (ovvio) stabilita dal codice della strada ma anche dal buon senso perché, matematicamente, un conto è tollerare il 10% di 100, un conto il 10% di 50 che fornisce un risultato ampiamente insufficiente.
    Sono d'accordo con te: è una questione di "tolleranza", bisogna solo capire dove mettere questa soglia, perché non esiste il bianco o il nero, era quello che stavo cercando di spiegare. Questa tolleranza è anche funzione di come si usa l'auto. Per come la uso io e come piace a me guidare, gomme di 8 anni sull'auto attuale non sarebbero accettabili. Per come la usa la mia "diversamente suocera", dotata di panda 1.2 e che fa se va bene 3 km per volta ai 30km/ora per andare al supermercato o poco più, beh... non fa alcuna differenza, va bene anche la gomma dell'ikea. Per come la usa l'utente che ha aperto il topic, chissà...

    PS. sull'assicurazione non sono affatto d'accordo, ma è veramente ot, oltre che irrilevante per il discorso gomme
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3

Discussioni simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12/03/2010, 10:02:30
  2. Info su primo tagliando e gomme
    Da gianni165 nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 12/01/2010, 16:39:31
  3. equipaggiamento di serie! Help!!
    Da poppo nel forum Discussioni generali
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 06/11/2009, 10:18:10
  4. Marca ammortizzatori primo equipaggiamento fiat
    Da PICCOLOBOLIDE nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08/09/2009, 19:21:17
  5. Gomme di primo equipaggiamento
    Da donnie nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19/03/2008, 17:53:12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi