Opta sicuramente per il Multijet 95cv![]()
Opta sicuramente per il Multijet 95cv![]()
Chi non ha valore vive all'ombra del migliore
1.3 mtj tutta la vita, e poi cmq qualsiaisi versione prendi l'importante è avere questa splendida macchina, ciaooo
Escludendo il razzismo anti-nafta ciò che ha detto The Player è giustissimo tranne il paragone tra i consumi delle due motorizzazione.
Stando sui 110 orari fissi il 1.3 punta anche i 24Km/l, sono due settimane che tento di trovare una velocità ideale di percorrenza e quindi ultimamente le ho provate un po' tutte.
Considerando che spesso e volentieri il computer di bordo si fa le canne ciò non toglie che i 22/23 al litro siano sogni lontani per un 1.2 a quelle velocità.
Con una guida stile pensionato col 1.3 non dovrebbero esserci problemi a surclassare tali consumi, sfortunatamente ho provato più volte a starmene in autostrada a 90-95km/h ma si rischia davvero di addormentarsi (e non scherzo), alla fine ti ritroverai comunque a viaggiare a velocità superiori vuoi perchè ti vedi altre auto sfrecciare in sorpasso tanto veloce da farti venire dei complessi e vuoi perchè, sovrapensiero, è un attimo superarli appoggiandosi all'acceleratore, non cerco di passare per il pilota della situazione ma viaggiare in autostrada (soprattutto se senza traffico) a velocità sotto i 100 è paragonabile ad andare a 30 in strade extraurbane, il paesaggio scorre lentamente e a meno che non vedi altre auto ti sembra quasi di esser fermo.
Non si possono fare ragionamenti del tipo "Vabbè mi compro il Cayenne ma in autostrada lo tengo sotto gli 80 così consumo come una Panda".
Se un Diesel consumasse come un benzina non avrebbe ragione di esistere o almeno sarebbe inutile produrne visto i costi maggiori sia in quanto acquisto che riguardo la manutenzione, soprattutto ora che la differenza di prezzo tra i due carburanti è meno di 10cent/l.
Concludo dicendo che il 1.2 è sicuramente un buon motore e non credo ci sia qualcuno che se ne sia lamentato, soprattutto per quanto riguarda l'affidabilità e la durata, comprarlo direttamente a Gpl/Metano (non ricordo quale sia dei due :-S) sarebbe la cosa migliore ma non credo che il prezzo sarà tanto abbordabile come quello del benzina.
Nel caso in cui tu voglia metterlo aftermarket ti consiglio comunque ti utilizzarlo a benzina per il primo periodo giusto per farlo "assestare" un po' nella maniera per cui è stato creato.
sul discorso autostrada non sono perfettamente d'accordo,se io so che il 1.2 mi consuma poco a 110 e di piu a 130 e sto attento ai consumi per una questione economica....perchè non devo andare a 110?
è verissimo che in autostrada a 110 alcune volte si ha la sensazione di andare piano pero' se sto attento ai consumi mi devo adeguare in qualche modo,poi se voglio andare come mi pare e consumare poco si chiede troppo al 1.2
sul fatto del razzismo antinafta è vero,forse alcune volte sono troppo di parte per il mio amore verso i benzina pero' purtroppo è la conseguenza del fatto che sono passato da una classe C 250 Turbodiesel ad una C sportcoupe 320 v6 con motore AMG ovviamente a benza,per me è stata una folgorazione.
Beh 110 sono una cosa 90 un'altra, io parlavo della "noia" del viaggiare a quest'ultima, anche perchè io stesso ultimamente (diciamo passata l'eccitazione dei primi viaggi in autostrada) mi ritrovo spesso a viaggiare intorno ai 110 che come ho già detto trovo ideale sia come rumorosità del motore che soprattutto come consumi. C'è comunque da dire che alla minima salita i consumi si dimezzano e qui è tutta zona collinare quindi i sali-scendi sono una vera goduria...
Per quanto riguarda il razzismo benzina vs diesel credo che in molti preferirebbero la prima se potessero permetterselo ma sfortunatamente non è possibile. Passerei personalmente ad un benzina solo per non dover sentire quel trrrrrr-t-t-t-t-t ogni mattina all'accensione dell'auto ma sono contentissimo di aver preso il Diesel e tornando indietro riprenderei sicuramente il 1.3 anche perchè un benzina per come lo uso sarebbe uno spreco di denaro inutile. Idem mio padre dopo esser passato da Mercedes e Volvo tutte eslusivamente a Benzina è caduto sul diesel dell'Accord e ora non voglio dire che se ne pente ma ha già detto che quando dovrà cambiarla andrà sicuramente su un TB anche perchè non c'è più la necessità di viaggiare in continuazione per lavoro ed è già rimasto a piedi un paio di volte di cui una per il simpatico filtro antiparticolato (credo abbia il Fap).
@Mirco: quello è un esempio di quando il computer di bordo si fa le canne xD
@Chomo: Mannaggia a me che mi sono svegliato tardi per scegliere il 95cv e al concessionario che dopo 5 giorni (di cui 2 di weekend) ha detto che era troppo tardi per cambiare. Comunque sono molto tentato dal mappare ma non voglio rotture di scatole premature per frizione e cambio avendo 12mila Km scarsi e soprattutto non voglio rischiare garanzia ecc dopo meno di un anno.
Dopo questo mitologico OT torniamo alla nostra cara Pimpy e al suo amato GPL.
GRAZIE JOHNNYYYYYYYYYY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ho nulla contro il diesel e non mi interessano nemmeno queste faide ...................................... ma sono sempre piu orientata verso il gpl, ma credo che aspetterò un po per vedere come va l'easy power, ancora non li hanno consegnati ufffffff......
Ma è vero che dovrei farci almeno 10000 km prima di istallarci l'impianto su???? ...sono una cifra.............
Sicuramente 1.3mjet
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
Continuo a non capire perchè di gpl ne parli chi non ha la 500 a gpl,non ha fatto esperienza diretta sulla 500 a gpl e remi contro il gpl facendone quasi una crociata a favore di questo o quel tipo di alimentazione.Mi aspetterei che chi consiglia il Landi lo abbia montato e provato sulla sua auto in modo che si assuma anche una parte di responsabilità nel consigliarlo a priori,si perchè dire monta questo o quello è anche implicitamente accettare una parte di responsabilità nel concorso all'acquisto sennò a che serve un forum dove chi ha l'esperienza diretta dice una cosa e chi non cellà ne dice un altra senza averla provata sulla propria pelle...?
Qualcuno mi dice che io ne faccio una questione politica o di fede,niente di più sbagliato! Come molti in questo forum cerco di dare più informazioni possibili basandomi sulle mie esperenze(anche quelle negative,lo avete visto)di modo che l'utente possa scegliere liberamente valutando tra i consigli di coloro che ogni giorno usano questo o quell'impianto(non importa di quale marca); il costo totale dell'installazione
Romano Gas in offerta(collaudo compreso)a Latina da chi me lo installò a me che è
comprensiva di bocchettone(di fianco al tappo della benzina)e di serbatoio a ciambella da 38 litri nel vano del ruotino di scorta è di 850 €.
(Ho chiamato pochi minuti fa l'installatore).
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.