+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 48

Discussione: Indecisione tra 500 0.9 by Diesel dualogc e 500 mtj Blackjack

  1. #21
    L'avatar di Domi_90

    Con noi dal 27/05/2009
    Residenza: Bari
    Messaggi: 1,165

    Italy
     Domi_90 non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    io ti consiglio o.9 twin by diesel però blu indigo è uno spettacolo *___*

  2. #22
    L'avatar di JohnnyXD

    Con noi dal 23/01/2010
    Residenza: Lugano->Sorrento->Tuoro sul Trasimeno
    Provincia: Perugia
    Età : 34
    Messaggi: 1,561

    Italy
     JohnnyXD non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Troppi sbattimenti per mantenere la BlackJack "pulite", sempre se la riesci a trovare essendo in edizione limitata. Andrei sul TwinAir o al limite l'Abarth.
    Il nero opaco è stupendo ma non vale tutte 'ste preoccupazioni mio parere.

  3. #23
    L'avatar di Domi_90

    Con noi dal 27/05/2009
    Residenza: Bari
    Messaggi: 1,165

    Italy
     Domi_90 non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JohnnyXD Visualizza il messaggio
    Troppi sbattimenti per mantenere la BlackJack "pulite", sempre se la riesci a trovare essendo in edizione limitata. Andrei sul TwinAir o al limite l'Abarth.
    Il nero opaco è stupendo ma non vale tutte 'ste preoccupazioni mio parere.
    si infatti è pur sempre una city car che va usata nel traffico e nei parcheggio dove l'urto è sempre possibile...è un colore troppo delicato -.-"

  4. #24
    L'avatar di Scary

    Con noi dal 15/06/2008
    Residenza: Brescia
    Età : 33
    Messaggi: 4,240

    United States
     Scary non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    quoto quanto detto in precedenza sulla Blackjack...è troppo delicata

    per il motore boh vedi tu l'uso principale che dovrai affrontare...1.2 per la città, diesel per i viaggi lunghi...il twin-air se vuoi un po di prestazioni in più...

    da dire che i possessori del 1.2 ammettono che una volta slegato il motore le cose cambiano, i consumi migliorano e le prestazioni pure

  5. #25
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andreacinquino Visualizza il messaggio
    Ragazzi non litighiamo dai.. io chiedo consigli a voi possessori perchè sono molto indeciso tra le tre motorizzazioni cioè la nuova 0.9 la 1.2 e la 1.3 multijet e la Abarth (scusate quattro motori ma l'ultima è tutt'altra auto) :-)
    La 0.9 la prenderei per il fatto di pagare meno di manuntenzione (forse) e che ha la stessa potenza della punto elx 1.2 16v (cusate se faccio OT) però con quella che ho ora faccio si e no 12/13 con un litro andando piano molto piano.
    La 1.2 la prenderei per un fatto di costo nel listino visto che costa 1600 euro in meno della 0.9 a paità di allestimento.
    La diesel per un fatto di fare molti più km al litro rispetto al benzina.
    La Abarth perchè... è l'Abarth!!!!!!
    Non preoccuparti,io e Chomo ci confrontiamo civilmente mica litighiamo(succede ma non è un male,l'importante è capirsi).
    In effetti il tuo ragionamento è giusto,per quello che costa ormai una 500 0,9 o una Diesel 95 CV quasi,quasi è meglio che ti fai una Abarth che consumi a parte è un gioellino che sa dare ben altre soddisfazioni a quanto ho sentito.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  6. #26
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    L'Abarth è fatta per le curve, però se vuoi toglierti lo sfizio fallo.. E senza pensare ai consumi soprattutto altrimenti non te la godi..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  7. #27
    L'avatar di mario83

    Con noi dal 05/05/2010
    Residenza: fiat 500 lounge
    Provincia: Latina
    Età : 42
    Messaggi: 1,143

    Italy
     mario83 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Grigio perbene

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Perdi di vista che noi che abbiamo già la 500(non la Panda,la 500)abbiamo una responsabilità,in qualche modo,verso chi chiede un parere ed in particolare chi vorrebbe non tanto delle certezze ma almeno qualcosa che ci si avvicini. Se li si sommerge di troppi punti di vista e/o pareri basati su "prove indiziarie" saranno ancora più confusi.
    Per me il giudizio migliore è quello di chi ha quella data auto e la guida tutti i giorni non sulla prova fatta dal concessionario,non fa testo.
    Tornando al punto,c'è chi è contento della 1.2 e chi no come pure per altri modelli diversi ma te non puoi tramite giudizi di terze parti affermare determinate impressioni; in questo caso diventa un forum di soli pettegolezzi senza riscontri effettivi portati da chi usa questa o quella macchina.
    Diverso è un parere, a te non piace il benzina ma il diesel e puoi consigliare quest'ultimo in base alle tue esperienze ma anche dire che in base a chi conosci questa o quella macchina ha dei pro e dei contro ma non stroncare con frasi lapidarie la possibilità di scegliere.
    Devo anche ammettere che ultimamente ho conosciuto persone col 75 CV diesel che mi hanno detto che a loro il FAP non ha dato tutti quei problemi di cui spesso si fa cenno in vari topic quindi c'è una utenza che evidentemente ha trovato il modo di utilizzare in maniera più corretta la propria auto diesel e che perciò non è giusto da parte di chi non ha l'auto col FAP(DPF)dare giudizi affrettati anche perchè poi si danneggia un pò l'immagine di una certa tipologia di auto e quindi qui si ritorna al punto che l'auto diesel conviene forse anche a chi non fa troppi chilometri ma vuol consumare meno a parità di cavalli. Attualmente è forse più difficile scegliere una 500 che due anni fa.
    Non sono aggiornato ma se facessero una diesel col cambio automatico la raccomanderei mentre il benzina sarebbe col cambio manuale per esaltare maggiormente una guida sportiva.
    quoto cio che dici spo

    io sono passato da una new ypsilon 13mjet 75cv (non ho mai avuto problemi al dpf tanto da indurmi a dubitare della sua esistenza) ad una 500 12 69cv della quale sono super soddisfatto....certo cn la y facevo sui 21km al litro e cn la 500 17km al litro....ma credetemi non ne sono pentito anche se sono un tipo che macina km............es. roma-taranto 560kmcirca vel.media 120km/h lancia ypsilon 13mjet 75cv (50euro di gasolio) 500 12 69cv (57euro di benzina)

  8. #28
    L'avatar di kayman

    Con noi dal 02/04/2008
    Residenza: Prato
    Messaggi: 2,160

    Italy
     kayman non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Secondo me metti a confronto due motori troppo diversi. Se ti interessano consumi ridotti e prestazioni ridotte prendi il Multijet 95cv (anche se i km che fai sono pochi per un diesel), altrimenti il TwinAir.
    MJT 95cv ha prestazioni ridotte rispetto al twinair????

  9. #29
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kayman Visualizza il messaggio
    MJT 95cv ha prestazioni ridotte rispetto al twinair????
    Ops sbagliai!
    Grazie per avermi ripreso kayman! Volevo dire "consumi ridotti e buone prestazioni". Stavo sicuramente pensando al 1.2 quando l'ho scritto, non c'è altra spiegazione!

  10. #30
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Ops sbagliai!
    Grazie per avermi ripreso kayman! Volevo dire "consumi ridotti e buone prestazioni". Stavo sicuramente pensando al 1.2 quando l'ho scritto, non c'è altra spiegazione!
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Fiat 500 BlackJack: Uso & Manutenzione
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 15/10/2010, 13:01:13
  2. Fiat 500 BLACKJACK
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 29/09/2010, 23:37:15
  3. 500 BlackJack
    Da luca's nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 19/09/2010, 18:14:49
  4. 500 blackjack
    Da Mocche90 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10/09/2010, 14:59:30
  5. 500 blackjack
    Da lukaa90 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 02/07/2010, 15:08:47

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi