+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26

Discussione: ma ma ma..mariuss???

  1. #21

    Con noi dal 05/10/2007
    Residenza: Fano (PU)
    Età : 49
    Messaggi: 50
     Piedone non è in linea

    Predefinito Re: ma ma ma..mariuss???

    Quote Originariamente inviata da Mariuss
    grazie 1000....hehhe balbuzie a parte (di cui non soffro x fortuna)
    il 5ino mi sta dando un sacco di soddisfazioni...ancor di + che oggi ho trovato
    in un supermercato dei modellini 1/43 a basso costo, ora, oltre che in garage,
    ce l'ho anche sul comodino... :roll:
    lo scarico wrc arriva da un produttore olandese (ovviamente solo il terminale) pagato la bellezza
    di 34 euri in acciaio inox rettangolare con gli angoli arrotondati...anche se penso
    che a breve lo sposterò sull'Alfa 147 in quanto ho trovato un terminale doppia canna x la bambina,
    decisamente + bello... 8-)
    Se non ho capito male possiedi il 1.2 69 cv......sono molto curioso di sapere come va, visto che ancora la maggior parte delle testate giornalistiche non l'hanno ancora provato.....mi potresti dire se ai bassi giri il motore risponde bene e se poi con il salire si siede o dimostra anche una certa brillantezza agli alti?..... ed i consumi....ciao e buon fine settimana!

  2. #22
    L'avatar di Mariuss

    Con noi dal 11/10/2007
    Messaggi: 61
     Mariuss non è in linea

    Cool Re: ma ma ma..mariuss???

    il motore in questione secondo me è molto ben riuscito, ed in termini di paragone, si comporta all'incirca come la vecchia punto sporting. per raggiungere la casa dei miei genitori si devono fare 7 km di salita, in sintesi:
    cn la mia vecchia lancia Delta: salivo in 4° marcia. 8-)
    con l'alfa 147: salgo in 3°
    con la peugeot 206 1.1: in 2°, a volte in 1°
    con il 5ino riesco a farcela in 3°, ma ai bassi , sotto sforzo muore un pò..
    ora il termine di paragone non regge al 100% ma il motore ti posso dire che in condizioni normali si comporta bene, non scema in potenza con il salire di giri.
    consumi?
    il piede comanda il portafoglio.
    non sono mai riuscito a fare i 20km/l come millanta qualcuno, in condizioni di guida medie siamo sui 16 al litro.
    e quanto!

  3. #23

    Con noi dal 05/10/2007
    Residenza: Fano (PU)
    Età : 49
    Messaggi: 50
     Piedone non è in linea

    Predefinito Re: ma ma ma..mariuss???

    Quote Originariamente inviata da Mariuss
    il motore in questione secondo me è molto ben riuscito, ed in termini di paragone, si comporta all'incirca come la vecchia punto sporting. per raggiungere la casa dei miei genitori si devono fare 7 km di salita, in sintesi:
    cn la mia vecchia lancia Delta: salivo in 4° marcia. 8-)
    con l'alfa 147: salgo in 3°
    con la peugeot 206 1.1: in 2°, a volte in 1°
    con il 5ino riesco a farcela in 3°, ma ai bassi , sotto sforzo muore un pò..
    ora il termine di paragone non regge al 100% ma il motore ti posso dire che in condizioni normali si comporta bene, non scema in potenza con il salire di giri.
    consumi?
    il piede comanda il portafoglio.
    non sono mai riuscito a fare i 20km/l come millanta qualcuno, in condizioni di guida medie siamo sui 16 al litro.
    e quanto!
    Ti ringrazio per le tue delucidazioni...il fatto è che possedendo già un 1.3 mjet (ypsilon momo design), ed avendomi dato diverse grane tuttora irrisolte ed addirittura oggi se ne è aggiunta un'altra......(macchina con 15000 km, mai tirata a freddo e in un anno e mezzo e mi sa che non ha mai preso l'acqua.....questo per farti capire come la tratto.....) mi sono stufato del diesel.....e sto valutando l'acquisto di un cinquino a benzina!.....
    Visto che ho speso un botto per quella Lancia 17.500,00 €, circa 2 anni fa, speriamo che alla nuova 500 faccia seguito una qualità decisamente migliore!!!!! Ciao!

  4. #24
    L'avatar di Mariuss

    Con noi dal 11/10/2007
    Messaggi: 61
     Mariuss non è in linea

    Predefinito w la benzina

    non impiccatemi, ma io non ho mai voluto avvicinarmi ad un diesel.
    non ce l'ho con questo motore, in quanto ho diversi amici che ce l'hanno e sono contentissimi,
    ma io rimango affezionato alla benzina. Vedrai che se prendi il 5ino ne sarai soddisfatto.
    ad esempio l'auto di servizio con la quale facciamo controlli antincendio è una autobianchi y10 1.0 fire dell'89.
    225.000 km e va come il primo giorno...anche i benzina sono longevi, secondo me i motori fire hanno piu' che lunga vita...

  5. #25

    Con noi dal 05/10/2007
    Residenza: Fano (PU)
    Età : 49
    Messaggi: 50
     Piedone non è in linea

    Predefinito Re: ma ma ma..mariuss???

    Ti racconto due aneddoti per farti capire un poò di cose.....questa è la 2° ypsilon mjet che possiedo i 2 anni, la prima l'ho tenuta sei mesi durante i quali ho cambiato una pompa dell'acqua, un ammortizzatore, lamentato vuoti ai bassi regimi ed altri ricoveri in officina per varie cose. Da ultimo un rumore allo sterzo non risolto che mi ha convinto a cambiarla (ipotizzando che fossi stato sfigato...aveva 6000 km)....Con la seconda è andata ancora peggio della prima, appena ritirata ho riscontrato una rumorosità del cambio (che il primo modello non aveva) ed un segettamento ai bassi giri (pare che quest'ultimo difetto sia tipico del 1.3 mjet) che rende la macchina molto "divertente" da guidare in città, riconosciuti dal concessionario ma giudicati non preoccupanti.....e tuttora irrisolti. Vari interventi anche in questa per plastiche rumorose, cerniere porte sostituite perchè chioppavano (hanno sostituito solo quella del lato guida con una modificata sperando che quella del lato passeggero si rompa a garanzia scaduta), e ad oggi ho lo sterzo che girandolo scatticchia (pare sia la servoassistenza elettrica), ed il motore che in piena accellerazione emette il tipico tichettio dei diesel ma molto più accentuato!!!!!!! (sembra che il difetto sia dovuto agli iniettori....con questa sono arrivato a 15000 km)..... Domani prendo appuntamento in officina per le riparazioni visto che sono ancora in garanzia!.....Volevo passare ad un benzina (possiedo anche una y 1.2 60 cv che di motore va benissimo), così anche se di problemi magari me ne ritroverò per quanto attiene alla qualità, spero che così facendo lascerò alle spalle quelli relativi al motore mjet.....Il multijet consuma poco, ma se devo vivere perennamente incazzato, preferisco spendere due lire in più di benzina ed andare via però soddisfatto!
    Ciao e goditi la tua 500 a BENZINA!

  6. #26
    L'avatar di Mariuss

    Con noi dal 11/10/2007
    Messaggi: 61
     Mariuss non è in linea

    Predefinito Re: ma ma ma..mariuss???

    ovvio, sempre benza.
    pensa che un mio amico (notizia fresca di giornata) deve far cambiare la centralina
    all'AR 159 1.9 Mjet per problemi di elettronica...una concatenazione di eventi micidiale...
    ( e già che c'è la porta a 180 hp..)

+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi