
Originariamente inviata da
Spoiler
Perdi di vista che noi che abbiamo già la 500(non la Panda,la 500)abbiamo una responsabilità,in qualche modo,verso chi chiede un parere ed in particolare chi vorrebbe non tanto delle certezze ma almeno qualcosa che ci si avvicini. Se li si sommerge di troppi punti di vista e/o pareri basati su "prove indiziarie" saranno ancora più confusi.

Per me il giudizio migliore è quello di chi ha quella data auto e la guida tutti i giorni non sulla prova fatta dal concessionario,non fa testo.
Tornando al punto,c'è chi è contento della 1.2 e chi no come pure per altri modelli diversi ma te non puoi tramite giudizi di terze parti affermare determinate impressioni; in questo caso diventa un forum di soli pettegolezzi senza riscontri effettivi portati da chi usa questa o quella macchina.
Diverso è un parere, a te non piace il benzina ma il diesel e puoi consigliare quest'ultimo in base alle tue esperienze ma anche dire che in base a chi conosci questa o quella macchina ha dei pro e dei contro ma non stroncare con frasi lapidarie la possibilità di scegliere.
Devo anche ammettere che ultimamente ho conosciuto persone col 75 CV diesel che mi hanno detto che a loro il FAP non ha dato tutti quei problemi di cui spesso si fa cenno in vari topic quindi c'è una utenza che evidentemente ha trovato il modo di utilizzare in maniera più corretta la propria auto diesel e che perciò non è giusto da parte di chi non ha l'auto col FAP(DPF)dare giudizi affrettati anche perchè poi si danneggia un pò l'immagine di una certa tipologia di auto e quindi qui si ritorna al punto che l'auto diesel conviene forse anche a chi non fa troppi chilometri ma vuol consumare meno a parità di cavalli. Attualmente è forse più difficile scegliere una 500 che due anni fa.
Non sono aggiornato ma se facessero una diesel col cambio automatico la raccomanderei mentre il benzina sarebbe col cambio manuale per esaltare maggiormente una guida sportiva.