Ho fatto un cotrollo incrociato sito/libro di macchine e sistemi energetici/ Amico Paolino!!![]()
![]()
![]()
C'è voluta una mattina sui libri (cosa che nn facevo da...mah... un anno!!) ma ho ottenuto le informazioni che cercavo..
Rispetto al bluediesel normale il "Tech" ha la caratteristica di esser ancora più pulito, in particolare sotto punti di vista diversi dai soliti, come dire il tenore di zolfo è basso in entrambi, ma in ques'tultimo step non c'è la tendenza a fare schiume (nel serbatoio), migliorando non poco tutto il sistema di iniezione, con conseguenti combustioni a maggior efficienza che tradotto significa consumi migliori, prestazioni maggiori e soprattutto uno sporcamento inferiore di filtri iniettori etc..
In aggiunta hanno aumentato il numero di cetano (siamo quasi a 58 credo..non me lo ha saputo dire con precisione) quindi dopo un pieno le prestazioni dovrebbero migliorare.
Cmq essendo un amico è stato onesto, e mi ha detto che anche quella della shell è fantastica, magari non così poco inquinante ma più prestazionale..
Inoltre costa come il vecchio blue diesel!! (ovvero 1.24 a fronte del 1.2 del gasolio tradizionale... in un pieno di 40 litri sono 1,6 euro di differenza)
La notizia più importante della mattina cmq l'ho tenuta per ultima:
Questi gasoli più puliti consentono una riduzione delle pulizie del DPF fino al 60%, cosa che alla lunga può addirittura portare i consumi a calare di 1Km/l, che non è certamente poco, senza contare che eventuali intasamenti del filtro sono proprio una bella rottura dei maroni (andare in concessionaria etc etcv..)
Quindi, non suggerisco di prendere per forza l'ultimo ritrovato tecnologico che costa come una benzina, ma cmq di usare questi gasoli più puliti!! ne vale la pena!!
Uno che dovrebbe aver un buon rapporto qualità prezzo è quello della Q8, tuttavia prendete questa cosa con le pinze..
Quando ci arriveranno le 500 proporrei di fare un test comparativo.. anche se con stili di guida e percorsi diversi sarà difficile avere un dato uniforme!!![]()
![]()